crik Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 buongiorno a tutti, ho appena messo in vendita il mio hegel h160 comprato nel 2017 con cui mi sono sempre trovato STRA bene, perchè vorrei cambiare..... so che è un azzardo ma vorrei un amplificatore nuovo abbastanza potente con possibilmente il dac integrato di ultima generazione, non sono piu' aggiornato sulle novità e per questo chiedo ai forumer che ne sanno piu' di me. ho una coppia di casse da pavimento molto ben suonanti col tweeter a nastro per nulla stancanti con cui vorrei abbinarlo. Diciamo che non vorrei spendere piu di 2500/3000 euro. Mi potrei pure spingere su un pre e finale.... ho visto l'unico 2 ma non ho trovato molte recensioni, ma mi affido a voi per dei suggerimenti. grazie mille.
Gici HV Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 56 minuti fa, crik ha scritto: ho appena messo in vendita il mio hegel h160 comprato nel 2017 con cui mi sono sempre trovato STRA bene Ahi ahi ahi,cosa cerchi di diverso? ... altrimenti puoi andare su modelli più performanti del marchio...
crik Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 @Gici HV sai che piu' che altro mi andrebbe di cambiare per il puro piacere di provare altro, mi piacerebbe un pre e finale o un integrato con una sezione pre valvolare. per giocare un po' 😉
massimojk Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 3 ore fa, crik ha scritto: ma vorrei un amplificatore nuovo abbastanza potente con possibilmente il dac integrato di ultima generazione visto il budget a disposizione io il dac lo lascerei fuori dall'ampli. Magari un pre con dac o uno streamer con dac integrato si può fare, ma mettere insieme il finale con il dac si rischia qualcosa. 3 ore fa, crik ha scritto: l'unico 2 ascoltato un paio di volte e come macchina completa va bene ma come sola amplificazione lo trovai molto distante dall'unico 90 che appunto fa solo l'amplificatore.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 16 Dicembre 2021 @crik mi metti in crisi, vuoi cambiare per il gusto di cambiare, l'hegel però ti pica, ma non ci dici se vuoi cambiare impostazione sonora oppure no, e in questo caso da che parte vuoi andare. un ampli con dac integrato non è una specifica, come chiedere un ampli con i vumeter.a volte vine voglia di cambiare cittò, ma almeno far sapere se si ama il mare, la montagna, il clima rigido o temperatura, una grande città o un piccolo centro se vuoi risposte utili per te, crca di specificare meglio quello che cerchi, potresti ricvere consigli giusti in assoluto ma sbagliati per te.
crik Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 l'impostazione sonora mi piace, come mi piaceva anni fa quella degli unison ma forse non avendo mai avuto un pre e finale vorrei provare a possedere una cosa del genere.
samana Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 Probabile tu abbia solo voglia di cambiare impostazione sonora. Il che, forse, potrebbe anche voler dire che il tuo Hegel non ti piaccia come credi. Certo che con tremila euro ci sono una miriade di soluzioni. Hai espresso una preferenza per il pre a valvole, mi viene in mente l’Ensemble Evocco, ma anche il Nu vista m3 della Musical Fidelity. Ovviamente sono solo due nomi che rientrano nel budget stanziato, ti si potrebbe meglio consigliare se ci dicessi che diffusori hai quanto misura la tua sala di ascolto. P.S. Non si creda che pre e finale separati siano necessariamente piu’ performanti di un Integrato.
Membro_0024 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @crik te l'hanno gia detto e te lo dico pure io, lascia perdere il dac integrato, con l'Hegel sei già su ottimi livelli , pensa piuttosto ad un dac esterno o lettore di rete con dac tipo i Marantz . Per pre e finale devi superare il budget per prendere cose superiori all' H160 o avere fortuna nell'usato
crik Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 @samana ho una coppia di seolane 2w se riesco allego il link della destrizione (sono abbastanza sconosciute) il mio salone è sui 60 m2 questa è la descrizione dei diffusori che c'è nel sito Due vie, bass relex Woofer: 170 mm. polipropilene Tweeter: 60 x 5 mm. true ribbon alluminio Tweeter post.: 28 mm. cupola morbida tessuto trattato Impedenza: 8 ohm (min. 6,5) Potenza RMS: 90 W Potenza MAX: 130 W Efficienza: 90 dB/W/1 m. Dimensioni: 23 x 44 x 99 cm. Finitura: in vero legno walnut, rosewood Peso: 29 kg. Versione due vie della Seolane, di cui mantiene sostanzialmente la struttura. Quindi mobile estremamente robusto, costruito con MDF ad alta densità di grande spessore e struttura opportunamente rinforzata per evitare vibrazioni indesiderate. I tagli e gli smussi all’intersezione delle superfici oltre che a ridurre diffrazioni nocive alleggeriscono notevolmente l’impatto di un diffusore dalle dimensioni comunque importanti. La leggera inclinazione verso l’indietro riduce la possibilità di onde stazionarie e conferisce al frontale un miglior allineamento in fase dei vari altoparlanti, lasciando però inalterato il volume complessivo a disposizione per il woofer. Quest’ultimo ovviamente ha caratteristiche diverse da quello impiegato sulla versione tre vie. La membrana, più leggera, è in polipropilene, materiale più adatto a fornire la regolarità di risposta in gamma media indispensabile in un due vie. Il cestello anche in questo caso è pressofuso in lega, la sospensione in gomma a lunga escursione e il complesso magnetico di grandi dimensioni assicurano prestazioni eccellenti con un basso profondo e potente, assenza di code e rimbombi nonchà distorsione molto bassa anche per potenze elevate. La riproduzione degli alti è affidata a due tweeter, il nastro derivato dalla versione tre vie e un componente a cupola, con membrana di 28mm. in tessuto trattato, caratterizzato da una grande capacità dinamica e da un’emissione ampia e regolare, del tutto priva di colorazioni. Quest’ultimo è collocato sulla faccia posteriore del diffusore, e grazie alla sapiente regia del crossover che integra emissione diretta e riflessa si ottiene una grande energia senza caricare eccessivamente il tweeter a nastro. Il crossover è realizzato con componenti di elevata qualità e prevede un mix di tagli a 6 e 12 dB/ott. La morsettiera di ottima qualità e robustezza permette l’uso di qualunque terminazione.
crik Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 @jammo si potrei cambiare prendendo un dac da inserire... vedremo
samana Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 24 minuti fa, crik ha scritto: ho una coppia di seolane 2w Non vorrei prendere un abbaglio, ma non sono diffusori fatti in Italia ? Aliante ? Ho letto qualche cosa in passato senza mai approfondire.. Sembrano diffusori interessantissimi e facili da pilotare. Io ho la sala piu’ o meno grande come la tua ed ho dei diffusori con una efficienza di 87 db e che scendono ben sotto i 4 ohm. Insomma, come gia’ detto, con tremila euro hai solo l’imbarazzo della scelta. Non tiro in ballo le valvole perche’ non so qual’e’ la tua idea al riguardo.
crik Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 @samana è la scelta che mi spaventa ahhahahaha comunque si sono interessanti i miei diffusori
officialsm Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 Prova ad ascoltare Unison Research Unico Due o Copland CS100 che sono nel budget
crik Inviato 17 Dicembre 2021 Autore Inviato 17 Dicembre 2021 @officialsm il copland sembra molto interessante 1
Ghilo68 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @crik se potessi usare l' Hegel come finale potresti provare un pre Audio Reaserch, che ho visto e sentito abbinati a tanti finali diversi da Spectral a McIntosh con soddisfazione. Sull'usato con il budget ci potresti stare e se non ti piace lo rivendi facile. Tutto ciò IMHO.
crik Inviato 17 Dicembre 2021 Autore Inviato 17 Dicembre 2021 @Ghilo68 non so mica se posso usarlo come finale....
do2707 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 uhm e a quanto lo vendi 🙂 io ho H90 e mi manca un po' di potenza ... sicuro di venderlo? ma sai sicuro di quello che fai? sicuro sicuro?😁
gorillone Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Non esiste, abbastanza vicino a casa tua, un negoziante che ti faccia provare degli amplificatori? Te li tieni una settimana, ti fai un’idea precisa … poi compri, da lui ovviamente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora