maabus Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 @one4seven tutto quello che vuoi ma...se oggi vuoi ascoltare in modo decente un album di recente produzione nel 99% dei casi se ti piace quel disco non puoi che rivolgerti all'edizione in vinile con tutti i difetti che può avere, se esiste ovviamente.
one4seven Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @maabus tenderei a darti ragione ma tra un digitale compresso e la sua controparte meno compressa ma pietosamente rumorosa, la scelta la vedo non proprio così netta.
maabus Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 Non conosco che genere di musica ascolti ma io su 350 vinili ne avrò almeno 100 di recente produzione è quello che sono rumorosi ne conto sulle dita di una mano, e quelli rumorosi sono di Major mentre le piccole etichette hanno più cura forse perchè ne fanno stampare 300 o 500 copie e hanno un controllo qualità migliore sui piccoli numeri.
Jackhomo Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 13 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: Grande Lincetto snocciola professionalmente tutti i concetti che ripetiamo da anni sul tema e analizza la differenza di compressione tra CD e Vinile per l'ultimo della PFM. Mi chiedo dove diavolo siano quei negazionisti di questo forum che avevano sempre da criticare ferocemente i nostri argomenti. Che parlassero adesso se ne hanno il coraggio. Un album praticamente inutile, lo definisce "capolavoro"...basta questo per comprendere tutto il resto. Mah!
Progressive Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Già stiamo al capolavoro mah... Io gli ho dato un ascolto ma ho fatto molta fatica, non ce la faccio a riascoltarlo per quanto si sente male, quindi non so dare un mio giudizio personale. Se il vinile si salva è perché non può avere quel macello che possono fare con il CD altrimenti avrebbero massacrato anche il vinile. Ma gli artisti non ci tengono al proprio lavoro? Non capisco come si possa arrivare a tanto.
Pinkflo Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @Jackhomo Ho ascoltato i primi 2 brani mi è sembrato ottimo, ma l'ho subito tolto in quanto inascoltabile, perfino in cuffia. Una recensione dice che la seconda parte del disco è la migliore tra l'altro dove non c'è il cantato, ma ti piace il progressive? Lo ascolterò tutto solo in vinile.
feli Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 2 ore fa, Progressive ha scritto: Ma gli artisti non ci tengono al proprio lavoro? Non capisco come si possa arrivare a tanto. Diversamente dal passato, oggi con i Social a volte si arriva direttamente agli artisti. Perchè non provare ad esprimere il proprio pensiero sull'eccessiva compressione con le varie facebook, instagram e via discorrendo? Vero che siamo relativamente pochi ma se tenaci potremmo anche risultare "rumorosi".
maabus Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 Ci ho provato in passato e per tutta risposta da un ingegnere del suono che curava anche il mastering e da due musicisti mi sono preso insulti e una minaccia di querela se continuavo perché a suo parere offendevo e denigravo il suo lavoro, mentre le mie volevano essere solo critiche costruttive per migliorare, la cosa tra virgolette buffa è che all'inizio lui mi dava anche ragione poi proseguendo nelle discussione cambiò fino a minacciare querele se continuavo a dire che i dischi dove aveva messo mano lui erano troppo compressi, anche i musicisti gli interessa poco e si offendono se gli dici che il disco suona male, così mollai la presa, comunque i miei soldi vanno solo a chi mi dà un prodotto di qualità non certo a chi mette in vendita musica ipercompressa e mal suonante. 1 1
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 2 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Novembre 2021 Io non frequento social ma ho provato su un paio di forum ufficiali, curati dal management degli artisti, non roba da fan. Risultato? Mi hanno buttato fuori e rimosso i post. Ah, e la maggior parte degli altri fan mi ha preso a insulti, non che la cosa sia straordinaria in rete di questi tempi... La cosa bella è che molti nemmeno sapevano o capivano di cosa stavo parlando, anche qui niente di straordinario per l'internauta quadratico medio. 1 1 1
Progressive Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 D'accordo con Lincetto che si poteva fare a meno del secondo disco. Comunque il danno lo fanno a loro stessi, il consumatore con con l'udito che gli funziona dubito che lo comprerà, oramai prima di comprare si sente prima sulle varie piattaforme streaming.
Deadlord79 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Segnalo il nuovo singolo degli hardcore superstar, band Streets rock, tipo guns e mötley crue per intenderci,questo è il terzo singolo, non si conosce ancora la data di uscita del disco, il dr è 11 e questa è la forma d'onda Vedere una produzione così nell'hard rock/metal moderno è come vedere un unicorno Se vi piace il genere, lo consiglio
djansia Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Il 23/10/2021 at 18:38, feli ha scritto: ... ad un certo punto interviene uno dei più considerati ed ascoltati e dice: con i compressori il suono è più potente, ricco e figo!!! Al che io sono sbiancato e ho cercato di spiegargli perchè l'eccessiva compressione è un grosso problema e della nascita della "loudness war Forse lui si riferiva all'uso creativo e anche "tecnico" in riferimento ai singoli strumenti.
ediate Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @Jackhomo Il 2/11/2021 at 12:29, Jackhomo ha scritto: Un album praticamente inutile, lo definisce "capolavoro"...basta questo per comprendere tutto il resto. Mah! Verissimo. Quest’album è figlio della nostalgia di chi ascoltava “la” PFM allora, unito al gusto di chi ascolta la PFM “oggi”. Per quanto mi riguarda, vado a mettere sul piatto “Per Un Amico”….
UpTo11 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 ---------------------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: CD 1 - If I Could Only Remember My Name (50th Anniversary Edition) [2021 Remaster] / Artist: David Crosby ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Title [codec] ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR13 -0.48 dB -16.68 dB 3:23 01 - Music Is Love [flac] DR9 -1.27 dB -12.50 dB 8:06 02 - Cowboy Movie [flac] DR10 -0.98 dB -14.62 dB 3:31 03 - Tamalpais High (At About 3) [flac] DR10 -0.66 dB -12.66 dB 5:23 04 - Laughing [flac] DR10 -0.25 dB -13.84 dB 4:13 05 - What Are Their Names [flac] DR11 -0.00 dB -14.88 dB 3:46 06 - Traction In The Rain [flac] DR11 -0.16 dB -13.29 dB 5:55 07 - Song With No Words (Tree With No Leaves) [flac] DR11 -1.46 dB -15.94 dB 2:00 08 - Orleans [flac] DR13 -0.16 dB -18.59 dB 8:21 09 - I'd Swear There Was Somebody Here [flac] DR13 -0.15 dB -18.55 dB 7:00 10 - Kids And Dogs [flac] ---------------------------------------------------------------------------------------------- Number of files: 10 Official DR value: DR11 Sampling rate: 44100 Hz Average bitrate: 804 kbs Bits per sample: 16 bit Dr14 T.meter 2.0.0 ============================================================================================== ---------------------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: CD 2 - If I Could Only Remember My Name (50th Anniversary Edition) [2021 Remaster] / Artist: David Crosby ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Title [codec] ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR12 -0.10 dB -15.41 dB 2:22 01 - Riff 1 (Demo) [flac] DR11 -0.11 dB -17.85 dB 1:53 02 - Tamalpais High (At About 3) (Demo) [flac] DR11 -0.09 dB -15.59 dB 3:07 03 - Kids And Dogs (Demo) [flac] DR11 -0.01 dB -15.67 dB 3:17 04 - Games (Demo) [flac] DR13 -0.00 dB -18.32 dB 3:58 05 - Laughing (Demo) [flac] DR12 -0.13 dB -15.37 dB 3:12 06 - Song With No Words (Tree With No Leaves) (Demo) [flac] DR14 -0.00 dB -17.79 dB 4:15 07 - The Wall Song (Demo) [flac] DR16 -0.00 dB -20.36 dB 3:41 08 - Where Will I Be? (Demo) [flac] DR14 -0.07 dB -15.80 dB 10:57 09 - Cowboy Movie (Alternate Version) [flac] DR11 -2.12 dB -17.81 dB 1:59 10 - Bach Mode (Pre-Critical Mass) [flac] DR13 -0.00 dB -17.31 dB 5:15 11 - Coast Road [flac] DR12 -0.00 dB -16.11 dB 5:03 12 - Dancer [flac] DR14 -0.11 dB -16.68 dB 2:02 13 - Fugue [flac] ---------------------------------------------------------------------------------------------- Number of files: 13 Official DR value: DR13 Sampling rate: 44100 Hz Average bitrate: 766 kbs Bits per sample: 16 bit Dr14 T.meter 2.0.0 ============================================================================================== Raro caso al giorno d'oggi di remaster rispettoso... Ci vuole tanto?
one4seven Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 In realtà non è un caso raro... Ultimamente trovo molti lavori di rimasterizzazione fatti più che bene. Sto notando che dipende spesso e volentieri dalle etichette...
Pinkflo Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Disco di Trash Metal totale ed estremo, uscito nel 2021, può piacere o meno, ma possiede quasi il doppio di range dinamico dell'ultimo PFM: Velozza - Apocaholic 2021 Analyzed: Velozza / Apocaholic -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR10 -3.13 dB -14.00 dB 4:02 01-Apocaholic DR10 -3.12 dB -13.72 dB 4:21 02-Closing the Border DR10 -3.10 dB -14.03 dB 4:05 03-Mental Hijack DR10 -3.13 dB -14.18 dB 3:37 04-Cut the Cord DR10 -3.13 dB -13.99 dB 4:19 05-Heads & Tails DR10 -3.08 dB -14.22 dB 4:03 06-Talking Shit DR10 -3.13 dB -14.05 dB 5:08 07-Slilence Is Silver DR10 -3.13 dB -13.74 dB 3:52 08-Moral Superiority DR10 -3.12 dB -14.63 dB 4:59 09-There Is No God DR10 -3.15 dB -14.66 dB 3:10 10-The Gap -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 10 Official DR value: DR10 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 897 kbps Codec: FLAC
Progressive Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Chi ha ascoltato il nuovo remaster del 30th di Nevermind?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora