iBan69 Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @niar67 con i diffusori come i miei, la potenza non è mai troppa, ma non bisogna pensare che si ottengano volumi da discoteca. Non è questo il diffusore, adatto a chi piacciono le sensazioni forti e il volume alto. Il 252, è per così dire, il minimo sindacale per delle Magneplanar, mentre per altri abbinamenti, basta e stravanza! 😉
niar67 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @iBan69 beh si,con una sensibilità di 80/82 dB si ha bisogno di potenza per gestire le planari,e,come dici tu non è il tipo di diffusore per le sensazioni forti,però hanno quella naturalezza e quella trasparenza che i diffusori classici si sognano.....quello che mi ha fatto impressione leggerti erano i vu meter da quelle parti...... Saluti Andrea
iBan69 Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 1 minuto fa, niar67 ha scritto: quello che mi ha fatto impressione leggerti erano i vu meter da quelle parti...... Ti assicuro, anche a me, vederli schizzare da quelle parti ... 😬
iBan69 Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 Provate con questo … la Regina di Sheba … vinile o CD che sia … 😉
niar67 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @iBan69 I pini della via Appia devo averlo anch'io sempre su registrazione RR,diciamo registrazioni "d'impatto" vista l'orchestra e,a mio avviso l'equalizzazzione del disco sulle medio basse......
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 26 Dicembre 2021 @iBan69 insomma hai un diffusore con pochi bassi e poco corpo e ne devi correggere il carattere. Scherzo ovviamente ma fai attenzione con i controlli a +3chiedi all'ampli di erogare intorno a quelle frequenze il doppio della potenza. Non eccedere con le esaltazioni Ps il loudness è un palliativo per quanto ben fatto non potendo conoscere la sensibilità dei diffusori opererà in modo casuale. Di ampli e pre con loudness ne ho avuto tanti, sansui, rechnicc, hk, acuphase ecc ma alla fine ho sempre preferito ascoltare senza
iBan69 Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @cactus_atomo come ho descritto, l’incremento di db, è tutto sommato moderato, e Non cambia ne la timbrica nel il carattere delle Maggies (cosa che non vorrei mai fare), in più ricade fuori dalla risposta in frequenza significativa del diffusore. Se guardi la curva di emissione a 25 e 50 hz, le LRS sono già a circa meno 20/10 db quindi compenso relativamente poco. Un equalizzatore è molto più selettivo di un loudness, e si può calibrare con maggior precisione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 26 Dicembre 2021 @iBan69 non è la curva di emissione ma la richiesta di potenza all'ampli. Ovvio che se lincre, mento é di pochi db e non tiri il collo all'ampli non ci sono problemi.
iBan69 Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 Nella realtà, le cose non stanno proprio così. Come spiegato nel test di Stereophile, misurare in una camera anecoica, la risposta in frequenza di un diffusore a dipolo, è complicato e determina delle misure solo parziali. Questo, è dovuto all’imprescindibile necessità che il diffusore lavori all’unisono con la parete posteriore, che diventa vero e proprio supporto all’emissione in ambiente del diffusore. Si dirà che questo succede con tutti i diffusori, ma partendo da un presupposto diverso. Un diffusore dinamico misurato in una stanza anecoica ci dirà la sua vera e pulita risposta, mentre uno a dipolo, sarà penalizzato e incompleto, in questa situazione di misura. Pertanto, la risposta in frequenza di un dipolo, non può prescindere dalla risposta in ambiente con la parete posteriore. Ecco perché l’ascolto, di un diffusore come le Magneplanar, posizionate correttamente, offrirà una percezione decisamente più completa ed estesa di quello che le misure di un Datasheet, ci direbbe. Da qui, nascono anche la valutazioni teoriche e alcune volte errate, che si fanno su questi tipi di diffusori, senza averli prima ascoltati, come si deve, in ambiente.
iBan69 Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @cactus_atomo riguardo la potenza, ho sempre sovradimensionato le mie amplificazioni, e non è detto, che in futuro, sostituirò il mio finale 252, con uno di maggior potenza e capacità, proprio per quanto sopra detto. Per il momento sto ancora provando, con gran piacere, il mio sistema, testando alcune soluzioni e affinamenti, su più fronti (regolazioni, ambiente e cavi). La strada è tracciata ed è quella che volevo da tempo. 😊
Amministratori vignotra Inviato 26 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 26 Dicembre 2021 @iBan69 il 452 a mio avviso, nel tuo caso, è il minimo sindacale. 1
GFF1972 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @iBan69 @iBan69 Vi prego, scrivete anche per un povero mortale come me, che si perde di fronte a tutti questi dati di elettronica, senza capirci nulla 😁. In ogni caso, continuo a ritenere, empiricamente, che un buon equalizzatore, possibilmente a sette bande, sia un valore aggiunto e tra averlo e non averlo, è meglio averlo; il resto, lo fa il nostro orecchio: se il suono ci piace più colorato/variegato, grazie all’equalizzatore, allora, ben venga; se non ci piace, basta non usarlo; l’importante è avere la scelta!!! Ciao, Gianluca
iBan69 Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @GFF1972 non posso che condividere questo tuo semplice ragionamento. 👍🏻
GFF1972 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @cactus_atomo Enrico, tu mi snobbi! Ho i due tuner a studio che ti aspettano 😅🤣😂! Da quando li ho presi, ho riscoperto il piacere di ascoltare la radio!!! Ma non vado oltre, perché è fuori discussione, prima che il nostro Vincenzo @vignotra, giustamente, mi bacchetti!
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 26 Dicembre 2021 @GFF1972 tranquillo ho un po' di casino a casa in questo momento, ma organizziamo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora