Sognatore Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 2 ore fa, raf_04 ha scritto: Alla fine cambio casse ogni 10 anni, se davvero mi entusiasmeranno magari varrà la pena fare un sacrificio Esatto, io ad esempio ho la prima serie ultima versione, qualche anno prima della 2 prese usate appunto ormai 8 anni fa e sono il mio “punto fermo”…certo però che il listino delle nuove ultime AL5 è spaventoso (20 mila ma anche lo street price di oltre 12!!!) io le pagai meno di 3 mila dando in permuta delle heresy 3…
cinghio Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Lestratto 17 ore fa, Lestratto ha scritto: . Il basso delle La Scala, fin dove arriva, ha una definizione e velocità che le Cornwall non possono eguagliare. esatto!! ciò che intendo io. la Corwall a confronto risulta pochino più "sporca" su tutto il range di frequenza. la scala fin dove arriva lo fa fulmineo,come ho sempre ribadito sembra un diffusore cinematografico/professionale e te ne rendi conto quando le hai in casa non dai rivenditori. @raf_04 Il Marco di Pieffe ha sempre preferito le Corwall perchè a suo sentire le trova più complete,ci ho parlato diverse volte in fiera e da lui in negozio. il potenziale della AL5 sono i medi e la dinamica . 1
cinghio Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Giannimorandi un sub da affiancare alla scala mi viene in mente quello a tromba che fanno i tedeschi della Blumenhofer. dovrebbe averlo un rivenditore a milano.
Giannimorandi Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @cinghio un basso a tromba che scenda sotto a 40hz dovrebbe essere grande come un armadio a 6 ante, poi non è necessario perché le frequenze più importanti dove serve velocità e controllo le riproduce già la scala, il subwoofer lavorerebbe sotto i 50hz grossomodo ed è importante che riempa la musica senza dare la sensazione di vuoto se mancano quelle frequenze e deve riprodurle possibilmente senza code , risonanze e il più in fase con i diffusori possibile, quindi se non è gigantesco si ha più possibilità di movimento in ambiente per il settaggio
raf_04 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 14 minuti fa, cinghio ha scritto: Il Marco di Pieffe ha sempre preferito le Corwall perchè a suo sentire le trova più complete,ci ho parlato diverse volte in fiera e da lui in negozio. Tendenzialmente sarei d'accordo con lui anche se io, come ho scritto in precedenza, sono rimasto meravigliato dal basso delle La Scala. Probabilmente se si ascolta solo rock le Cornwall sono più indicate, ma se si è più eterogenei (jazz, acustica, vocalist, ecc..) con le La Scala si toccano nuove vette. ps. Marco mi ha detto che esporrà le La Scala all'Hi Fidelity, a Milano, questo weekend: non so se avrò tempo di andarci. In ogni caso, per tutti coloro che desiderano ascoltarle, sarà un'ottima occasione 1
Giannimorandi Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @cinghio https://www.blumenhofer-acoustics.com/Products/SurroundComponents/Subwoofers/Subwoofer.php Questo non è un basso a tromba è a radiazione diretta poi ha le porte reflex che assomigliano a una tromba, è molto grosso con un altoparlante da21 pollici, 54cm di diametro e un grosso cassone da circa 100kg
beatleman Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Anche la musica classica come viene riprodotta dalle La Scala secondo me è qualcosa di veramente molto bello,riescono a dare alla riproduzione quella raffinatezza e quel respiro che ti fà sembrare veramene di essere lì.
cinghio Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @Giannimorandi esatto! io ho ascoltato in modalità HT quello più piccolo che ti spettinava nonostante la sala fosse oltre i 50mq
raf_04 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa nessuno ha avuto occasione di confrontare le prime versioni delle La Scala (1 o 2) con le più recenti AL5? Sicuramente saranno state introdotte migliorie sul mobile e sui componenti: come al solito spetta all'acquirente finale stabilire se tali migliorie giustifichino il doppio del prezzo.
Giannimorandi Inviato 8 minuti fa Inviato 8 minuti fa @cinghio sono dei subwoofer pro, vestiti con un mobile più elegante e adatto ad un ambiente domestico ma non ho visto il prezzo che hanno ma non deve essere basso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora