Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Collegatiper L'AMT va amplificato a parte,è meno efficiente del T35.

È difficile affiancare un TW che superi in alto il T35.

Sulla carta han molti db poi li colleghi e devi avvicinare l'orecchio per capire se sono collegati.

Se trovo qualcosa suu piezo te lo giro in privato,forse ho postato qualcosa 2/3 anni fa in Joe Garage.

Inviato
Adesso, pino ha scritto:

L'AMT va amplificato a parte,è meno efficiente del T35.

Quindi vai in multiamplificazione con un finale più potente dedicato all’AMT?.?

Inviato
3 ore fa, mla ha scritto:

È da verificare se si tratta di una perdita con le griglie oppure un guadagno senza,

Per me è una perdita con le griglie. L' unico difetto riscontrato in questi primi giorni con le Fortè 1 è proprio una mancanza di apertura in gamma alta. Purtroppo ho avuto delle Electrovoice con super tweeter Pyle che mi hanno aperto un nuovo mondo che non credevo esistesse in gamma altissima. Allora chiedo agli esperti, il crossover del tweeter oltre a tagliare, attenua? Perché se attenua basterebbe limitare od eliminare l'attenuazione per ridare qualche decibel in gamma alta. 

Inviato
25 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

L' unico difetto riscontrato in questi primi giorni con le Fortè 1 è proprio una mancanza di apertura in gamma alta.

Se può consolarti è lo stessa pecca che ho riscontrato con la serie III. Motivo per cui le ho rivendute dopo una settimana.

  • Melius 1
Inviato

@mattia.ds quando avevo le Chorus mk 1, rigorosamente senza: le tele (originali) velavano il suono non di poco, la differenza era chiaramente avvertibile.

Mi ricordo il commento di un amico: dopo mezz'ora di ascolto le tolsi, la battuta fu "che m'hai fatto sentire finora?" :classic_wink:

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, NlCO ha scritto:

Se può consolarti è lo stessa pecca che ho riscontrato con la serie III. Motivo per cui le ho rivendute dopo una settimana.

Scusami ma… è l’ampli.  Le Fortè sono apertissime in gamma alta. Ma come tutte le heritage, suonano in modo incredibilmente diverso da ampli ad ampli.  Se gli attacchi un audio Innovations 500 a posto, le troverai quasi troppo frizzanti e estese. Con un Gabry’s kr150 si chiudono gli altissimo e escono troppo i medioalti, indurendole.  Con le el84 sembra di avere il loudness inserito, con una estensione sugli altissimi bellissima all’inizio, ma stancante alla lunga. Con le 300b si ammorbidiscono diventando dolci ma non chiuse, con le 801a diventano radiografanti in alto, riesci ad ascoltarle solo con le tele davanti, e senza toe in, con il Jeff Rowland e in generale con i buoni transistor si chiudono in alto, a volte velandosi, a volte ammorbidendosi troppo.  
Io uso un super tweeter scoperto sul forum Klipsch.  Niente male.  Lo attacco solo con le 300b, le 2a3  e con qualche transistor che “chiude” mentre su altri valvolari devo staccarlo se no diventano troppo estese, radiografanti e stancano subito. 


Quando presi le La Scala il proprietario, anziano, oltre a regalarmi un paio di woofer nuovi in alnico mod C nel loro imballo d’epoca sigillato è una coppi di woofer RCF anche essi in imballo originale, mi raccomandò di fare attenzione dicendomi questa frase:  “Non è che compri le Klipsch e le attacchi al tuo impianto… no no, porti a casa le Klipsch, fai piazza pulita delle tue convinzioni e del tuo impianto e cominci a costruivi un impianto intorno.  Un impianto adatto a loro” e poi mi spiegò che lui da giovane, aveva vari ampli che abbinava quando aveva voglia di un suono “diverso”.  Era come cambiare l’impianto.  Poi non ebbe più tempo, vendette amplificatori vari, e alla fine comprò un integrato Marantz è un sub Audio Pro per compensare quello che aveva perduto in basso e semplificarsi la vita senza dover essere obbligato a usare valvolari o grossi finali in classe A.  Io lo sapevo già, avevo Klipsch da alcuni anni a quel punto è sapevo che erano estremamente capricciose con la catena a monte.  È quasi subito suonarono decentemente. 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

Scusami ma… è l’ampli.

Mah! A parità di amplificazione, nel mio impianto, nel mio ambiente, le medie e le alte sono state un bel po' deludenti. Le presi per curiosità e valutare come si ponevano al cospetto dei diffusori che avevo e che, manco a dirlo, ho tutt'ora.

Inviato
Il 19/1/2024 at 15:29, mattia.ds ha scritto:

PS le vostre Cornwall, Fortè, Heresy, Chorus le ascoltate con le tele o senza? 

Le mie Forte III suonano con le tele.

Inviato

@NlCO “a parità di amplificazione” non vuole dire nulla.  Tutti gli ampli che ho suonavano benissimo salle Electa.  Certo ognuno con la sua personalità e timbrica. Ma tranne i nl rari casi, non erano ascoltabile sulle Klipsch.  Di che ampli stiamo parlando? 

Inviato

Guardate cosa ho visto oggi?  Sono a posto, revisionate e controllate, full alnico, costan pochissimo ma hanno qualche problemino (risolvibile) dì estetica 

Anche con solo una spruzzata di nero opaco non sarebbero male.  Certo che un bel Cherry lucido e caramelloso…. 😍😍😍🤤

 

6D3F27DD-20CB-45BD-879E-ADCDD352711C.thumb.jpeg.7a4d9ec52ff7d15110b0d0675bdd55d1.jpeg346217EF-E125-4F45-953C-4BD38FF57B5E.thumb.jpeg.6d71e02d7a349aeadb290054b86fab57.jpeg

27259180-1F1D-4FF9-AB03-B66A8F8B1570.jpeg

Inviato
11 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Di che ampli stiamo parlando? 

Pre Vtl 5.5 e finale Vtl ST150.

Inviato

@Stel1963

 

Un tempo Klipsch proponeva la versione chiamata " decorator", ossia senza finitura, grezza. L'acquirente poteva poi verniciare i diffusori a suo piacere. Il prezzo era ovviamente più contenuto.

P.s. io opterei per un colore chiaro come un colore corda o tortora chiaro o un arancione slavato ( simile alla finitura cherry)

Inviato
3 ore fa, NlCO ha scritto:

Pre Vtl 5.5 e finale Vtl ST150.

Mai avuti nessuno dei 2, ne sentiti, ma conosco bene VTL e per sentito da amici dire so che il pre è trasparente e preciso, quanto un Modulus 3D (il mio pre preferito, anche se ho dovuto rinunciarci, in quanto faceva un minimo di rumore, magari solo il mio) .Dunque faccio ipotesi basate su oggetti simili.... 

Forse qualche problemino lo possono dare quei 2 meravigliosi finali.

Possono pilotare qualunque cosa, me li vedrei bene con le wilson, le Electa Amator, e le tante casse durette che adorerebbero le valvole se noi poveri mortali gliele potessimo fornire, insomma, su quasi qualunque cosa.

MA calcola che con quelli (e sto dicendo " è possibile che" e non che sia questa la causa) stai usando pochi watt, e vai a cadere in una zona in cui non è previsto che lavorino. Un 150W a valvole lo calcoli per lavorare al meglio con 20-30w, con spunti anche oltre i 100. Con le Fortè stai lavorando a 0,5-1 watt con spunti sui 5-6..... E' la problematica dei grossi ampli con le Klipsch. Se hai un salone da 12x15 lo senti meno (ma lo senti), ma se invece li usi a una frazione troppo bassa della loro potenza, difficilmente riescono ad esprimersi es "entrare in coppia"  E' il concetto estremizzato del First Watt di Nelson Pass. Stai facendo lavorare (direi "non lavorare") le tue valvole a livelli bassissimi, non previsti a progetto. Il potenziometroprobabilmente è al minimo, presentando un carico in ingresso non ideale, da valvole, componenti, trasformatori etc, passa un segnale  e poi una potenza microscopica e in questo modo finisce in aree di non linearità.

Inoltre, magari, e continuo a speculare, ma sulla base di un ascolto fatto con una coppia di Audio Research VT-150, con dentro 6 6550 con sostituzione di valvole, quindi nuove e non ancora rodate, dicevo inoltre magari le valvole dei tuoi VTL non sono particolarmente gradite.

Ricordo benissimo che, durante il covid, ci ho messo un poco a riportarli, logicamente. Ero molto preoccupato.

Sulle mie La Scala quei meravigliosi ampli "non suonavano", erano poco dinamici, velati e soprattutto mancavano di bassi e di alti, cosa assolutamente impossibile.

Pensai  di avere sbagliato qualcosa cambiando le valvole, di non averli tarati etc. LE collegai anche alle 3/5, anzi alle Kef 101 Reference, quasi identiche e che hanno i limitatori nel crossover Bene..., oltre a suonare splendidamente bene (whow, Audio Research è sempre Audio Research!!!) suonavano estesi e precisi, il contrario che sulle LA Scala.

E per la prima volta, spingendo, mi tolsi la soddisfazione di vedere i leddini rossi accendersi! 

Tranquillizzato, li feci arrivare (riuscivo ancora ad alzare mostri simili, con fatica, ora non più) dal proprietario, dove su delle Magneplanar, suonavano benissimo!

Dunque, quando dico che magari prima di attaccare un ampli potente alle Klipsch bisognerebbe provarlo, lo faccio per esperienza

Sulle tue, o il tweeter è andato, oppure l'abbinamento non piace alle Fortè

puoi fare 3 cose:

1) sostituire la membrana del tweeter con quella in titanio di Crites se le tue Fortè sono di vecchie serie

2) Farti prestare da un amico un finale Single Ended con valvole a filamento toriato (hanno tutte degli alti estremamente estesi e in quasi salita sulle klipsch, li vai sul sicuro, gli alti, gli altissimi e gli ultra alti arrivano senza dubbio) e quindi 211, 801a, 10Y etc, quelle che fanno luce bianchissima in generale. (O se no dei finali ben fatti con le EL84. O un audio innovations 500 a posto)

3) Rimettere ai tuoi ampli casse diverse

Inviato
34 minuti fa, Jarvis ha scritto:

@Stel1963

Un tempo Klipsch proponeva la versione chiamata " decorator", ossia senza finitura, grezza. L'acquirente poteva poi verniciare i diffusori a suo piacere. Il prezzo era ovviamente più contenuto.

P.s. io opterei per un colore chiaro come un colore corda o tortora chiaro o un arancione slavato ( simile alla finitura cherry)

Probabilmente sono loro. Pare fossero grigie anche davanti, e sotto non si vede traccia di impiallacciatura ne di vernice. Dubito che quancuno si sia preso la briga di carteggiarle tutte per verniciarle.

Se qualcuno le vuole, sono da Audiokonika di Torino, al costo di un paio di Heresy usate

Io me le porterei volentieri a casa, ma non ho il coraggio di fargli fare 6 piani di scale un'altra volta (anche per quello non ho più cambiato casse.... dovrei èportarle giù a piedi!!!!!).

Non male arancione slavato, ma devi avere una casa moderna!

Inviato

@Stel1963 Non c'è bisogno che snoccioli un trattato di elettronica per giustificare le Fortè.

Io racconto la mia esperienza e, come specificato, nel mio impianto, nel mio ambiente, alle mie orecchie, non mi hanno entusiasmato.

Forse il paragone che feci all'epoca fu un pò crudele nei confronti delle Fortè.

Inviato
1 minuto fa, NlCO ha scritto:

@Stel1963 Non c'è bisogno che snoccioli un trattato di elettronica per giustificare le Fortè.

Io racconto la mia esperienza e, come specificato, nel mio impianto, nel mio ambiente, alle mie orecchie, non mi hanno entusiasmato.

Forse il paragone che feci all'epoca fu un pò crudele nei confronti delle Fortè.

Dai... non è un trattato di elettronica via... è solo un'esperienza simile con i VT150 AudioResearch. Ma fidati, di difetti ne hanno tanti, non le difendo nemmeno perchè le klipsch che amo sono full horn, ma gli alti ce li hanno le Fortè...  Abbinamento sbagliato, tutto li... capita spesso con tutte le casse.

Inviato

@Stel1963 Ho capito, però non credi sia un pò azzardato supporre un risulato sonico in basse a quanto detto da amici, su apparecchi forse simili, e soprattutto mai sentiti???

Forse mi sono spiegato male, le alte e ci aggiungo le medie ci sono, solo che non sono minimamente paragonabili a quelle delle mie Klipsch.:classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...