Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, NlCO ha scritto:

Forse mi sono spiegato male, le alte e ci aggiungo le medie ci sono, solo che non sono minimamente paragonabili a quelle delle mie Klipsch.

Si.. ti sei speigato male!!! :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:, non avevo proprio capito.... e certo che non ci sono paragoni! E' un'altro livello, certamente. D'altronde le Fortè erano un "entry level" e fino al 2018, e si trovavano a pochissimo. C'erano anche le KG, sia le 4 (a due vie più passivo) che le 4,5 (due o 1 woofer, 3 vie più passivo) che erano in vendita a pochissimo, provenienti dalle basi americane, casse temporanee per i militari americani che volevano ascoltare rock un poco grintoso mentre erano di stanza temporanea nelle basi)

Non giudicavo apparecchi stupendi che non ho sentito (del tuo pre però ho sentito commenti entusiasti), cercavo solo di capire come mai le Fortè non avessero alti, sembrava quello. Invece non hanno la gamma media e alta delle Klipschorn o delle LA Scala.... e li non ce niente da fare, è verissimo.

Mi immagino che le Khorn (hai loro?) in un salone con i VTL siano una goduria e al contempo qualcosa di emozionante. Sai che l'Avvocato (Gianni Agnelli) aveva un enorme salone con "le sue casse", le Khorn, (pilotate sui bassi da dei grossi phase Linear modificati e sugli alti non ricordo ma credo prima dei Sae e poi dei grossi VTL, i primi) che non ha mai voluto cambiare, e per lui l'Hi Fi era solo quella? Certo, aveva la "sua" sala da concerti del Lingotto disegnata da Renzo Piano a paragone!

E no, credo che nemmeno le Cornwall, le Chorus etc siano paragonabili a Khorn e LA Scala (che si invece si avvicinano molto alle k horn anche se a modo loro)

Inviato
2 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

le Khorn (hai loro?

No, Palladium P37f.

Inviato
15 minuti fa, NlCO ha scritto:

Palladium P37f

Queste? Che spettacolo! Non le conoscevo assolutamente. Finalmente la Klipsch ha fatto delle casse davvero belle, oltre che, vista l'esperienza, sicuramente molto molto ben suonanti. Accidenti!

 

klipsch-palladium-p37f.thumb.jpg.a6b35e493bacaa4fb8b9af18e3ba81df.jpg

  • Melius 2
Inviato
16 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Queste? Che spettacolo!

Già!:classic_smile:

Inviato
22 ore fa, mattia.ds ha scritto:

' unico difetto riscontrato in questi primi giorni con le Fortè 1 è proprio una mancanza di apertura in gamma alta.

 

Un pò tutta la serie heritage non ha e soprattutto non deve avere l'acuto ariosissimo e frizzantino di una Bew diamond o di una Vivid audio.

Per fortuna!! 

Inviato

Oggi ho provato una coppia di KT88 Gold Lion con il mio unison research Preludio,  un single ended da 14 watt.

Il risultato con le Cornwall,  con alcuni generi musicali,  era davvero sublime. 

Peccato che poi,  appena ho messo musica rock o elettronica,  il tutto crollava come un castello di carte. 

Per ora mi tengo entrambi gli amplificatori,  ma mi chiedo se esiste um ampli capace delle raffinatezza di un single ended e del controllo di um valido stato solido...

Inviato
4 minuti fa, raf_04 ha scritto:

mi chiedo se esiste um ampli capace delle raffinatezza di un single ended e del controllo di um valido stato solido..

Un bel MC275 VI 😁

Scherzo, ma non troppo.

  • Thanks 1
Inviato
45 minuti fa, raf_04 ha scritto:

se esiste um ampli capace delle raffinatezza di un single ended e del controllo di um valido stato solido...

Al tuo posto farei un esperimento in biamp passiva con un finale in classe d a guadagno regolabile, tipo l'xtz edge a2 400, che metterei sui woofer, e lo collegherei all'uscita sub del preludio unison, che lascerei sulle trombe. L'xtz  edge usato si trova sulle 300/400€

Inviato

@Sandro Formentini Continuano gli ascolti con le mie nuove Fortè. Devo dire che sono molto sensibili sia all' amplificazione che alla qualità della registrazione. Se un disco è registrato male te lo sbattono in faccia, di contro una buona/ottima registrazione porta i musicisti davanti a te. E quella sensazione di poca apertura in gamma alta ho notato dipende molto dall' amplificatore usato, con quello giusto torna tutto perfettamente bilanciato. 

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, mattia.ds ha scritto:

Devo dire che sono molto sensibili sia all' amplificazione che alla qualità della registrazione. Se un disco è registrato male te lo sbattono in faccia, di contro una buona/ottima registrazione porta i musicisti davanti a te. E quella sensazione di poca apertura in gamma alta ho notato dipende molto dall' amplificatore usato, con quello giusto torna tutto perfettamente bilanciato. 

Quoto come elemento fondamentale della serie Heritage... parole sante! E'esattamente così, e spesso, con premesse e risultati imprevedibili e inaspettati. Ma quando becchi l'abbinamento giusto......

  • Melius 1
Inviato

L'altro ieri ho ascoltato una coppia di La Scala (bellissime, reimpiallicciate con un legno di colore medio con venature chiare!) collegate ad un Copland, integrato SS da 50w. Una vera sorpresa!!!! MA la sorpresa più grande è che la catena, con i miei finali con le 300b, suonava da cani. Aspra e sparata sugli alti..... Tutto il contrario di quanto ci si aspetta con le 300B! 

 

Il 21/1/2024 at 18:17, Jarvis ha scritto:

Un pò tutta la serie heritage non ha e soprattutto non deve avere l'acuto ariosissimo e frizzantino di una Bew diamond o di una Vivid audio.

Per fortuna!! 

Perchè no? Se ti piace così, loro lo fanno, con l'ampli giusto. MA anche le B&W e le Vivid se le piloti con qualcosa di morbido, non hanno la caratteristica che descrivi. Certo, non puoi usare i triodi, e nemmeno gran parte dei valvolari, quindi è più comune sentirle con gli altissimi un po tanto in evidenza.

Il 21/1/2024 at 20:11, raf_04 ha scritto:

Oggi ho provato una coppia di KT88 Gold Lion con il mio unison research Preludio,  un single ended da 14 watt.

Il risultato con le Cornwall,  con alcuni generi musicali,  era davvero sublime. 

Peccato che poi,  appena ho messo musica rock o elettronica,  il tutto crollava come un castello di carte. 

Per ora mi tengo entrambi gli amplificatori,  ma mi chiedo se esiste um ampli capace delle raffinatezza di un single ended e del controllo di um valido stato solido...

Attento, le Cornwall sono dei Bass reflex.... vuole dire che hanno un modulo e delle richieste diverse dalle altre Heritage. Sono un pelo più critiche delle altre, e forse l'Uninson Preludio non è dimensionato per reggerle. Non è tanto il wattaggio, quanto controllo e corrente e dimensionamento dei componenti.

Il 21/1/2024 at 20:18, mla ha scritto:

Un bel MC275 VI 😁

Scherzo, ma non troppo.

Non troppo direi. referisco l'MK1, più morbido a causa dei condensatori usati, ma anche un mkVI ci stà alla grande Meglio ancora con una vecchia coppia di MC75, i monoblock (I miei primi ampli a valvole, erano di mio nonno, ereditati insieme a un Fisher 200, ungarrard 301, delle Altec/vari modelli etc........li avessi ancora, sarebbero a suonare sulle mie!).

Inviato
29 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

non puoi usare i triodi, e nemmeno gran parte dei valvolari, quindi è più comune sentirle con gli altissimi un po tanto in evidenza.

 

Mi trovo d'accordo con te sulla regola per cui al cambio dell'amplificatore cambia il suono.

Io facevo riferimento all'utilizzo del diamante, berillio, alluminio a materiali per il tweeter che di progetto spingono in una certa direzione per Bew recenti, Vivid, Rockport, Magico etc...

Le nostre Heritage viceversa di progetto hanno medi densi e non vanno nella direzione di un suono etereo. Ripeto: per fortuna!!

  • Melius 1
Inviato

ragazzi ho visto che è in vendita una coppia di La Scala (1' serie) a 40km da casa mia.

La cosa che non mi convince molto è che non hanno numeri consecutivi: 

image.png.1f867089ef828a74597c6ffdd869af50.pngimage.png.3512a3a5dbc3575d2f42dea8c4fd4b50.png

però mi affascinano molto: 

image.png.88aa008dd1c3423b7220fafb33cc51b1.png

prezzo 3.600 euro (secondo me molto trattabile...).

Cosa ne pensate?

Inviato

@raf_04 se è la stessa inserzione presente su subito zona milano occhio che dalle foto a parte i numeri di serie non consecutivi (avevo un file che spiegava cosa indicano i numeri, oltre l'anno di produzione, devo cercarlo...) è visibile anche un crossover non originale, il che può essere meglio o peggio....non saprei....dipende da chi e come è stato realizzato.....e comunque originariamente erano color betulla (bir raw sta per quello...) poi gli ha passato un pregnante per farle più scure, se piacciono esteticamente va bene (non credo il pregnante influisca sul suono, così come un olio paglierino ad esempio che ho passato sulle mie per "nutrire" e proteggere il legno....

Inviato

Trovato il file!! pare che siano una della fine del 2002 ed una dei primi 2003....

Klipsch1.jpg

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Tutto il contrario di quanto ci si aspetta con le 300B! 

 

Un pò di tempo fà ho ascoltato un Mastersound 300B con le Klipschorn e CD14 Marantz. Scena che sfondava il muro dietro i diffusori ma per me fin troppo dettagliato,direi alla lunga stancante.

Inviato
1 ora fa, Sognatore ha scritto:

Trovato il file!! pare che siano una della fine del 2002 ed una dei primi 2003....

 

Altro che prima serie allora...@raf_04 io se non sono perfette lascerei perdere, ma se te la pensi diversamente vai a dargli un occhiata e fai un ascolto,almeno ti rendi conto.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...