Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jarvis si , considera con cosa ho ascoltato , ma comunque mi è sembrato un suono più equilibrato tra presenza di bassi-medi-alti. Tu cosa hai preferito?

Inviato

@Keegor

 

Come prima cosa ti dico che ho ascoltato dal vivo tutti i modelli. Uno ce l'ho in casa gli altri li ho ascoltati in fiera, in casa e in negozi nel corso di diversi anni e con diverse amplificazioni.

Il video tutto sommato mi ha fornito delle conferme. Premesso che son tutte a loro modo valide e belle

 Jubilee: casse esagerate, impressionanti per dimensioni e anche suono ( hanno la migliore estensione). Di difficile/impossibile inserimento in case normali

Klipschorn: sono sempre eccellenti per l'effetto live ma fuori dagli angoli il basso stenta un pò a venire fuori.

Le ascoltai in casa con il loudness inserito, per dire. Queste ak 6 sembrano ancora più frizzantine ( vedi anche rif pubblicate) ma vorrei approfondire questa ultima versione. 

La Scala: fin dove arrivano rasentano la perfezione, a mio gusto. Purtroppo crollano a 50hz. E onestamente un pò si sente su certi generi. Per cui bisogna trovare lo spazio per 2 subwoofer

Cornwall: le ho e mi piacciono. Sono tra le più bassose del gruppo. Non hanno la stessa qualità sul medio alto, lo stesso nitore e la stessa dinamica del tutto a tromba ma mantengono comunque un suono di grandi dimensioni.

Forte': abbastanza simili alle Cornwall. Equilibrate e piuttosto complete. Sono però meno grandiose ( è come passare da un tv 83 pollici ad un 65)

Heresy: entry level dignitosissimo. Chiaramente i bassi non sono tanti e il suono è un pò più piccolino. Ma comunque meglio di certa concorrenza. Possono già dare soddisfazioni.

Impressioni che mi son formato negli anni ma che son disposto a mettere in discussione con ulteriori ascolti

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Jarvis grazie mille per le tue impressioni. Da un pò si è svegliata la scimmia per un cambio diffusori , cerco di tenerla a bada ed al momento ci sono riuscito solo perchè non sono riuscito a fare ascolti. Sto puntando proprio le Cornwall , se trovassi un forumer dalle mie parti disposto a farmele ascoltare.......

Inviato
32 minuti fa, Keegor ha scritto:

se trovassi un forumer dalle mie parti disposto a farmele ascoltare.......

Di dove sei?

Inviato

@Keegor Ci mancherebbe, fa sempre piacere conoscere appassionati dello stesso hobby e scambiare idee e opinioni.

Sono stato gradito ospite di @Renato Bovellox ascoltare il suo ottimo impianto e lo aspetto con entusiasmo da me quando avrà del tempo libero.

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, Jarvis ha scritto:

gli italiani Unison vanno beneone con le Klipsch

Le mie Cornwall III le faccio suonare con un single endend Audiodarex di 845/211 , nonché con il finale Audiodarex SA-60 ( Aleph 5 ), 60 watt classe A, abbinato al preamplificatore Counterpoint SA 3000. Posso solo confermare la grande qualità delle elettroniche oltreché il gran suono.

Renato Bovello
Inviato
16 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

lo aspetto con entusiasmo da me quando avrà del tempo libero.

Io verro' di sicuro,parola d'onore. Ne ho piacere e interesse e ,molto probabilmente verro' insieme a @LeoCleo

Inviato
10 ore fa, raf_04 ha scritto:

Ottimo l'abbinamento delle Cornwall con i Mc, ma anche i Sugden vanno molto molto bene: altri suggerimenti?

 Io non ti suggerirei né i Mac né i Sugdencon le Cornwall …

 

ma le heritage nascono per essere pilotate con un pp di 2a3 , perché andate cercando Maria per Roma e non provate invece a utilizzarle nel modo in cui sono state progettate ? 

Inviato

@Lucasan Penso che il Colonnello si riferisse ai primi modelli di diffusori,con impedenze più alte e meno critici da pilotare.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Jarvis ha scritto:

@Keegor

Come prima cosa ti dico che ho ascoltato dal vivo tutti i modelli. Uno ce l'ho in casa gli altri li ho ascoltati in fiera, in casa e in negozi nel corso di diversi anni e con diverse amplificazioni.

Il video tutto sommato mi ha fornito delle conferme. Premesso che son tutte a loro modo valide e belle

 Jubilee: casse esagerate, impressionanti per dimensioni e anche suono ( hanno la migliore estensione). Di difficile/impossibile inserimento in case normali

Klipschorn: sono sempre eccellenti per l'effetto live ma fuori dagli angoli il basso stenta un pò a venire fuori.

Le ascoltai in casa con il loudness inserito, per dire. Queste ak 6 sembrano ancora più frizzantine ( vedi anche rif pubblicate) ma vorrei approfondire questa ultima versione. 

La Scala: fin dove arrivano rasentano la perfezione, a mio gusto. Purtroppo crollano a 50hz. E onestamente un pò si sente su certi generi. Per cui bisogna trovare lo spazio per 2 subwoofer

Cornwall: le ho e mi piacciono. Sono tra le più bassose del gruppo. Non hanno la stessa qualità sul medio alto, lo stesso nitore e la stessa dinamica del tutto a tromba ma mantengono comunque un suono di grandi dimensioni.

Forte': abbastanza simili alle Cornwall. Equilibrate e piuttosto complete. Sono però meno grandiose ( è come passare da un tv 83 pollici ad un 65)

Heresy: entry level dignitosissimo. Chiaramente i bassi non sono tanti e il suono è un pò più piccolino. Ma comunque meglio di certa concorrenza. Possono già dare soddisfazioni.

Impressioni che mi son formato negli anni ma che son disposto a mettere in discussione con ulteriori ascolti

Bellissima analisi.  Qualcosa da dire sulle k lo avrei, ma vista cotanta sintesi e chiarezza, sto zitto. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Lucasan ha scritto:

 Io non ti suggerirei né i Mac né i Sugdencon le Cornwall …

ma le heritage nascono per essere pilotate con un pp di 2a3 , perché andate cercando Maria per Roma e non provate invece a utilizzarle nel modo in cui sono state progettate ? 

La fai facile però… troppo facile.  Un buon ampli di 2a3, davvero ben fatto e ben suonante, è davvero difficile da trovare.  

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Cabrillo ha scritto:

Avremo di che divertirci tra i vari forumer di Torino.

Ne sono certo. Sara' un piacere

Inviato
2 ore fa, Stel1963 ha scritto:

La fai facile però… troppo facile.  Un buon ampli di 2a3, davvero ben fatto e ben suonante, è davvero difficile da trovare.


ti cerchi un Audio Innovation , First mi pare sia il modello con le 2a3 , e si trova pure a costi decenti .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...