walge Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @Stel1963 chie è che quei trasformatori' Hai le specifiche? W
Stel1963 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 13 minuti fa, walge ha scritto: @Stel1963 chie è che quei trasformatori' Hai le specifiche? W Non lo riconosci? Dai, il giglio stilizzato inciso sulle calotte!!!! Le specifiche di questi per ora no, fino a che non ho finito la parte sperimentale. Ma trovi le specifiche di tutti gli altri sul suo sito.
walge Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @Stel1963 non sono bravo con gli indovinelli Hai un nome? W
Stel1963 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 1 ora fa, walge ha scritto: @Stel1963 non sono bravo con gli indovinelli Hai un nome? W Scusami... pensavo tu non li avessi visti i gigli... non volevo fare indovinelli. Mando in pvt
Jack Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 ma è un lavoro o un piacere ascoltare un po’ di musica? 😁😄🤪
Membro_0020 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 3 ore fa, Stel1963 ha scritto: Non lo riconosci? Dai, il giglio stilizzato inciso sulle calotte!!!! Se non è un segreto puoi anche metterlo in pubblica….😂😂😂😂
mariovalvola Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 https://www.sb-lab.eu/category/trasformatori-se/ 1
mariovalvola Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 5 ore fa, Stel1963 ha scritto: Notate il grafico, 20-20.000 +-0,5db reali (non fatevi ingannare,la scala è molto espansa, in cima in piccolo è compressa a 3 db ed è piatta
Stel1963 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 3 ore fa, Collegatiper ha scritto: Se non è un segreto puoi anche metterlo in pubblica….😂😂😂😂 Non è un segreto, ma l'ultima volta che qualcuno ha postato un link al sito di Bianchini, è successo il putiferio qui su Melius, quindi evitavo. @mariovalvola sono evidentemente (il giglio stilizzato è inconfondibile) i suoi ma non sono quelli, sono un pelo piu grossi i nuclei, hanno più strati, un pelo meno traferro, diversa resistenza e impedenza e sopratutto se fatti come discusso un'impedenza diversa (non 5k). Uscita uguale 8 e 6. Vediamo come vanno rispetto a quelli che ho già. E sopratutto se l'impedenza un po più bassa con i voltaggi e bias scelti torna....
mariovalvola Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 18 minuti fa, Stel1963 ha scritto: l'impedenza un po più bassa con i voltaggi e bias scelti torna.... cosa torna? il grafico che hai postato tu, è proprio del 5K. Non del tuo "custom segreto".
Stel1963 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 29 minuti fa, mariovalvola ha scritto: cosa torna? il grafico che hai postato tu, è proprio del 5K. Non del tuo "custom segreto". 4,3k. E non è un "custom segreto. Sono i trasformatori che Stefano consiglia sulla 6V6 attualmente. I 5k che vedi a catalogo non ci sono più. Varia anche il n di riferimento. E a tanta gente non fa piacere essere citati su Melius, segreti non sono ma se magari togli il link al sito e lasci che ciascuno se lo cerchi se vuole magari è meglio, non gli ho chiesto se potevo pubblicare foto. In ogni caso sono mooolto riconoscibili, visto il logo particolare. E visto che @walge non li ha riconosciuti ed ha chiesto, gli ho inviato link al sito... ma in privato, spiegandogli perchè non lo mettevo pubblico. Quindi tanto "custom segreto" non sono, ma sono diversi da quelli a catalogo perchè me lo ha proposto Bianchini di variarli rispetto ai vecchi. Quindi visto che non li hai fatti tu, credo che chi li ha fatti sappia meglio di te cosa e come sono. E come variano dai vecchi 5k (oltre che nel n di riferimento per gli ordini). Per aggiungere... il grafico che ho pubblicato è stato fatto mercoled' notte, quindi può essere molto simile al vecchio, (e meno male). Ed era il secondo trafo che avvolgeva, perchè il primo, fatto con la stessa bobina di quelli vecchi, non lo soddisfava. Quindi anche nelle dimensioni e nei parametri sono diversi dai vecchi. Tu che sai tutto avresti dovuto intuirlo per telepatia e scienza infusa, no? PS: per attaccare le basi alle valvole, forse meglio usare la gommalacca anzichè l'Attak, sai? Sopratutto sui grossi triodi di potenza che scaldano molto, facendo evaporare l'attak e creando vapori e strisce conduttive dentro le valvole.
pino Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 Domanda da inesperto totale. La ECL82 / PCL82 in SE come si colloca tra i valvolari con potenze intorno ai 2 watt ?
Stel1963 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 6 minuti fa, pino ha scritto: Domanda da inesperto totale. La ECL82 / PCL82 in SE come si colloca tra i valvolari con potenze intorno ai 2 watt ? Le ECL82 e le PCL82 sono valvole identiche, ma con alimentazione dei riscaldatori molto diversa, 6,3 e 18 volt a memoria.... Sono valvoline stupende, ci sono tantissimi progetti in giro, alcuni molto validi. E' impressionante vedere 2 valvoline minuscole che sembrano degli stadi pre spingere senza problemi delle grosse klipsch E anche in PP suonano davvero benissimo. A me piacciono più delle EL84, e molto più delle EL34, specialmente in SE. Deliziose Sempre che abbiano ottimi trasformatori di uscita. Ancor meglio sono le 6336 o le 6AS7, ma la costruzione è molto più impegnativa, e scvaldano molto molto di più Non cito progetti per non offendere nessuno ne scatenare polemiche, ma un paio di signori italiani hanno fatto cose deliziose, oggi ulteriormente migliorate d a una maggior cura sui componenti in quanto si è capito che sono grandi, se non nella dimensione e nelle richieste di corrente, sicuramente nel suono
Stel1963 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @pino dimenticavo... Con 2 valvole hai tutto quello che ti serve, manco ti serve un'altra valvola come driver, perchè sono composte da un triodo più un tetrodo, quindi sono uno stadio completo ingresso-uscita! Sono forse la valvola ideale per cominciare ad autocostruirsi un ampli. E il primo ampli non si scorda mai! Se ti servisse ti mando un po di link di progetti e di produttori di trasformatori in pvt
Rxy Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 9 ore fa, lazio ha scritto: amo il suono klipsch odio JBL Anch'io amo klipsch, però devi distinguere su JBL, un conto sono i vecchi monitor tipo 4343, e un conto sono gli attuali 4367 o s 4700 che hanno woofer al neodimio. Il basso ad esempio è totalmente differente e non ha nulla a che vedere con quello dei vecchi monitor...
Stel1963 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 19 ore fa, Collegatiper ha scritto: Se non è un segreto puoi anche metterlo in pubblica….😂😂😂😂 Eccolo, Bianchini è stato velocissimo e ha pubblicato tutto sul sito la mattina dopo (non pensavo fosse così veloce... fatti il 25 marzo, pubblicati il 26!) . A questo punto il link al sito è sopra quindi, non mi faccio più problemi, anzi, vi consiglio davvero di leggervi anche il resto del sito, un lavoro immenso e che a me è stato davvero utile ed illuminante. LA pagina dei miei trafo è questa https://www.sb-lab.eu/?s=trasformatore+6v6
mariovalvola Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @Stel1963 Per me, ti stai facendo male da solo. Quelle foto che hai postato, sono sul sito con il watermark e dovevi essere tu a citare la fonte. Ti allego quanto scrive l'autore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora