Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Rxy Come definiresti il nuovo corso JBL, anche rispetto alle CW?

Inviato

@Stel1963 Che ampli a stato solido e correntosi suggerisci a colpo sicuro per le JBL moderne?

Inviato
51 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

Come definiresti il nuovo corso JBL, anche rispetto alle CW?

Nuovo corso di JBL posso dirti cosa ho ascoltato bene in negozio e non in fiera con CD che conosco bene. JBL 4365 e s 4700, anche se gli ascolti sono lontani nel tempo, ricordo che le 2 coppie erano posizionate praticamente negli angoli. Più simili o quantomeno con un suono relativamente più secco se sì alza il volume, le 4365 (pilotate con finali in classe d nuforce, forse anche per quello erano più secche?) rispetto alle cornwall 3 in mio possesso. Più carnose ma senza esagerare le s 4700 che a me sono piaciute di più, tra l'altro pilotate da integrato canor a valvole in classe a da pochi watt, che sulla carta per loro in teoria non sarebbe il massimo, in pratica il risultato era notevole con pressioni sonore improponibili in condominio e al limite della sordità. Le 4367 non le ho mai ascoltate, so che sono un'evoluzione delle 4365 in versione più piccola, però non capisco perché ridurre le dimensioni se poi bisogna metterle sui piedistalli che sono venduti a parte, gli stessi delle 4349, come indicano loro. Le JBL vecchio stampo avevano un basso particolare che tanti amano, a me onestamente non ha fatto mai impazzire, lontano da quello delle nuove serie che è molto più veloce e netto.

A basso volume probabilmente anche a causa della maggior sensibilità le Cornwall 3 sono vincenti, ma a medio e alto volume le JBL s 4700 sono, secondo me, superiori e soprattutto meno affaticanti, c'è più spazio tra i vari piani sonori e si distingue meglio tutto, alla fine dipende da cosa uno cerca, cosa ascolta  e a che volume ascolta. Per jazz e magari blues klipsch cornwall 3 dà una sensazione live unica, per hard rock, metal progressive io preferisco JBL s 4700 alle mie Cornwall 3. Per musica classica un pianoforte da solo forse le Cornwall 3 lo approssimano più vicino a quello che è nella realtà (attenzione ho scritto "Forse"), una grande orchestra forse la vedo meglio con le JBL s 4700.

Se guardi invece il risvolto economico con 3500€ prendi delle Cornwall 3 usate, con 9000€ delle s 4700,  la differenza in euro rispecchia la realtà?🤔

 

  • Melius 1
Inviato

@Rxy Grazie per la disamina, io posseggo delle CW IV ed è la stessa domanda che mi faccio io, e la risposta è no ahha, penso da quello che leggo, che forse le Lascala potrebbero valere l'esborso rispetto alle CW, anche se sotto i 50hz non c'è più nulla o quasi.

Inviato
23 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

Grazie per la disamina, io posseggo delle CW IV ed è la stessa domanda che mi faccio io, e la risposta è no ahha, penso da quello che leggo, che forse le Lascala potrebbero valere l'esborso rispetto alle CW, anche se sotto i 50hz non c'è più nulla o quasi.

Riguardo le la scala sarebbe interessante il progetto di subwoofer specifico che fa estro armonico, praticamente fanno da piedistallo alle la scala, ognuno ha un woofer da 15 " che spara sul pavimento, caricato in bass reflex e attivo, classe d mi sembra. Non li ho mai ascoltati, però sicuramente qualche suo cliente li ha. Inoltre ti cura anche l'installazione a casa, misurando per vedere a che frequenza tagliare. A me le la scala senza sub non piacciono proprio, de gustibus

Inviato

@Rxy Io sto a quello che ho letto, una gamma medio alta ritenuta superiore e più raffinata delle CW, poi andrebbero sentite....interessante il discorso di Estro Armonico.... @ilbetti

Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

@Stel1963 Per me, ti stai facendo male da solo.

Quelle foto che hai postato, sono sul sito con il watermark e dovevi essere tu a citare la fonte. 

Ti allego quanto scrive l'autore

 

 

Screenshot_2024-04-01-14-39-16-311_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.a5aad6fffb3d64534270314dab320e6a.jpg

 

😂😂😂😂😂.  Caro Mariuccio… quelle foto vengono dal mio cellulare…. Che poi il giorno dopo Stefano le abbia pubblicate sul sito aggiornando la sua produzione di trasformatori con le immagini dei trafi fatti per me mi rende solo orgoglioso.  
Mi chiedo quanto tu abbia ancora intenzione di tediarci tutti con

le tue pippe personali.  
Capisco l’età, ma ti si è proprio tappata una vena!   Con tutto il rispetto per la tua età e competenza….   Pensavo fosse un 3d sulle Klipsch Heritage, non sulle manie persecutive di MarioValvola!!! 🥱🥱🥱

Inviato
4 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

una gamma medio alta ritenuta superiore e più raffinata delle CW, poi andrebbero sentite

Se le sentissi ne avresti la certezza 😉, parlo delle CW4 e le AL5, ovvero l’ultimo modello di entrambe.

Inviato

@Rxy Tu usi delle basi per le CW?

@mla Sembra il pensiero comune, bisogna capire se nel complesso la mancanza in basso valga la pena...

Inviato
12 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

Sembra il pensiero comune

Ci sarà un motivo.

13 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

bisogna capire se nel complesso la mancanza in basso valga la pena

Si parla della mancanza di basso solo sotto i 50Hz, fino a lì è una bomba e potrebbe non mancare, ma questo è soggettivo.

Credo che a 50Hz e sopra sia superiore alle CW4, le devi sentire e se rimani deluso ce lo dici, le chiacchiere stanno a zero.

Inviato

@mla Allora scusa se ho fatto delle chiacchiere....Sono contento per chi è sempre sicuro al 100% di tutto, io non lo sono mai.

Inviato
Adesso, Ricky81 ha scritto:

@mla Allora scusa se ho fatto delle chiacchiere....Sono contento per chi è sempre sicuro al 100% di tutto, io non lo sono mai.

Ovviamente parlavo delle mie chiacchiere…

Inviato
1 ora fa, Ricky81 ha scritto:

usi delle basi per le CW

No.

Per quanto riguarda le la scala al 5 su stereophile la risposta in frequenza andava a picco a 60Hz. Poi come l'abbiano misurata non lo so.

So che avevo ascoltate per bene la versione 2 con catena accuphase, biamplificate, poste in angolo, con e senza subwoofer inseriti, con e senza drc inserito, a casa di un audiofilo che non scrive più. Io preferivo la configurazione con sub inseriti e drc disinserito, lui ascoltava con sub e drc  inseriti. Se parlo è perché sono riuscito ad ascoltare in diretta il risultato tra sub inseriti e non quasi all'istante .

Poi ognuno ha i suoi gusti, ad esempio io detesto le heresy, e mi piacciono le forte', altri detestano le forte' e amano le heresy...

Inviato

@Rxy @mla @Ricky81 io ho una situazione particolare.  Probabilmente un forte rinforzo tra i 50 e 60hz, unito ad una versione particolare del woofer.  Su alcuni ampli, e non su tutti ma su pochi, scendo tantissimo e con volumi elevati.  Tanto da far tremare tutto in casa.  Ma so che il mio caso è unico e fortuito.  Ho provato ad aggiungere un sub alle La Scala, non è stato facile.  Effettivamente, una volta settato effettuando 2 tagli, quello del sub è uno prima dell’ampli, un 12 db è un 18 db a 50hz, il sistema diventa davvero completo anche su quei pochissimi dischi su cui è necessario.  Avendo avuto tutte le heritage, capisco che non a tutti piacciano tutte.  Hanno suoni e impostazioni belle diverse.  E sopratutto, gli ampli che vanno bene su alcune non sono prpprio compatibili con altre.  Le dividerei in 2 gruppi, le Heresy e le La Scala, che hanno bisogno di ampli molto estesi e poco controllato sulle basse, e le CW, Fortè e Chorus, che invece hanno bisogno di ampli più muscolosi e che controllino bene il woofer.  
Il sub, sulle Heresy e la scala sinceramente se si riesce ad abbinare ci sta.  Anche se mi costa dirlo, in quanto ne faccio a meno ma in stanze normali, sicuramente rende completa una cassa che spesso in varie condizioni non lo è.  
Ma almeno con le La Scala, prima di affermare di averle sentite, bisogna ascoltarle con un piccolo Single Ended ben fatto e con basso smorzamento.  Può piacere oppure no.  Ma l’ascolto è talmente diverso da tutto il resto, che va fatto.  

mariovalvola
Inviato
2 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Caro Mariuccio… quelle foto vengono dal mio cellulare…. Che poi il giorno dopo Stefano le abbia pubblicate sul sito aggiornando la sua produzione di trasformatori con le immagini dei trafi fatti per me mi rende solo orgoglioso.  
Mi chiedo quanto tu abbia ancora intenzione di tediarci tutti con

le tue pippe personali.  
Capisco l’età, ma ti si è proprio tappata una vena!   Con tutto il rispetto per la tua età e competenza….   Pensavo fosse un 3d sulle Klipsch Heritage, non sulle manie persecutive di MarioValvola!!!

Mi scuso per quest'ultimo intervento ma ti sei dimenticato di scrivere nella tua narrazione che mi hai mandato 20 ore fa, un PM dove, piccato, scrivi che mi credevi più intelligente. Perché? solo perché ho linkato il sito del produttore?

E' il costruttore che lo richiede quando si postano  foto del suo sito. Ti ho indicato anche le norme del sito. Quindi, che problema c'è?

Ricapitolando: 

Prima affermi che il sito non è aggiornato e c'è il modello vecchio del trasformatore. ( con fantomatici codici). Oggi ti accorgi che il sito è aggiornato e le foto con il Watermark del costruttore sono tue fatte con lo smartphone. Ma rimangono in sospeso alcuni aspetti.

Nel tuo trasfo fatto su specifiche ( di chi?) sostieni che la risposta è da 20 a 20KHz entro 0,5 dB. Il costruttore  dichiara entro 1dB nel sito ( aggiornato ). La risposta in frequenza nell'immagine che c'è nel sito parrebbe entro circa 1dB. Tu sostieni che sia un 4,3K mentre il costruttore ne dichiara 5K. ( non è che cambi molto ma sei stato tu a puntualizzare questa differenza ).

Quindi pensa alle tue di vene che alle mie, ci penso io. Nelle tue spiegazioni aleggia sempre un'incomprensibile confusione quando va bene. Spesso, è pure peggio E' evidente a tutti.

Se evitavi di scrivermi per aver linkato il sito del costruttore ( che merita ed è serio con tanto di partita IVA ... una rarità) dubitando maleducatamente della mia intelligenza, ti saresti risparmiato le mie risposte. 

Divertiti.

 

Inviato

@mariovalvola si, in quanto trovo molto poco intelligente tediare gli utenti di questo 3d con noiose e inutili discussioni personali.  Di stupidaggini simili al limite se ne discute in privato, come fatto con @walge   Non interessano a nessuno ed è stupido continuare.  Se vuoi le risposte e delucidazioni di cui sopra, scrivimi in provato.  Qui si parla di Heritage.  

mariovalvola
Inviato

@Stel1963 Veramente, sei stato tu a mettere in mezzo questi trasformatori senza neppure averli impiegati a casa tua. Io no. Quindi, se vuoi giocare a fare il moderatore, moderati tu ed evita di inviarmi pm offensivi e maleducati.

Inviato

Andando a ritroso a leggere il 3d,concordo con Mario i TU per piccole potenze li hai tirati in ballo tu.

Concordo anche sulla precisione dei dati,non dimentichiamo che girano tensioni alte,è facile farsi male.

Prova a rileggere il 3d.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...