Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

Passando da diffusori che montano l'AMT,o piccoli diffusori ,al primo impatto le Cornwall sembrano carenti in alto,poi ci si abitua.

È che sono generose in basso.

Inviato
38 minuti fa, pino ha scritto:

,al primo impatto le Cornwall sembrano carenti in alto

Guarda, la stessa impressione l'ho avuta passando dalle Heresy 3 alle Cornwall 3.

Inviato

@Fabio Cottatellucci

Sopra ho scritto dei limiti degli apparecchi progettati nell'era CD ed avendo come riferimento il suono dei lettori CD.

Ripeto, il mio lettore cd è un monumentale Sony SCD-777ES (modificato Aurion Audio), un oggetto da 25 kg con una delle migliori meccaniche mai prodotte. Il SACD suonava meglio del CD equivalente, ma il suono è ben al di sotto dello stesso file estratto dallo stesso SACD e riprodotto dal sistema di musica liquida.

Così pure, ho ascoltato diffusori progettati negli anni '60 e '70 suonare male con un lettore CD e bene con un giradischi e ancor di più con un registratore a bobine. Al che ho maturato al convizione che un certo suono che rendeva ascoltabile un lettore CD era raggiunto con artifici in sede di progettazione. Tuttavia le voci rimanevano sempre un po' nasali e la dinamica,e  soprattutto la micro-dinamica, sempre con quella percezione di compressione. Ma anche un pianoforte, che ascoltato dal vivo ha grandi variazioni dinamiche e micro-dinamiche, nei lettori CD comprime il suo suono in minime variazioni. 

Infine anche la manopola del volume del mio pre conferma le mie impressioni. Il Luxman AT3000 varia a scatti per dB. Per avere riferimenti colloco un fonometro ad 1 metro dal diffusore, faccio partire un file con rumore bianco a -10 dB e segno quanti dB segna il fonometro con il pre a -40 dB. Con file ad alta risoluzione ascoltare a -30 dB quando il fonometro leggeva 80 dB (con segnale a - 10 dB) vuol dire che in linea teorica i picchi possono essere di 100 dB per diffusore a 1 metro, non propriamente un suono da sottofondo, eppure riesco a d ascoltare senza problemi. Lo stesso livello sonoro con il lettore CD non riesco a regegrlo che per pochi minuti.

Renato Bovello
Inviato
17 ore fa, titano62 ha scritto:

Ora ho un Pass INT150 e praticamente zero problemi,

Timbrica molto bella ma non trovi che il basso non sia controllatissimo ?

Inviato
19 ore fa, titano62 ha scritto:

Il tuo Mastersound 220se (che ho anche io) per me non è un gran abbinamento con le Cornwall IV, è un ampli molto chiaro e molto poco "valvolare" se mi passi il termine. Ho avuto lo stesso problema con un Accuphase e280 che non sono mai riuscito a farmi piacere. Ora ho un Pass INT150 e praticamente zero problemi, pensaci prima di liberarti delle Cornwall 

Ho ascoltato per anni col Mastersound trovandolo abbastanza caldo, ultimamente invece lo sento un pò clinico e chiaro, come dici tu, L'audiolab che è un transistor è più morbido. Detto questo in questo momento non so cosa pensare. Rispetto al Fezz Luna il Mastersound l'ho trovavo più caldo quindi... sembrano delle valutazioni che cambiano nel tempo. Comunque a breve ho in programma una visita medica alle orecchie perché continuo a sentire in certi giorni fastidio su certe frequenze, qualche rimbombo ad un orecchio, dopo quello saprò dire di più. Vendo molto a malincuore le Cornwall con le quali ho fatto i migliori ascolti di sempre per 4 anni. E ovviamente sono consapevole di quello che verrà, siccome userò solo una parte del guadagno della vendita per nuovi diffusori (che tra parentesi sono già quasi decisi) perderò una serie di caratteristiche precipue delle Cornwall, mi riferisco alle capacità dinamiche, al senso del ritmo, al realismo sonoro, all'assoluta facilità di risposta ai transienti, alla dimensione live, e potrei continuare (aspetti che sono un pò il cuore della musica a mio avviso, quindi la perdita è netta). Tra l'altro negli ultimi anni ho delle situazioni di vita cambiate e un eventuale trasloco sarebbe al 90% in un ambiente e sala più piccola, quindi si è giunto il momento. Se qualcuno è interessato dica pure. Per quanto riguarda l'ampli Pass capisco e non lo metto indubbio ma il mio desiderio anche visto che gli anni passano è downgrade, è terminata l'era della corsa ai continui miglioramenti folli della sfumatura HI-END, fatta tra l'altro di tanti soldi e a volte anche acquisti su credito. Come ho già detto preferisco spendere soldi nella musica ma con attrezzatura e strumenti musicali. Ovviamente cerco di evitare il compattone, che cmq è un'opzione. Mi tengo sicuramente l'Audiolab magari ci metto un paio di casse tipo Wharfedale Linton o più probabilmente Aura 2. Per il Mastersound deciderò in seguito.

Inviato
11 ore fa, Jarvis ha scritto:

perché spesso dai detrattori sono state tacciate di essere diffusori grezzi e invece è affermazione destituita di fondamento , se il contorno lo consente.

 

Totalmente d'accordo. A me mi dissero che erano "casse da giostrai" e che non valeva la pena perderci tempo.Che dovevo fare? Gli ho risposto "bullshit" e me le son comprate xchè mi piacevano.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Qualcuno ha mai sentito o avuto le La Scala pro vs la scala home e può raccontare e/o spiegare eventuali differenze? Grazie.

Inviato

Buongiorno, sto trattando x delle la Scala pro split di un amico. Tenute benissimo, mobile superiore del medio/alto, rifatto totalmente e completamente riverniciate. Aggiornate sia sul crossover, che sul tweeter, montando una coppia consigliata da Bob Crites.

Le ho sentite l'altro ieri e devo dire che suonano magnificamente.

Il medio/alto lo trovo favoloso, ma la parte del basso la sento un po' carente, tenendo presente che sono abituato alle Cornwall 3 che hanno un basso importante.

Pensavo eventualmente a un subwoofer, qualche consiglio? Grazie.

Giannimorandi
Inviato

@Cabrillo puoi vedere nel catalogo svs a sospensione pneumatica sono molto veloci e controllati il modello dipende dalla pressione sonora che vuoi ottenere 

  • Thanks 1
Inviato

Ho ascoltato tre volte le La Scala con un sub e non mi sono mai piaciute,secondo me le sporca un pò timbricamente. Mia opinione è che non sia facile trovargli il partner adatto per velocità e timbrica.

Inviato
23 minuti fa, beatleman ha scritto:

Mia opinione è che non sia facile trovargli il partner adatto per velocità e timbrica.

La penso come te. Comunque una volta portate a casa le testerò x bene e farò le dovute valutazioni. Diciamo che dovrò resettare la mente e l'udito dall'impostazione sonora delle Cornwall.

 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Cabrillo ha scritto:

Pensavo eventualmente a un subwoofer, qualche consiglio? Grazie.

 

Gli SvS da 15 pollici sono ottimi.

In particolare quelli reflex come il pb4000 o il pb16. 

Avresti un sistema 20 hz - 20khz. 

Mica poco!

Inviato

Ecco ad esempio le misure del pb4000 che costa 2600 euro circa.

Come si può vedere sono ottime nella versione extended e standard.

Poi ci sono tante regolazioni possibili. Risultato assicurato, con un pò di mestiere

 

image.webp

Giannimorandi
Inviato

@Cabrillo bisogna avere l'accortezza di tagliare il sub dove le la scala cominciano a scendere in picchiata con la risposta diciamo intorno ai 50 hz poi il sub crea la coda in basso che manca alle casse.

Se si taglia più in alto si sovrappone alle casse non sarà mai pari ne come fase e come velocità poi regolarlo con un livello da fare bassi credibili e consoni con le casse esagerando col livello si crea un caos che in poco tempo spinge a spegnerlo 

Inviato

Ho avuto SVS SB3000 e andava benissimo con le JBL Studio 580, ma con le CW4 proprio no, perciò punterei ai 16-Ultra come consiglia la SVS per la La Scala 2 con il loro matching tool.

Inviato
36 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Ecco ad esempio le misure del pb4000 che costa 2600 euro circa

In tutta sincerità  pensavo di spendere meno x un sub.

Ma un sub sempre klipsch?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...