Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
Adesso, Cabrillo ha scritto:

sub.

Amico mio,non e' che mettendo un sub hai la cassa perfetta. Avrai sempre mancanze di qualche altra natura. La soluzione e' salire di livello .A tempo debito,non necessariamente subito .Occhio a metter mano al tuo sistema se e' equilibrato

Inviato
8 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Occhio a metter mano al tuo sistema se e' equilibrato

Adesso è equilibrato con le Cornwall, all'arrivo delle la Scala, si dovrà giocare nuovamente al settaggio ottimale.

Hai già capito quali sono le la Scala, vero?:classic_biggrin:

Membro_0020
Inviato
6 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

In tutta sincerità  pensavo di spendere meno x un sub.

Ma un sub sempre klipsch?

Abbiamo sempre giocato con le Heritage con gli amici: le amiamo molto.

Però trovo che sia difficile abbinare un sub. 
Non x una questione di taglio ma x una questione di velocità.

Ovviamente non sono uno bravo e non sono capace di fare misure.

Vado ad orecchio ma SVS (grossi reflex e non) non sono riuscito a farlo andare con le Heritage.

Sarei curioso di provare questo…

 

 

Renato Bovello
Inviato
5 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

quali sono le la Scala, vero?:classic_biggrin:

Certo,certo

Giannimorandi
Inviato

@Cabrillo i subwoofer klipsch della serie top costano ancora di più ma non ti serve un svs top di gamma se non hai un salone enorme e un amplificatore potente dipende dalla pressione sonora che si vuole ottenere ad esempio anche un sb2000 scende a 20hz ma circa 90db di pressione e già non è poco un sb 16 ultra è capace di 10db in più ma se non serve è inutile spendere il triplo per tenerlo basso volume 

Inviato
9 ore fa, Cabrillo ha scritto:

medio/alto lo trovo favoloso, ma la parte del basso la sento un po' carente, tenendo presente che sono abituato alle Cornwall 3 che hanno un basso importante.

Pensavo eventualmente a un subwoofer, qualche consiglio? Grazie.

Bisogna vedere se per basso carente intendi che la cassa scende poco in hertz o se invece ritieni che il basso sia effettivamente indietro rispetto al medio alto. In quest'ultimo caso farei delle prove prima, mettendo la cassa negli angoli, se lo sbilanciamento permane, livellerei biamplificando passivamente con un finale in classe d a guadagno regolabile collegato ai woofer. Una volta equilibrata l'emissione allora penserei a dei sub e andrei su quelli di estroarmonico, che sicuramente ha qualche cliente da cui farlo ascoltare, mi pare mi avesse accennato che uno fosse a Torino, ammesso ovviamente che il suo cliente si presti ad ospitarti.

Poi magari sei fortunato e nel tuo ambiente si riequilibra tutto 

Giannimorandi
Inviato
21 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Cabrillo i subwoofer klipsch della serie top costano ancora di più ma non ti serve un svs top di gamma se non hai un salone enorme e un amplificatore potente dipende dalla pressione sonora che si vuole ottenere ad esempio anche un sb2000 scende a 20hz ma circa 90db di pressione e già non è poco un sb 16 ultra è capace di 10db in più ma se non serve è inutile spendere il triplo per tenerlo basso volume 

Klipsch fa la serie rp che può rivaleggiare con svs 1000/1200/1400/1600/ anche lì a seconda della pressione sonora che si vuole 

Inviato

@Cabrillo

Non ho capito se devi privarti delle CW per le La Scala oppure puoi tenere entrambe fino a che non decidi.

Se possibile intanto le proverei lisce e poi eventualmente attenderei l'uscita dei sub per le Heritage che dovrebbero arrivare entro l’anno.

Credo si possa vivere benissimo con loro senza i sub, mica sono dei mini diffusori, il basso è portentoso anche se non profondissimo.

Inviato
45 minuti fa, mla ha scritto:

Non ho capito se devi privarti delle CW per le La Scala oppure puoi tenere entrambe fino a che non decidi.

No, posso tenerle entrambe.  Ho deciso di prendere le la Scala x cambiare diffusori, rimanendo sempre in casa  Klipsch. 

Le la Scala le ho sentite diverse volte da @stel1963 e mi sono sempre piaciute.

Ovviamente se tengo le la Scala,le Cornwall  le venderò, anche xchè averle entrambe non mi sembra molto logico.

Inviato
2 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

No, posso tenerle entrambe.

Allora procedi e vedi quali ti danno più soddisfazione 😜

Inviato
10 ore fa, Cabrillo ha scritto:

Ma un sub sempre klipsch?

Certamente. Il 16 pollici avendo lo spazio, è portentoso.

Avere un diffusore completo fa la differenza un pò in tutti i generi in particolare su alcuni.

Il risultato dipende dal posizionamento del sub in ambiente, incrocio e varie regolazioni.

Niente di difficile.

Però La Scala più subwoofer è sicuramente meglio di La Scala senza. Non perdiamo di vista l'obiettivita' 

Giannimorandi
Inviato

Il subwoofer come dice anche il nome che gli hanno dato deve suonare sotto al subwoofer non a fianco cioè va tagliato molto in basso la dove il woofer non suona più allora da il suo contributo e completa il suono rendendo più rotondo e profondo anche il palcoscenico le sue dimensioni dipendono esclusivamente dalla pressione sonora che si vuole ottenere perché anche uno di medie dimensioni scende a 20hz più che sufficiente ma dipende a che livello si vuole ottenere 

Adesso, Giannimorandi ha scritto:

subwoofer

Woofer 

Inviato

In tutta questa discussione, io che ho delle klipschorn dal lontano 1986 chiederei: come posso migliorare l’ amplificazione?

Premetto: come già probabilmente scrissi, le amplifico con Adcom Gfp 555 e Gfa 555 (1 serie).

Vii direte … sei un pazzo ad amplificarle con un 200w rms, però le heritage amano gli ampli correntosi…

Allora, anche da me vanno meglio con il vinile (secondo me).

Pur non lamentandomi, ci starei a cambiare amplificazione però … i galacton dicono vadano bene, ma non siano tanto affidabili; le valvole ne hanno sempre una; in più, se cambio tutto, mi serve anche un pre phono … non voglio spendere come prendere un’utilitaria 

Inviato
3 minuti fa, gorillone ha scritto:

le valvole ne hanno sempre una

Non è assolutamente vero! 

Inviato
Adesso, mattia.ds ha scritto:

Non è assolutamente vero! 

Proponi, allora. 😉

Ascolto abbastanza alto, non voglio dei 10w, grazie.
Ho parecchi ampli valvolari per chitarra, spesso ci sono noie, anche se sono di marca e con circuiti semplici, voglio qualcosa che non rompa troppo le ba..e

Renato Bovello
Inviato

@gorillone Prima o poi devo passare a trovarti con un amico . Mi interessa troppo ascoltare il tuo impianto. Sempre che l'offerta sia ancora valida ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...