pl_svn Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 @raf_04 ho avuto le III per più di 10 anni e fino a pochi minuti prima che arrivassero queste e… le IV vanno già divinamente direi meglio delle III fin da subito: più dettaglio e “pulizia”. forse giusto un nulla, ancora, di quella che qualcuno chiamerebbe asprezza. ma nulla di fastidioso e sono sicuro che si attenuerà (spero solo non troppo: flauti e violini in vera vita possono e devono arrivare ad essere fastidiosi! )
Cabrillo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 32 minuti fa, cinghio ha scritto: hai preso le II? o le ultime AL5. Ho preso da un amico le " pro split " totalmente rifatte a nuovo, di mobile, di cablaggio, x over type " AA " condensatori nuovi con valori identici ma componentistica migliore, sostituiti i tweeter con i DE 120 con tromba specifica e condensatori Sonicap consigliati e acquistati da Bob Crites.( Ho gli originali). 1 1
raf_04 Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 9 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Rinnovo l'invito a voler ritirare le mie VI di persona come nuove azz! Hai già le Cornwall VI in anteprima??? A parte gli scherzi, di dove sei? 1
Pinkflo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 Poi alla fine in merito al fastidio su certe frequenze e alla musica alta ho fatto un esame dell'udito dall'otorino che non ha riscontrato nulla, solo l'orecchio destro ha una leggera perdita di frequenze alte più accentuato ma senza che debba influire. Tra l'altro loro valutano fino agli 8Khz se ho visto bene il resto non gliene può fregare de meno... Siccome a livello fisico non c'è nulla la spiegazione è che è subentrata qualche sensibilità e essendo "audiofilo" e musicista sono particolarmente sensibile ai cambiamenti. Adesso con le VI va un pò meglio ma ho comunque qualche sensazione di fatica quindi non posso far altro che procedere.
Pinkflo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 12 minuti fa, raf_04 ha scritto: A parte gli scherzi, di dove sei? Eh si , di Lugano, Svizzera.
Pinkflo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 20 minuti fa, pl_svn ha scritto: ho avuto le III per più di 10 anni e fino a pochi minuti prima che arrivassero queste e… le IV vanno già divinamente direi meglio delle III fin da subito: più dettaglio e “pulizia”. forse giusto un nulla, ancora, di quella che qualcuno chiamerebbe asprezza. ma nulla di fastidioso e sono sicuro che si attenuerà (spero solo non troppo: flauti e violini in vera vita possono e devono arrivare ad essere fastidiosi! ) Raggiungono un equilibrio meraviglioso attorno alle 300-400 ore, tutto quello che è troppo o mancante viene compensato. Dopo 10 ore c'è il cambiamento di base. 1
cinghio Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 23 minuti fa, pl_svn ha scritto: direi meglio delle III fin da subito: più dettaglio e “pulizia”. forse giusto un nulla, ancora, di quella che qualcuno chiamerebbe asprezza sono più corrette se cosi si può definirle.. anche io ho avuto le III per anni ma prima delle IV in mezzo ho avuto la scala quindi non ho fatto un confronto diretto ma vado a memoria 1
Cabrillo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 1 ora fa, cinghio ha scritto: ma effettivamente erano troppo potenti per un appartamento se pur grande. Effettivamente sto penando x riuscire a farle esprimere al meglio. Sbagli il posizionamento e suonano male, ho cambiato tre amplificatori x vedere quale fosse più compatibile, cambiato cavi di potenza e cavi di segnale. La mia compagna come le ha ascoltate, dopo circa 10 minuti mi dice; suonano meglio le Cornwall. Ha smontato tutta la gioia che avevo e la perseveranza nel trovare la quadra 1
Pinkflo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 52 minuti fa, cinghio ha scritto: come mai le vendi? Come ho spiegato in alcune pagine precedenti ho avuto un improvviso fastidio al volume normale che è diventato troppo alto e forse alcune frequenze causa sconosciuta, ho fatto degli esami medici non hanno trovato nulla.
cinghio Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 8 minuti fa, Cabrillo ha scritto: La mia compagna come le ha ascoltate, dopo circa 10 minuti mi dice; suonano meglio le Cornwall. assolutamente sono più "limpide" delle Corwall.. è il primo aspetto che ho riscontrato e le mani sul potenziometro.. quei 3db in più sembrano ancora di più proprio per la loro chiarezza. l'amplficazione? credo che quella sia la partita più difficile da trovare. ci vedo un ampli che abbia delle belle voci,che sia bello esteso,che abbia un suono rotondo ma con un basso presente e poco smorzato,no ampli veloci. anche se sono convinto che le AL5 siano parecchio diverse dalle tue.. le PRO non dovrebbero essere più "sparate"?
Cabrillo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 3 minuti fa, cinghio ha scritto: anche se sono convinto che le AL5 siano parecchio diverse dalle tue.. le PRO non dovrebbero essere più "sparate"? Non avendo sentito le AL5 non so dirti. So solo che sono dannatamente schizzinose e difficili da inserire in un ambiente domestico. Qualche consiglio?
cinghio Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 @Cabrillo 10 minuti fa, Cabrillo ha scritto: dannatamente schizzinose questo è il motivo principale di essere ritornato alle Corwall che sono più clementi.. avrei dovuto rivedere tutta la catena e non ne avevo voglia. 11 minuti fa, Cabrillo ha scritto: Qualche consiglio? l'ambiente è un po' trattato acusticamente? inizierei da li, poi ripeto.. l'amplificazione.. più ne provi meglio è. di sicuro amplificatori che suonino bene già al primo stup del potenziometro... classe A. Sugden,valvolari 845- 300B
Cabrillo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 @cinghio Ambiente con due divani e mobile porta elettroniche, qualche quadro. Non credo sia il massimo. Amplificatore valvolare Audiodarex single endend classe A di 845/211, 28/20 watt, finale di potenza Audiodarex Aleph 5, 60 watt classe A, preamplificatore Counterpoint SA 3000 e/o Sanyo C 55 Plus. Receiver Pioneer SX 1010, qua le ho sentite suonare in maniera diversa, non dico meglio, ma diversamente. Poi altra robetta che non sto a menzionare.
raf_04 Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 2 ore fa, Pinkflo ha scritto: Eh si , di Lugano, Svizzera. sono più vicino di quanto pensi (abito a Legnano, che dista 60 km circa da Lugano). Quasi quasi provo a vendere le mie Cornwall 3 (III) e faccio un pensierino serio sulle tue 4 (IV, non VI )
Keegor Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 buonasera a tutti , è da un bel pò di tempo che sono interessato alle CW IV , purtroppo non trovo nessuno nella mia regione (Campania) per fare un ascolto , non mi va di andare in negozio per poi non comprare , visto che sono interessato ad un buon usato. Ma la mia richiesta è un'altra : sarebbe interessante sapere come si è approdati a questo tipo di diffusori , quali , diversi da Klipsch , hanno sostituito , e cosa avete riscontrato in meglio che ve le ha fatte preferire. Si parla tanto di diffusori di vario genere , equilibrati , radiografanti, con medioalte in evidenza , basso secco o lungo , ecco , vorrei sapere la vostra esperienza che poi vi ha portato alle CW. Ovviamente se ne avete voglia. Grazie Massimo
pl_svn Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 52 minuti fa, Keegor ha scritto: vorrei sapere la vostra esperienza che poi vi ha portato alle CW quando ordinai a Don Garber il SET 2A3 chiesi consiglio a lui. avevo in mente le Heresy ma lui disse che per qualche strano motivo (forse il crossover), pur avendo sulla carta i numeri, non andavano benissimo coi 3W e mi consigliò le CW guardai la stanza dove le avrei messe e iniziai a sudare freddo. ma quando poi arrivarono… fu un colpo di fulmine (che dura da più di 10 anni) come vedi… assolutamente nulla di scientifico posso però aggiungere che le CW IV, a differenza delle III, hanno tutto il buono delle mie amate/strepitose (con tutti i loro limiti da accettare e basta) Tannoy Autograph Mini. più tutto quello che a loro manca 1
Cabrillo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 @cinghio Dimenticato il tappeto nella sala, sopra un tavolo basso in vetro. Sul lato dx del divano un mobile basso con sotto altre elettroniche e sopra i vinili. Lato sx una pianta di Ficus bella grande e una mensola sotto la finestra con libri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora