Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

no, vabbe’… le CW IV (che stanno andando da una dozzina di ore) mi fanno venire il dubbio di aver vissuto con e amato, per 10 anni, delle III difettose :classic_huh:


la differenza in dettaglio, precisione, “pulizia” è davvero tanta

ho scritto ieri che le IV, a differenza delle III, somigliano molto alle Tannoy Autograph Mini che ho nell’impianto secondario e… confermo! :classic_biggrin:

le Autograph Mini sono due “robine” che uno le guarda e dice: mavalà!

poi le fa andare e… sono dei ***mostri*** di precisione, pulizia e naturalezza. messa a fuoco e posizionamento sulla scena sono *micrometriche*

il prezzo da pagare è… che sono inflessibili e non perdonano nulla alla registrazione: se non è eccellente ascoltare diventa uno strazio e che… i bassi semplicemente non esistono (e a differenza di altre “cassettine” loro nemmeno ci provano: li ignorano e basta)


le CW IV hanno tutto il buono delle piccole Tannoy senza nessuno dei loro difetti

solo messa a fuoco e posizionamento non sono altrettanto micrometriche, ma va benissimo così :classic_wink:

Inviato
6 minuti fa, pl_svn ha scritto:

mi fanno venire il dubbio di aver vissuto con e amato, per 10 anni, delle III difettose :classic_huh:

Ricordo un forumer che aveva fatto il passaggio dalle Cornwall 3 alle Cornwall 4. Diceva che non  valeva la spesa cambiare dalle 3 alle 4. La differenza in termini di miglioramento audio era percettibile ma non eclatante.

Inviato

@pl_svn mi verrebbe da dire che alla Klipsch stanno mettendo in pratica le modifiche che Crites faceva con le sue Cornscala. C'era un utente sul forum (Roberto)che aveva venduto le sue CW III perché si era autocostruito le Cornscala ed a suo giudizio suonavano meglio.

Inviato

@beatleman ho sempre detto che il mio punto di arrivo sarebbero state le La Scala ma adesso… non so: prima devo assolutamente sentire le CW IV e le LS AL5 a diretto confronto :classic_mellow:

Inviato
13 minuti fa, pl_svn ha scritto:

ho sempre detto che il mio punto di arrivo sarebbero state le La Scala

Punto d'arrivo temporaneo x me, fino a qualche giorno fa . Poi pensavo di valutare nel prossimo futuro le Klipschorn .

Da qualche giorno ho le la Scala e continuo a ( ri )posizionarle anche in maniera minima. Mi piacciono molto, ma continuo ad avvertire un qualcosa che non mi soddisfa pienamente. X assurdo forse preferisco le Cornwall 3 che ho parcheggiato nell'altra stanza.

Inizio a pensare che probabilmente @cinghio avesse ragione a dire che sono " troppo " x un ambiente domestico di medie dimensioni. Una sala d'ascolto di 30 mq circa, probabilmente non è sufficiente, se non sufficientemente trattata.

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, pl_svn ha scritto:

prima devo assolutamente sentire le CW IV e le LS AL5 a diretto confronto :classic_mellow:

se lo fai nello stesso ambiente togli una e metti l'altra al quel punto capirai che le voci delle corwall erano "sporche" :classic_biggrin: fidati l'ho fatto io.

 

@Cabrillo sono "troppo" perchè troppo potenti, adesso capisco chi gli metti piccoli valvolari da 5/10watt 

la corwall digerisce bene anche tanti watt ma la LS secondo me hanno bisogno obbligatoriamente delle valvole.

Inviato
8 minuti fa, cinghio ha scritto:

se lo fai nello stesso ambiente togli una e metti l'altra al quel punto capirai che le voci delle corwall erano "sporche" :classic_biggrin: fidati l'ho fatto io

 

ok, ci ho provato a togliermi di testa le LS :classic_laugh:

Inviato

Ogni volta che ho ascoltato le AL5 da Di Prinzio, erano pilotate a valvole di bassa potenza, non saprei specificare meglio, ma mi sono piaciute moltissimo.

Per la mia limitata esperienza tra gli ascolti migliori in assoluto.

Mai sentite pilotate a SS.

Inviato
18 minuti fa, cinghio ha scritto:

hanno bisogno obbligatoriamente delle valvole.

Inizio a crederlo anche io. Con  l'Audiodarex SA60 ( Aleph 5 ), questi 60 watt in classe A probabile che siano decisamente troppi. Collego il valvolare di 211 e vediamo come rispondono.

Inviato

… non basta dire “valvole”: triodi devono essere! 2A3 o 300B :classic_wink:

se poi volessimo fare i puri e duri fino in fondo… 45 :classic_tongue:


dimenticavo: in ogni caso rigorosamente SE!

Inviato
4 minuti fa, pl_svn ha scritto:

“valvole”: triodi devono essere! 2A3 o 300B

Sì credo fossero dei pallettoni del genere ma purtroppo non mi sono preso la briga di farci caso e prendere nota.

Al tempo non mi sognavo neanche quelle cose, poi sono stato colto da raptus e ho peccato :classic_biggrin:.

Inviato

@pl_svn allora non ascoltare le Klipschorn suonare nell'ambiente giusto con l'amplificazione adatta xchè dopo rimetti tutto in gioco...

Lo scopo del viaggio é il viaggio stesso ...🙂

Inviato
3 minuti fa, beatleman ha scritto:

allora non ascoltare le Klipschorn suonare nell'ambiente giusto con l'amplificazione adatta


con quelle… rigorosamente un SET con le 45 :classic_tongue:

Inviato

Per mia personale esperienza le LS ad oggi le collegherei sono a valvolari ,ok va bene come sostiene @pl_svn  2A3 o 300B ma anche una KT88. comunque in primis qualità a monte se no diventano inascoltabili.

  • Melius 1
Inviato

@mla le La Scala le ho ascoltate diverse volte con elettroniche Kiom di Luca Chimenti a valvole alle fiere qualche anno fá e suonavano molto bene, ma le ho anche sentite con un integrato Galactron MK2060 e 2120 (progetto Chimenti anche lí) ed erano un bel sentire lo stesso. Per me se il compagno é buono e raffinato fra valvole e SS forse preferirei il secondo.

Inviato
6 minuti fa, pl_svn ha scritto:
10 minuti fa, beatleman ha scritto:

allora non ascoltare le Klipschorn suonare nell'ambiente giusto con l'amplificazione adatta


con quelle… rigorosamente un SET con le 45 :classic_tongue:

 

Io non disdegnerei nemmeno un buon MAC d'annata, vedi Ma 6800-6850-6900 🙂

Inviato

@pl_svn visto che hai le Corwall III & IV nello stesso ambiente hai il privilegio e forse l'unico qui sul forum di dirci la differenza in maniera accurata tra le due... è un quesito che si sono posti in molti quando erano uscite le ultime

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, cinghio ha scritto:

ma anche una KT88


solo se SE :classic_wink:


in alternativa alle valvole… i First Watt sono eccellenti

possibilmente uno dei SIT (a trovarli :classic_tongue:)

btw… sta per uscire o è appena uscito il SIT 4, ma non ha come gli altri i JFET SemiSouth realizzati anni fa su specifiche di Nelson stesso: quelli sono finiti per sempre (gli ultimi li ha usati nel SIT 3). stavolta Nelson usa dei SIT di produzione corrente. credo ci si possa fidare :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...