Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, cinghio ha scritto:

hai le Corwall III & IV nello stesso ambiente


non esattamente: le III sono uscite e le IV hanno preso il loro posto. ma si: tutto il resto è rimasto identico
 

quello che ho scritto fin qui è esattamente ciò che penso delle IV dato quanto sopra :classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato
56 minuti fa, pl_svn ha scritto:

i First Watt sono eccellenti


anzi… come finisce questa playlist le attacco al SIT 3 :classic_love:

(fino a qui ho usato il Metrum Forte, che doveva finire il rodaggio anche lui :classic_biggrin:)

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, pl_svn ha scritto:
1 ora fa, beatleman ha scritto:

allora non ascoltare le Klipschorn suonare nell'ambiente giusto con l'amplificazione adatta


con quelle… rigorosamente un SET con le 45 :classic_tongue:


Non siate così manichei, le soluzioni valide sono tante :classic_wink:

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, cinghio ha scritto:

Per mia personale esperienza le LS ad oggi le collegherei sono a valvolari ,ok va bene come sostiene @pl_svn  2A3 o 300B ma anche una KT88.


Le KT88 sono una bella soluzione; comunque le valvole non sono un obbligo per le La Scala.

Inviato
44 minuti fa, pl_svn ha scritto:

come finisce questa playlist le attacco al SIT 3 :classic_love:


Enlight1211.thumb.jpeg.8b97a93156fb6701d081eb6dc70d0b40.jpeg

 

così, tra l’altro, posso giocare con la manopola del volume attorno a metà corsa anziché attorno a un quarto (pur riducendo di 10db l’uscita del pre, per i 50w del Forte) :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, beatleman ha scritto:

Io non disdegnerei nemmeno un buon MAC d'annata, vedi Ma 6800-6850-6900 🙂

Dici che uno a SS di ultima generazione non andrebbe bene?

Inviato

e col SIT 3 le CW IV… sono scomparse completamente :classic_biggrin:

(ci *quasi riuscivano* anche col Metrum Forte, ma non del tutto)


il suono adesso è “più morbido” (ma il dettaglio c’è ancora tutto) quindi… non “morbido” nel senso di “soffuso” o “velato” ma… forse più sul versante tiepido di neutrale (un filo!)

la scena si è allargata a sinistra e a destra di dove stanno le casse, forse perdendo in profondità e in altezza

 

comunque… le due lavatrici non ci sono davvero più :classic_biggrin:

(con le III non so: non feci una prova cosi ravvicinata tra i due finali)

Inviato

Negli anni ho attaccato diverse cose alle heritage: dalle 300b di un finale AN agli attuali 50w di un finale hiraga a ss passando per McIntosh (mc240, ottimo anche lui). Il migliore in assoluto è stato un Le Monstre di Hiraga da 8 watt. Il peggiore, il finale AN con le pregiate 300b (ed era in ordine in tutto, con valvole nuove). Chi pensa che le klipsch funzionino meglio con i triodi in se sbaglia, secondo me; specialmente se si tratta di un modello con woofer non caricato a tromba.

Mia personale e opinabilissima opinione.

Inviato
4 ore fa, mla ha scritto:
6 ore fa, beatleman ha scritto:

Io non disdegnerei nemmeno un buon MAC d'annata, vedi Ma 6800-6850-6900 🙂

Dici che uno a SS di ultima generazione non andrebbe bene?

 

C'è ne saranno senz'altro, ma quelli nuovi purtroppo li conosco poco e quel poco che ho ascoltato non era con le Heritage, per cui non mi pronuncio. 🫲😐🫱

  • Thanks 1
Inviato

@beatleman ed io neanche un Sansui o un Denon vintage.....la prima serie delle "La Scala" il negozio "Onda quadra" le pilotava con un piccolo Sansui au 777 e addirittura con un 222 di proprietà del titolare ma rendevano pure con i potenti Ca3000/Ba3000 che però alternavano al pre- finali monofonici Pra 6000/poa 8000 Denon alle Horn, un mio amico "virtuale" ha scelto per le sue Horn un integrato Denon pma 970 ma soprattutto l'ha selezionato sia moglie che è un soprano e suona anche il pianoforte @Cabrillo ha un valvolare Audiodarex ed altre amplificazioni vintage di qualità tra cui un bel sintoampli Pioneer e, fossi in lui , lo proverei....😉🤗

  • Melius 1
Inviato

@Sosa bisognerebbe costruire un xover ad hoc. Gli originali (e neppure quello di Crites che uso io) non hanno i doppi morsetti, e quindi la possibilità di separare le vie alte dal woofer. Poi sono sempre stato un po scettico rispetto alla biamplificazione verticale con finali diversi (problemi di guadagno, omogeneità di emissione...)

Inviato
18 ore fa, Cabrillo ha scritto:

Una sala d'ascolto di 30 mq circa, probabilmente non è sufficiente, se non sufficientemente trattata

La mia stanza è di poco inferiore ai 30mq, però è trattata, e ci mando le Khorn. Prima di trattarla avevo le LS1 e non avevo particolari problemi. Il basso delle LS, di suo, è sicuramente meno problematico da gestire rispetto alle Cwall perche meno esteso.

Devo ripetermi ma secondo me, conoscendo le LS ed i prodotti di Crites (ho i suoi driver sui mid ed ho avuto i tw), il tuo problema potrebbe essere quello di uno sbilanciamento verso la gamma superiore, dato che rispetto alle LS originali le tue sono sicuramente meno estese in basso e più estese in alto. Mi ripeto, al tuo posto proverei a fare dei rilievi con rew. Basta comprare un microfono e scaricare il software e potrai verificare dove sta il problema; oppure puoi invitare un collega da te che si porti l'umik ed un portatile. Mi pare di capire che ti trovi a Torino, splendida città ma lontana per me; fossi stato a Roma sarei passato volentieri.

Inviato

A uno degli ultimi Milano hifi c'erano le Cornwall IV connesse ad un McIntosh integrato a transistor e non ho notato grosse differenze con la versione III con amplificazione sempre McIntosh ( non lo stesso modello). Bene così!

Inviato
16 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
17 ore fa, pl_svn ha scritto:
17 ore fa, beatleman ha scritto:

allora non ascoltare le Klipschorn suonare nell'ambiente giusto con l'amplificazione adatta


con quelle… rigorosamente un SET con le 45 :classic_tongue:

Expand  


Non siate così manichei, le soluzioni valide sono tante :classic_wink:

 

Eh lo so Fabio,ma al coup de foudre non si comanda...🙂

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, pl_svn ha scritto:

anzi… come finisce questa playlist le attacco al SIT 3 :classic_love:

Questo si che è un finale che mi piacerebbe provare con le Klipschorn. Tra l'altro dovrebbe anche avere bassa sensibilità ed andrebbe a fagiolo con il Convergent...

Inviato
23 minuti fa, Lestratto ha scritto:

Questo si che è un finale che mi piacerebbe provare con le Klipschorn


nuovi non si trovano più: i 250 esemplari prodotti sono andati via in un batter d'occhio e da quando ha chiuso Reno HiFi... anche usato è dura. ma qualcosa, ogni tanto, salta fuori


però ho dato una rapida occhiata e ho visto un First Watt F1 a prezzo molto interessante

secondo me, per le KHorn, è anche più adatto :classic_wink:

Inviato
4 ore fa, Lestratto ha scritto:

), il tuo problema potrebbe essere quello di uno sbilanciamento verso la gamma superiore, dato che rispetto alle LS originali le tue sono sicuramente meno estese in basso e più estese in alto.

Quindi potrei rimettere i suoi tweeter e vedere come vanno, o sostituire il K43 con il K33.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...