Tigra Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Qualcuno ha mai avuto la possibilità di ascoltare le KSP 400? Ok, sono atipiche per la produzione tradizionale Klipsch, con la sezione woofer da 15" amplificata, come un sub interno, e destinate ad un mercato home theatre di altissimo livello (il listino tra 1999 e 2000 era poco sotto i dieci milioni di lire), ma mi è sempre rimasta la curiosità di ascoltarle... immagino in Italia ne siano arrivate ben poche coppie, ma magari qualcuno ha avuto la ventura di testarle.
Questo è un messaggio popolare. EVILDEAD Inviato 24 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2022 ECCOMI COLONNELLO !!!!! 😁 5
Bocadillo Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @EVILDEAD non so a cosa fare più complimenti... alla sala, ai quadri (che belli!) alla collezione di dischi o all'impianto! In basso cosa c'è? Forse un Karan ?
samana Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Quello in basso e’ un Unison Research. Sembra l’ Unico 50, lo riconosco perche’ l’ho avuto. @EVILDEAD Complimenti sia per l’impianto che per l’ambiente e la sua disposizione. I diffusori che modello sono ?
EVILDEAD Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @Bocadillo @samana unison unico 50 , fr7 III
samana Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @EVILDEAD Immagino che il 50 le faccia letteralmente volare quelle Klipsch.. 😎
EVILDEAD Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @samana abbastanza 😁 sono 100db , ho un valvolare da 5 watt x2 e ti dirò sono anche troppi secondo me ne bastano 2 o 3 di watt
magoturi Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @EVILDEAD complimenti per tutto! mobile ed ambiente compresi! 😘 SALVO.
wavefront Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @scroodge l eresia è che piazzare due diffusori del genere in un ambiente con acustica al limite tra eco e riverbero è un suicidio acusticamente parlando..Paul lo sapeva benissimo ma il padre voleva quel diffusore a tutti i costi immagino.. 1
Pinkflo Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Il 22/1/2022 at 00:49, Pinkflo3 ha scritto: Sto virando in zona Cambridge Audio C'è anche il Rotel A 12 interessante, alcuni dicono che abbia una timbrica più neutra? Cosa scegliere tra Cambridge cxa 61 e Rotel A 12? Il Rotel tra l'altro costa meno. Come alternativa scazzosa e ludica al Mastersound Dueventi, ampli veramente completo e di qualità superiore, con un suono corposo e sul lato caldo del neutro, mi interessa un suono più freddino, sul lato freddo del neutro, anche meno corposo, ma lucido e scattante, possibilmente trasparente (entro evidenti limiti di classe di appartenenza). Rispetto al Mastersound c'è spazio affinchè le alte siano leggermente più brillanti senza che diventino faticose o stancanti.
raf_04 Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 @EVILDEAD non hai mai pensato a un proiettore? Dalla foto mi sembrano esserci le condizioni per un'installazione, senza considerare che quella TV mi sembra un pò sacrificata.
Giannitorino Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 sto per ordinare il tektron 2A3 per le mie la scala troppo curioso di sentire come va
Moderatori madmax Inviato 29 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 29 Gennaio 2022 @Giannitorino Io ho appena acquistato un single ended Tektron con le 6550 per le mie Heresy Mi arriva la prossima settimana e sono molto curioso 😉 2
feli Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 12 ore fa, Giannitorino ha scritto: sto per ordinare il tektron 2A3 per le mie la scala troppo curioso di sentire come va Fantastico gioco. Ma quale generazione di La Scala possiedi precisamente? AlNiCo o ferrite, i risultati potrebbero essere differenti.
magoturi Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @madmax io che l'ho ascoltato ti garantisco che e' fantastico: la fabbrica si trova a 6 km da casa mia e quindi ho ascoltato un po' di tutto di Tektron (compresi gli amplificatori per cuffia), ultimamente ho ascoltato un integrato TK211S-I reference con un Dac Lampizador Amber e diffusori Cube Audio jazzon (10 pollici), un ascolto bellissimo ed un interfacciamento fantastico ma Heresy-Tektron e' andranno alla grande.......Attilio Caccamo e' uno che di valvole se ne intende ed usa i migliori materiali (lo conosco da trent'anni) e inoltre e' sempre disponibile per tutto cio' di cui si ha bisogno inerente al prodotto acquistato. SALVO. 1
Giannitorino Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @felisono del 1982 ferrite quindi ma con cross AA di bob crites poiche l'originale era il poco fortunato AL
EVILDEAD Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @raf_04 diciamo che dalla foto la stanza sembra gigantesca,la stanza è 430 centimetri lato diffusori e 6 metri altro lato,la tv è un 65 pollici
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 1 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 2022 Egregi commilitoni, contribuisco alla comune fede rivolta al noto amato marchio americano, riportando le mie esperienze di ascolto supportate solo da amore verso la musica e da molto minore competenza tecnica. Premetto che provengo dalla famiglia dei cugini innamorati del sound JBL, trascorsi che giammai rinnegherò. In realtà ho avuto solo a) delle JBL L40, verso le cui ottime doti sonore rispetto alla fascia di prezzo reato ancora grato; b) delle Jubal L65A, di cui ancora sento la raffinatezza del tweeter e la morbidezza del basso. Qui alcune esperienze di ascolto: 1 alpha 907; 2 ancora alpha 907 ; sansui au 717; sansui au 919 Ho ancora in catena lo spettacolare Sansui alpha 907 XR. L'ascolto delle RF7 del buon amico @magoturi e la mia curiosità, mi hanno spinto ad acquistare le RF7III. Il tarlo compulsivo della sperimentazione, mi ha poi spinto verso le valvole, ed ho acquistato anche un Cayin Mt35 MK II EL 34. Gli esiti degli ascolti li condivido con voi, anche in confronto con delle belle Tannoy srmx 12, pilotate da pre e finali valvolari CL 32 3600. Primo link Secondo link Spero di non aver sbagliato nei collegamenti. Direi che le RF7III, utilizzate sia con il Sansui Alpha 907 XR, che con il valvolare Cayin MT35 Mk II El 34, hanno dato prova di essere eclettiche e capaci, grazie alla nota sensibilità e qualità costruttiva, di rendere bene in ogni situazione. La vostra opinione, nonostante il limite dato dalla diversa resa in presenza, è gradita. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora