Fabio Cottatellucci Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Renato Bovello OT - Ciao Renato, sbaglio o non scrivevi da un bel po'? O non mi è mai capitato di leggerti?
Cabrillo Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 1 ora fa, Petergenius ha scritto: confesso che comunque conservo ed ogni tanto utilizzo nel secondo impianto una coppia di Martin Logan........... Io alterno nell'impianto titolare le Cornwall III e le b&w dm 70😎 1
Lestratto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Presente con una coppia di La Scala prima serie con (da poco) xover crites. Avuti tanti altri diffusori, le cambierei solo per la seconda serie o, se avessi due angoli, per le khorn. Ho anche pensato di farmeli falsi, gli angoli, ma la pigrizia e la soddisfazione per le mie per ora prevale. 1
scroodge Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 32 minuti fa, Lestratto ha scritto: Ho anche pensato di farmeli falsi, gli angoli, ma la pigrizia e la soddisfazione per le mie per ora prevale. Questa è pura fede! Ho tanto da imparare!! 😄👍
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 35 minuti fa, Lestratto ha scritto: Presente con una coppia di La Scala prima serie con (da poco) xover crites. Come ti trovi? E' stato facile averli? 35 minuti fa, Lestratto ha scritto: le cambierei solo per la seconda serie o, se avessi due angoli, per le khorn. A parte che basta demolire un pezzo di casa e ricostruire come serve 😁, io ho avuto esperienze positive usando come parete per l'angolo una libreria, girata verso la cassa (brutto, ma vabbè), piena a filo di libri e di riviste. Se fai una libreria double face, caricabile su entrambe le facce, o passante, cioè aperta su entrambi i lati, l'impatto è accettabile e l'acustica funziona.
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 19 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2021 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Questa è pura fede! Ho tanto da imparare!! In realtà Nerone non bruciò Roma per vanità o per favorire la ristrutturazione urbanistica che voleva, ma per ricostruire la Domus Aurea con due angoli adatti alle Klipschorn. 3
scroodge Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 2 ore fa, Petergenius ha scritto: confesso che comunque conservo ed ogni tanto utilizzo nel secondo impianto una coppia di Martin Logan....... Massì massì pure io ci ho delle Sonus Faber e delle Sigma Acoustics. Sono robe serie quelle! Va così, ascolto con le Parva FMIII o con le Image SL e mi dico: ma che bel suono, ma come va bene il mio impianto , e che contento che son! Poi metto un disco di blues elettrico o di rock, non sia mai che ci sia una chitarra elettrica o una batteria che pesta e allora mi dico: qua ci vuole l'Eresia!!!
scroodge Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 13 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Se fai una libreria double face, caricabile su entrambe le facce, o passante, cioè aperta su entrambi i lati, l'impatto è accettabile e l'acustica funziona Ce l'ho!! Ora che ci penso ce l'ho!!! Solo che è in salotto (territorio di moglie) ma... per le feste dovrebbe star via qualche giorno a trovare sua sorella... ce la posso fare!!!😅 P.S sempre un piacere leggerti Fabio! 👍
scroodge Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 53 minuti fa, Cabrillo ha scritto: Io alterno nell'impianto titolare le Cornwall III e le b&w dm 70 Con gli inglesi siamo alleati. Ci può stare... Sei comunque messo meglio di me che ho casse autarchiche e se lo viene a sapere Lui...
Lestratto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 14 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: 48 minuti fa, Lestratto ha scritto: Presente con una coppia di La Scala prima serie con (da poco) xover crites. Come ti trovi? E' stato facile averli? Li ho presi usati qui in Italia da un tipo che se li era realizzati facendosi spedire da crites i componenti. Mi trovo molto bene, vanno decisamente meglio degli originali che, però, nn ho controllato quanto a specifiche. Il suono è più aperto e dettagliato senza perdere il tono caldo di serie.
Lestratto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 21 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: 54 minuti fa, Lestratto ha scritto: le cambierei solo per la seconda serie o, se avessi due angoli, per le khorn. A parte che basta demolire un pezzo di casa e ricostruire come serve 😁, io ho avuto esperienze positive usando come parete per l'angolo una libreria, girata verso la cassa (brutto, ma vabbè), piena a filo di libri e di riviste. Se fai una libreria double face, caricabile su entrambe le facce, o passante, cioè aperta su entrambi i lati, l'impatto è accettabile e l'acustica funziona. Avevo pensato a qualcosa del genere, però ho un problema con il canale sx, dove ho un camino a un metro dalla cassa. Vabbè che è la taverna-sala giochi e che mia moglie è comprensiva ("basta menaje" cit. Manfredi, Brutti sporchi e cattivi), però bisognerebbe riprogettare la taverna, canna fumaria inclusa...troppo anche per un aficionado come me
Oste onesto Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 Non vorrei gettare benzina sul fuoco, ma pare che le nuove Klipschorn siano state progettate ed appositamente modificate per poter suonare senza angoli😁
Petergenius Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Fabio Cottatellucci Il buon Bob Crites purtroppo è passato a miglior vita ma ho avuto modo di contattare il figlio,persona molto disponibile,e mi ha inviato i tweeter in titanio e gli xover per le mie LEGEND KLF 20 in tempi rapidi e senza nessun problema
zagor333 Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Un saluto a tutti gli appassionati trombettisti di questo 3d, che ho visto solo ora. Sono entrato a far parte della simpatica brigata del Colonello da circa 1 mese con l’acquisto di una bella coppia di Heresy iii che ho affiancato alle mie scatolette (leggi Stirling LS3/5A) e hanno preso il posto di una ottima coppia di Monitor Audio PL100 v2. Gli scatoloni sono ancora in rodaggio, ma già dai primi ascolti mi hanno conquistato definitivamente (le avevo ascoltate con attenzione un paio di anni fa, e da lì è iniziata la mia “conversione” ai padelloni, trombe e alta efficienza. Ieri ho ri-ascoltato il CD 2 di The Wall, ho 55 anni belli suonati, e sono da sempre un appassionato di audio e musica, ma non avevo mai sentito un coinvolgimento così alto con questo album (e ogni CD/SACD che sto ri-ascoltando è una nuova emozione). Piloto gli scatoloni con un finale McIntosch MC452 collegato in XLR direttamente alle uscite variabile del mio lettore McIntosch MCD500, entrambi gli apparecchi sono dei veri bilanciati. Alterno anche il collegamento di due subs Yamaha da studio HS8S. ciao Roberto 2
Lestratto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Oste onesto lo so, ma non sono convinto che il risultato sia lo stesso rispetto al classico posizionamento in angolo. Poi usate nn si trovano e nuove costano come un'utilitaria...per ora mi tengo le LS, poi chissà...
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @scroodge Un piacere per me 🙂 PS la libreria dev'essere consistente e bella piena, deve smorzare come un muro... e in corrisponbdenza della sezione bassi, i dorsi delle copertine devono essere allineati come una parete. Prova, se funziona hai risolto.
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 28 minuti fa, Oste onesto ha scritto: pare che le nuove Klipschorn siano state progettate ed appositamente modificate per poter suonare senza angoli Uhmmmm...
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Per gli amici con le La Scala: le lavatrici beneficiano molto dell'aggiunta di un sub (anche le KHorn, per la verità). Un amico qui sul Forum, che mi pare avesse per nickname Brigno, aveva realizzato questa configurazione con grande soddisfazione. 37 minuti fa, Lestratto ha scritto: Vabbè che è la taverna-sala giochi Bella, complimenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora