Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV si, stavo pensando anche a questa soluzione; tra l'altro mi realizzai un flexy già una 15na di anni fa; se mi ci metto di impegno potrei persino ritrovarlo in casa dei miei, potrei recuperare le barre filettate che, se ben ricordo, non costavano pochissimo se di adeguato spessore

Inviato

@magoturi  chiedevo dell'eventuale stato dei componenti dopo 40 anni , del suono non dubiterei ...

Inviato

@Sosa avevo capito in merito alle prestazioni sonore, comunque come altoparlanti non credo che ci siano problemi, al limite una rinfrescatina al crossover non guasterebbe.

SALVO.

Inviato

@ magoturi  crossover e cablaggio lo immaginavo , ero perplesso per il resto , grazie ciao

Inviato

@Sosa

Le mie Horn sono del 1980 … a parte pulire e disossidare i morsetti dei cavi, non ho mai fatto nulla … e vanno di brutto!

  • Melius 1
Inviato

Grazie per le risposte , quindi con poca spesa e' un'esperienza fattibile , trovandole in buono stato .

Renato Bovello
Inviato

Da quanto scrivete intuisco che le Horn siano quasi eterne ma a quale cifra , più o meno , si potrebbero comprare ? 

Inviato
12 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

ma a quale cifra , più o meno , si potrebbero comprare ? 

E quale sarebbe la distanza ottimale tra loro?

Inviato

Ciao a tutti,ho appena acquistato delle Klipsch Quartet che entreranno nel mio impianto nel fine settimana. Andranno a sostituire delle Heresy III. Acquisto fatto di impulso e sensazione...

Qualcuno di voi ha conosciuto o avuto esperienza con questo modello? Le pilotero' con un Sugden A21a,che si e' dimostrato sinergico con le Heresy.

Inviato
16 ore fa, Giovanni ha scritto:

Le pilotero' con un Sugden A21a,che si e' dimostrato sinergico con le Heresy.

ciao si ti confermo che i Sugden vanno molto bene con tutte le heritage..  

Inviato
17 ore fa, Giovanni ha scritto:

Klipsch Quartet

belle! Non le conoscevo proprio, me ne parlate un po'? 

Inviato

@cinghio Si, con le Heresy mi ha regalato belle emozioni...grazie

@Moe In pratica le Quartet condividono il medio e il tweeter delle Forte II. Quello che cambia rispetto alle Forte II,sono le dimensioni dei Woofer e del passivo leggermente piu' piccoli. Anche i mobili sono leggermete piu' bassi (7/8 cm).Sono state prodotte e commercializzate nel periodo in cui Klipsch fece esordire le loro Forte II e le Chorus II. Da cio' che ho letto e documentato nei forum americani dedicati alle creazioni del colonnello,dovrebbero essere assimilabili come suono alle Forte II.Se ne parla un gran bene e ci spero veramente.

 

  • Melius 2
Inviato

@Giovanni posso sapere dove le hai prese? Ho dato un'occhiata su hifishark e c è pochissimo solo negli USA

Inviato

@Moe Si effettivamente sono diffusori che sono conosciuti soprattutto nel mercato USA. Qua da noi non ricordo di averle mai viste...

Le ho viste inserzionate su Audiograffiti.com. da un'appassionato romano. 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...