Oste onesto Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Uhmmmm... Si, effettivamente anch'io sono per la tradizione....e se se il Colonnello le ha progettate per gli angoli....propendo per lo spostamento di qualche parete😁
NlCO Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 3 minuti fa, Oste onesto ha scritto: .e se se il Colonnello le ha progettate per gli angoli.... Beh, le pareti costituiscono la tromba. Senza pareti la tromba semplicemente non c'è.
Petergenius Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @scroodge Purtroppo è così....ogni volta mi dico :ma le LEGEND sono state fatte per l'home theater e non per il due canali, non sono vera hi-fi...devi cercare qualcosa di diverso e provo altri diffusori ma alla fine sempre alle KLF 20 torno😆🎺
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 1 minuto fa, NlCO ha scritto: Senza pareti la tromba semplicemente non c'è. Eh già. Se poi pensiamo che il contatto con una partet solida (come anche quella di una libreria molto pesante è essenziale per la performance della tromba, e che codesta parete dovrebbe estendersi per almeno un metro da ciascun lato... E' buona norma "sigillare" la tromba contro il muro attaccando alla parete o al bordo posteriore della tromba dei bassi ( = il lato che fa da perimetro al mobile, delle stesse dimensioni della sezione alti) una robusta guarnizione di neoprene arrotolato...
Petergenius Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 A proposito di grandi estimatori delle creature del Colonnello,ricordo sul vecchio forum un utente toscano dal nick Beatleman/Scalmanato...chissà se bazzica ancora da queste parti.....
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Se vi manca profondità, con Horn e (credo) La Scala potete provare a mettere le trombe in aria. Qui sotto, la realizzazione di Luca Chiomenti (progettista dei Galactron 2xxx, poi Sig. Kiom, oggi socio Riviera) al Top Audio 2002; era morto da pochi mesi, a 98 anni, il Colonnello, e l'ottimo progettista italiano gli rese omaggio così (foto mia): Richiamo la vostra attenzione sul pezzetto di legno sagomato che fa da setto di rinforzo alla tromba dei medi. Le elettroniche erano tutte Kiom (tavolo compreso) e, nonostante la finestra dietro, l'impianto andava benissimo.
Renato Bovello Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: OT - Ciao Renato, sbaglio o non scrivevi da un bel po'? O non mi è mai capitato di leggerti? Ciao Fabio,ho ripreso a partecipare da marzo 2021. 1
Oste onesto Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 1 ora fa, Oste onesto ha scritto: ma pare che le nuove Klipschorn siano state progettate ed appositamente modificate per poter suonare senza angoli Mi correggo parzialmente, dal sito ufficiale Klipsch: "The Klipschorn’s low frequency horn has been redesigned and is now fully enclosed. This eliminates the need for the loudspeakers to be positioned tightly in the corner of a listening room. The speaker only needs to be in the proximity of the corner to realize the horn’s full performance. Additionally, the enclosed back provides positioning flexibility to angle the speaker to achieve the best stereo imaging." . Quindi non serve metterli proprio a ridosso degli angoli, ma in prossimità.
Gaetanoalberto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Gentile esercito. Sta per registrarsi una recluta più recluta di me @gisrf7, che vorrebbe tentare di ascoltare delle Palladium. Abita a Monza. Magari qualcuno può aiutarlo
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 1 minuto fa, giggione ha scritto: klipsch forte 2 Ma quante ne hai? Bellissime le Forte. 1
magoturi Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @davv_one ciliegio: identiche alle mie, che amplificatore gli hai interfacciato? SALVO.
davv_one Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 9 minuti fa, magoturi ha scritto: ciliegio: identiche alle mie, che amplificatore gli hai interfacciato? Da un anno ormai le piloto con un 7900 McIntosh e devo dire che non hanno mai suonato così bene, nemmeno con i monofonici a valvole Radford 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora