Membro_0020 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 11 ore fa, Sosa ha scritto: @Collegatiper : le klipschorn ovviamente complete . Quindi suonano contemporaneamente i bassi di cornwall e klipschorn ed i medio alti solo di klipschorn?
beatleman Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @Cabrillo , ti devi redimere sulla via di Hope,tu non hai ancora visto la luce!!! (cit.TBB) si scherza,eh... 1
Sosa Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @ Collegatiper : te lo riscrivo meglio , le klipschorn senza esclusione dei bassi , soluzione momentanea visto che ho anche le cornwall .
pino Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Per curiosità,come si comportano le La Scala,con l'organo,non che io ascolti spesso sinfonie o concerti per organo,però tale strumento è presente anche in brani dei Pink Floyd,Mike Oldfield,Jacques Loussier,e con le Cornwall il suono è molto coinvolgente. Lo chiedo perchè il passaggio dalle Cornwall alle La Scala ,mi solletica parecchio.
mla Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Ho le CW4 da un anno e mezzo circa e le apprezzo, ma ogni volta che ho ascoltato le AL5 le ho trovate dannatamente superiori su tutto.
raf_04 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Io ho le Cornwall 3 e mi piacciono tantissimo, le trovo complete ed adeguate per uno come me che apprezza molti generi musicali (quello che ascolto meno è la classica). Quando l'amico @cinghio si deciderà ad invitarmi a casa sua per ascoltare le LaScala potrò farmi un'opinione im merito . . (In realtà mi ha già invitato ma sono io ad aver paura di prendere uun'altra malattia...)
Cabrillo Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Senza nulla togliere alle la Scala che tra le altre cose mi piacciono parecchio ( non fosse x quel basso timido ), se è quando farò il salto, valuterò direttamente le Klipsch Horn, o a trovarle le Electro Voice Georgian.
raf_04 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Quando ascolto il live at pompeii di David Gilmour con le Cornwall avverto dei veri e propri colpi nello stomaco, a volume adeguato: sembra di essere in prima fila al cocerto per realismo, botta e coinvolgimento. Dubito che le LaScala, seppur ottime su altri parametri, possano dare il famoso "pugno nello stomaco" per me indispensabile per godere appieno un certo tipo di musica. Ma sarò lieto di essere smentito, nel caso 😉 1
mla Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 8 minuti fa, raf_04 ha scritto: Dubito che le LaScala, seppur ottime su altri parametri, possano dare il famoso "pugno nello stomaco" per me indispensabile per godere appieno un certo tipo di musica. Possono, possono… I 50Hz se lineari menano già forte abbastanza.
giggione Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @Cabrillo boh possiedo la scala2 e non ho questi problemi con i bassi ,dipende che ampli usi
giggione Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @raf_04 2 pugni allo stomaco ,parlo della seconda serie non la prima
mla Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 1 ora fa, raf_04 ha scritto: il live at pompeii di David Gilmour con le Cornwall Grazie della segnalazione, molto bello, appena ascoltato. Zio David nel 2016 ancora con una voce da paura.
Cabrillo Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 2 ore fa, mla ha scritto: 50Hz se lineari Cornwall 34Hrz
titano62 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 3 ore fa, giggione ha scritto: dipende che ampli usi Consigli?
Questo è un messaggio popolare. Lestratto Inviato 25 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2023 11 ore fa, raf_04 ha scritto: Dubito che le LaScala, seppur ottime su altri parametri, possano dare il famoso "pugno nello stomaco" per me indispensabile per godere appieno un certo tipo di musica. Ma sarò lieto di essere smentito, nel caso 😉 Guarda, è parecchio che non ascolto Live at Pompei, cmq da utilizzatore di khorn ed ex possessore di LS ed Heresy (le cornwall le ho ascoltate ma mai possedute), ti dico che se per pugno nello stomaco intendi, ad es., la grancassa di una batteria le LS sono molto superiori. In questo il caricamento a tromba dello stesso ap rispetto ad un reflex non consente margine di valutazioni: il caricamento a tromba aumenta velocità ed efficienza e diminuisce la distorsione, c'è poco da fare. Se invece ascolti musica ricca di frequenze sotto i 45-50 hz (da me le LS arrivavano fino a 45 hz misurati con rew anche con un'esaltazione in basso dovuta alla stanza ed al posizionamento negli angoli) come musica sinfonica o elettronica, allora diventa un fatto di preferenze. Qualità contro quantità di bassi. Fino a dove arriva la LS non solo non c'è confronto con la Cwall, ma è dura anche per la khorn che scende, si, più in basso, ma a prezzo di una diversa forma della tromba che fa preferire, ad alcuni, il medio-basso della LS. Se cerchi sul forum klipsch (una vera miniera di informazioni per gli amici del Colonnello) troverai molte opinioni di utenti che, dopo svariate prove, preferiscono andare di LS e subwoofer a tromba piuttosto che di khorn. E ho detto tutto... 2 1
Lestratto Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @Rxy non mi chiedere il nome perché non me lo ricordo. E cmq non era un prodotto commerciale. Mi sembra fosse un progetto pubblicato sul forum klipsch.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora