Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@pino

allora senza portartela troppo alla lunga... la scala è superiore alla cornwall non c'è dubbio.. più dinamica,voci più realistiche e "vere".. non sto dicendo che le corwall non suonino bene anzi ma quando ci convivi con la scala capisci che è un altro diffusore di un gradino più alto.. e a confronto la cornwall è più rumorosa nel senso che è più "sporca", tipo un rumore di fondo.. è strano spiegarlo ma è cosi :classic_rolleyes: la scala è più limpida ecco perche se mal accoppiata risulta stancante.. è fin troppo rivelatrice cosa che la corwall invece è più clemente.

l'organo? diciamo che secondo me non è il diffusore adatto per ascoltare l'organo.. il basso caricato a tromba è fin troppo veloce e quindi non hai quel effetto di continuità.

per il resto nulla da dire. 

diffusore che si esprime solo con certe elettroniche di un certa qualità

@giggione con cosa le fai cantare ??

  • Thanks 1
Inviato

Su stereophile la risposta delle la scala è questa. A parte i 2 strani picchi tra 100 e 200  Hz, a 60Hz va giù a picco.

In ambiente invece arriva a 50Hz (secondo grafico linea rossa, la linea blu si riferisce al jbl4367). 

Su un brano dei Dreams theater "Silent man" con le Cornwall 3 ho visto i 37Hz tramite una semplice app, decibel x, facilmente scaricabile.

IMG_20230425_161551.jpg

IMG_20230425_161914.jpg

Inviato
9 ore fa, Lestratto ha scritto:

(le cornwall le ho ascoltate ma mai possedute), ti dico che se per pugno nello stomaco intendi, ad es., la grancassa di una batteria le LS sono molto superior

Dove hai ascoltato le Cornwall, con quale configurazione? 

Io per pugno nello stomaco intendo il basso vero, quello che ti colpisce e ti "stordisce", quello indispensabile che ti coinvolge durante l'ascolto del pop/rock (sopratutto live).

Che il basso delle LS possa essere più bello non lo discuto (per quanto il concetto di bello è sempre soggettivo) ma le misure non sono interpretabili e, come il grafico postato da @Rxydimostra,  le LS arrivano al massimo a 50hz in ambiente. 

Questo è un dato di fatto, le Cornwall scendono di più. 

Se e quando riuscirò ad ascoltare le La Scala mi farò un'idea anche di queste ultime.

 

 

Inviato

Ci vorrebbe la misura di maximum output level che fa audioreview. Ad esempio a 40Hz le Cornwall 3 facevano 99dB di "Baccano", mentre tanto per fare un confronto, le JBL s 4700 facevano 112dB. 12dB di differenza non sono pochi, ammesso di trovare registrazioni che contengano i 40Hz. Il pugno allo stomaco forse è un po' più in alto, credo verso 70/80Hz. 

Inviato
5 ore fa, giggione ha scritto:

confermo,l'unica che non sono riuscito a sentire sono le labelle

Sono molto simili alle La scala , suonano un po’ meno bene , a mio modo di vedere , in gamma medio alta perche hanno la Tromba dei medi più corta se non ricordo male  , ero  un ragazzetto non ricordo bene , solo che mi piacevano di più le La Scala . 

Inviato

@raf_04

2 ore fa, raf_04 ha scritto:

Io per pugno nello stomaco intendo il basso vero, quello che ti colpisce e ti "stordisce", quello indispensabile che ti coinvolge durante l'ascolto del pop/rock (sopratutto live).

Ecco, secondo me è proprio questo l'ambito in cui le LS sono superiori alle CW. Se parliamo di basso campionato o di organo che scende a 30hz le CW hanno da dire la loro, ma se parliamo di basso-batteria canonico non c è proprio partita. D'altronde, lo ripeto per la terza volta, non parliamo di altoparlanti diversi, ma dello stesso altoparlante caricato in BR o a tromba. Il secondo suonerà sempre meglio, fin dove arriva, c'è poco da fare. 

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Lestratto ha scritto:

ma dello stesso altoparlante caricato in BR o a tromba. Il secondo suonerà sempre meglio, fin dove arriva, c'è poco da fare. 

Ma chi lo dice? Ci sono delle prove nelle quali si evince la superiorità della tromba vs bass reflex?

Domanda non provocatoria, sia chiaro.

Chiedo una spiegazione tecnica, da chi evidentemente ne sa qualcosa.

Inviato

@Cabrillo la risposta è sì. Minore distorsione e maggiore efficienza per l'ap caricato a tromba, purché adatto alla bisogna (ed il 15'' di cui parliamo lo è). C' è letteratura sull'argomento, ma è un fatto notorio. Ed anche un tal Paul Klipsch la pensava così, non è un caso che i diffusori di punta a catalogo erano proprio quelli caricati a tromba. E per quelli è passato alla storia, che se si fosse fermato alle heresy ed alle cornwall oggi non stavamo qui a parlarne😀

Inviato

Ciao @cinghio

Hai posizionato le la scala nella stessa posizione delle CW oppure hai dovuto tribolare nuovamente?

Hanno avuto bisogno dello stesso spazio dietro o di più?

Inviato

@Lestratto Non vorrei dire, ma se non erro Le Electro Voice Patrician e le Georgian, le prime vs Horn, le seconde vs La Scala, x molti estimatori e non solo, vengono ritenute superiori in tutto. Non sono col basso a tromba.

Vero, falso? Mah...

Inviato

@Cabrillo guarda, ho avuto le Sentry 3 ed avevano una tromba ai medi sicuramente superiore alle LS o alle Horn, che ho avuto dopo. Il basso proprio no, ed è quello, secondo me, che ha reso famoso Paul Klipsch. Sai chi ha progettato le EV? Io no, ma tutti sappiamo chi ha progettato le Klipsch. Poi quante Patrician e Georgian hanno venduto rispetto a Khorn e LS? Diciamo 1:1000? E dove sono superiori le seconde? In basso. Te lo dico per averle avute a casa, non per sentito dire (anche se erano le Sentry, le altre non si trovano). 

  • Thanks 1
Inviato

@mla stesso posizionamento attaccate alle parete di fondo perché non potrei fare altrimenti. Stranamente 
leggermente più vicine tra loro ma giusto qualche cm. Ho trovato maggior fuoco in questa configurazione…toe sempre che punta 1mt dietro alle orecchie come con le cornwall 

  • Thanks 1
Inviato

Va anche detto,secondo me,che è piu facile far suonar come si deve una CW rispetto ad una LS.

Necessitano di due set up totalmente diversi,sia di elettroniche che di posizionamento in ambiente. Le LS proprio per il carattere sanguinio che hanno se sbagli qualcosa non te lo mandano a dire. Succede con tutti i diffusori ma in particolare con le LS che sono delle primedonne in senso assoluto e spesso se questo carattere forte non viene capito e assecondato dal malcapitato di turno ti porta a vere e proprie crisi di rigetto .:classic_smile::classic_ohmy::classic_love:

  • Melius 1
Inviato

@beatleman non ne sarei tanto sicuro. Io ho un ambiente non buonissimo: 35 mq quasi quadrato. Ho sempre avuto più problemi a gestire la gamma bassa dei diffusori in BR che ho avuto rispetto alle LS o alle Khorn. Più era grande il woofer, maggiori i problemi...ricordo ancora i "muggiti" delle Sentry 3 a determinate frequenze. D'altronde, ripeto ancora, tra Cwall e LS parliamo di diffusori che condividono altoparlanti identici, salvo la tromba dei medi ed il caricamento del woofer, non credo ci si possa aspettare prestazioni molto diverse, salva la migliore emissione in gamma media dovuta alla forma della tromba ed in gamma bassa (fin dove arriva) dovuta al caricamento delle LS. La (relativa) "schizzinosita'" delle LS secondo non è tanto in relazione alla difficoltà di farle suonare (da me hanno sempre suonato dal buono all'ottimo a seconda del pilotaggio), quanto nel trasmettere la qualità delle registrazioni (o la loro mancanza) quasi come una lente di ingrandimento. In questo potrebbe esserci effettivamente una differenza con le Cwall, specie in gamma media, ma non lo considero un difetto. 

Inviato
6 ore fa, Lestratto ha scritto:

tra Cwall e LS parliamo di diffusori che condividono altoparlanti identici, salvo la tromba dei medi ed il caricamento del woofer

Sia i tweeter che i midrange sono diversi e migliori nelle La Scala, solo il woofer è lo stesso, puoi controllare.

La grande qualità sul medio delle La scala è dovuta proprio al suo driver ed anche alla tromba.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...