Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ha colto la palla al balzo appena ha potuto.

appena ha visto che la mezzasega di washington dc  non è stata capace né di disdire il patto scellerato USA coi talebani, né di organizzare un rientro delle truppe dall'afghanistan con un minimo di dignità...

"questo me lo bevoooo con la prima vodka del mattinoooo" 🎵... lo han sentito cantare nei corridoi del Cremlino

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, Martin ha scritto:

Qual'è l' IP di Ping per pingarlo a dovere ? 

 

questa è troppo nerd per la maggioranza dei partecipanti 😂

  • Melius 1
  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

appena ha visto che la mezzasega di washington dc  non è stata capace né di disdire il patto scellerato USA coi talebani, né di organizzare un rientro delle truppe dall'afghanistan con un minimo di dignità...

"questo me lo bevoooo con la prima vodka del mattinoooo" 🎵... lo han sentito cantare nei corridoi del Cremlino

 

ma tu cosa avresti fatto al posto degli usa rispetto alle mire espansionistiche di putin? 

e visto che ci siamo, cosa faresti per tawian? 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

questa è troppo nerd per la maggioranza dei partecipanti 

ICMP echo request .... ICMP echo reply

Tiè! 😂

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

 brutta situazione.

Appunto che qui tra i sostenitori della Russia e quindi europaexit convinti che ci hanno ripensato e ora sposano un poco di più le istanze americane della Nato e del patto atlantico e quelli che invece ripensandoci da atlantisti convinti ora sposano un poco di più le istanze del patto di Varsavia non ci si capisce più nulla, non fosse che in mezzo ci stiamo noi a far da cuscinetto e che cuscinetto reggispinta dobbiamo essere  dato che a me ad esempio è quasi triplicata la bolletta energetica. Nel 2006 ci toccò pagare a caro prezzo  una crisi economica scoppiata in America ma che ebbe le più grosse ripercussioni in Europa, ora stiamo di nuovo in giostra con una guerra ai nostri confini? @Panurge come c...o si scende da questa giostra?  

Inviato

Lui sì che saprebbe cosa farne dell’ucraina… 
 

image.thumb.png.1de178190b4294327f64ddc5e0e4447c.png

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Ma noi su melius siamo sempre avanti e sappiamo sempre tutto 

Parla per te.

  • Melius 2
Inviato
56 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

mire espansionistiche di putin

😄 😄 😄 

Inviato

@meliddo che perla, me l'ero persa! :classic_biggrin:

Quindi lo zar Vlad sente anche il volere dei principali "poteri" dello stato!

 

Inviato
5 minuti fa, criMan ha scritto:

sente anche il volere dei principali "poteri" dello stato!

Che poi i poteri dello stato sarebbe sempre lui che si alterna negli anni fra Presidente, Primo Ministro, usciere, donna delle pulizie ecc per poi rifare il percorso daccapo

Inviato

Certo che lo zar Vlad è uno rancoroso.

Nel suo ultimo monologo pubblico ha in sostanza detto che si deve riprendere gli stati (quelli che gli servono ovviamente) ex URSS. 

Perché fanno parte della Russia.. 

Calcolando che l'Urss è defunto nel 1991 mi pare... Questo cia' ancora il dente avvelenato quando stava ai servizi segreti. 

Un po' rancoroso eh.. 

Inviato

È incredibile ci siano ancora cosacchi italici che parlino in qualche modo bene di un dittatore. 

Memore dei bei tempi che furono quando l'Urss era un miraggio politico e stile di vita (inventato..). 

 

Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

cosacchi italici

Qui in regione dei cosacchi non c'è buona memoria dopo il '44/45: meglio che stiano alla larga, si usa ancora tenere la carabina carica sotto al letto.

Inviato

Intanto l'Europa blocca le certificazioni di North Stream 2, a titolo di sanzione. 

Non voglio neanche sapere che fine farà il prezzo del gas. Mi pare più un auto-sanzione

Inviato

ci sono altri due accessi, uno dal baltico e uno tramite la turchia ( ahahahah ) , ma se si intoppa qualcosa da qualche parte è ovvio che ne risente anche il resto. cioè, come per l' altro tread, su

il gas su il petrolio e viceversa, su anche la legna da ardere e il pellet, pure se disponibilità e

consumi  sono simili agli anni passati.

Inviato
6 minuti fa, Martin ha scritto:

Ma non era già fermo ? 

Era pronto per partire, coi tubi già carichi di gas. Bastava aprire il rubinetto

Inviato

@Paperinik2021 Quell'altro ha in mano la chiavetta del NS1...  non credo lo chiuderà, spingerebbe la UE all' all-in antirusso (per ovvie ragioni sarebbe più politico che militare)   

Il massimo vantaggio per lo zio Vladìmir consiste nel  mantenimento della fase di edging che già produce cricche tra la UE e lo zio Tom, e pure all'interno della UE stessa. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...