Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

@SuonoDivino ecco vedi, mi hai dato la solita risposta ideologica colma di antiamericanismo, ne più ne meno, alla quale non ho nessuna voglia di ribattere. Tempo perso.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

ma scusa  lo scopo della UE non è quello di salvare i paesi dei Puffi dagli artigli adunchi della Russia,

Lo scopo della Ue è quello di creare un mercato unico per le persone e per le merci, in un contesto politico, economico e sociale simile, ovviamente nel pieno rispetto dei valori della democrazia e delle libertà personali e di impresa, e tanto più grande sarà questo mercato tanto più sarà efficace e funzionale. 
 

2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

la Nato è da statuto, una alleanza difensiva che riguarda solo i suoi membri...

Infatti li vogliamo accogliere come membri effettivi mica vogliamo farle girare il mondo a combattere guerre.

2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Nella UE, poi, si decide per unanimità, ti immaginerai facilmente che più si allarga la platea e più è difficile prendere decisioni...già e difficile ora figurati dopo...

La decisioni da prendere all’unanimità non sono tutte, ma ad ogni modo quale debba essere la maggioranza in una votazione lo stabiliscono delle regole che, in quanto tali, possono essere aggiornate e cambiate, non vedo dove sia il problema, tra l’altro decisioni a maggioranza semplice renderebbe l’azione europea anche più efficace.

appecundria
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

qualche " straccio" di studio a dimostrazione della stretta correlazione, sostenuta da taluni,  tra no vax e cosiddetti filoputiniani?

Su Twitter ci sono delle "tribù" più o meno spontanee i cui membri si identificano con un elemento del nickname. Ci sono i "Maria Natale", i "bandierati", i "mattonisti" ecc ecc. 

Seguendo questi distintivi capisci l'evoluzione.

Questo a colpo d'occhio, poi ci sono anche studi.

Inviato
5 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Milena Gabanelli ci racconta che la rinuncia al gas russo avrà un impatto devastante sulla nostra economia, il PIL calerà del 2,5% e perderemo 565 mila posti di lavoro…

Chissà in quanti saranno contenti…

Nessuno è contanti se perdi Pil e si perdono posti di lavoro ma, piaccia o meno la cosa, è già da prima dello scoppio del conflitto che esisteva un problema legato ai costi dell’energia e già da prima alcune aziende, acciaierie e cartiere in primis, avevano palesato problemi ed avevano comunicato a chiedere a spot mettendo in cassa integrazione i dipendenti o a fermare proprio le produzioni proprio per i costi dell’energia, ovviamente il conflitto e la dipendenza europea dal gas russo ha acuito il problema ma, indipendentemente dalla sospensione delle forniture, il problema ci sarebbe comunque ed in ogni caso al gas russo bisognerà trovare delle alternative valide nel breve medio periodo, altrimenti la crisi te la trascinerai per anni e non la risolverai mai, oggi è palese che la Russia non è più ne un fornitore affidabile e neppure un partner commerciale effettivo.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

che la Russia non è più ne un fornitore affidabile e neppure un partner commerciale effettivo.

Neppure le alternative proposte sono affidabile

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

E' come nelle riunioni di lavoro meno sei e meglio è

È proprio il contrario, più paesi e più persone ci sono e più grande è il mercato e meglio è, ma le decisioni non le devi prendere pretendendo l’unanimità, la democrazia richiede la maggioranza per prendere le decisioni e a maggioranza bisogna decidere. 

Inviato
9 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Neppure le alternative proposte sono affidabile

L’affidabilità la ottieni con là diversificazioni dei fornitori e delle materie prime utilizzate, si deve solo cambiare prospettiva ed approccio, anche il nucleare è tornato ad essere un’opzione nel medio periodo ad esempio, la UE dovrà lavorare per l’auto sufficienza energetica come fecero al tempo gli USA con lo shale oil, io non capivo ignorando e sbagliando, oggi l’abbiamo capito più o meno tutti.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, loureediano ha scritto:

Anche tu! Istruzione da incorniciare

Io sono trivacinato, tu?

Inutili battute di spirito. 

Se ti fai un giro su Facebook, twitter,gruppi Telegram l'associazione 

No vax = pro Putin è frequentissima. 

In maniera quasi preoccupante. 

Per pro Putin intendo tutto quel plotone di eroi italici che volevano resa immediata dell 'Ucraina o rifiuto degli ucraini a qualsiasi aiuto. 

Non tutti, ma nei gruppi no vax c'è fortissima correlazione. 

E secondo me non può essere solo un problema di analfabetismo funzionale. 

È più complesso. 

Sappiamo ormai che il duce putinesco da anni lavora con la sua propaganda sui social europei. 

Siccome sono i migliori mondo, mi viene da pensare che hanno per anni forgiato zombie. 

Inviato
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

perché la pace nel mondo non sia possibile

non è che non sia possibile, è proprio che sono intestarditi ad ogni costo a non volerla

3 ore fa, extermination ha scritto:

sembra di associare mele con pere

ma pure peggio qua siamo alle cozze con la nutella, 

Inviato

…e intanto l’idiozia regna sovrana, oramai è il delirio…di cazzate:

 

 

appecundria
Inviato
Il 30/4/2022 at 07:05, appecundria ha scritto:

Conte è l'unico personaggio politico italiano che ha un gradimento maggiore di Meloni. Occorre pugnalarlo approfittando dell'ammuina della guerra.

 

Conte: "Penso che qualcuno voglia il Movimento fuori dal governo"

 

https://www.repubblica.it/politica/2022/05/04/news/m5_conte_ci_vogliono_fuori_dal_governo_ucraina_armi_draghi-348090573/?ref=RHTP-VS-I335803824-P11-S4-T1

Vabbè, dai, ci è arrivato anche lui.

appecundria
Inviato
53 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

l’idiozia regna sovrana, oramai è il delirio…di cazzate


"come mai indossate tutti la camicia nera?"

  • Haha 1
Inviato

Facciamo che andare a ste elezioni e non se ne parli più, naturalmente appena il nuovo esecutivo avrà spostato il baricentro verso Mosca, Putin cadrà e l'Alaska annetterà la Russia.

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

come mai indossate tutti la camicia nera?"

Bruno perdonami, hai letto le

dichiarazioni? Oramai è un delirio di stupidaggini a ruota libera, su argomenti su cui non serve spingere ulteriormente sull’immaginario collettivo terrorizzando.

Oggi sull’argomento Ucraina stai usando le stesse tecniche di comunicazione dei novax in piena pandemia, il dubbio assoluto e su tutto non è libertà, De Crescenzo mi fa impazzire ma ogni affermazione va contestualizzata, dubitare della sfericità della terra non è libertà è stupidità.

 

Gaetanoalberto
Inviato
30 minuti fa, appecundria ha scritto:

Conte è l'unico personaggio politico italiano che ha un gradimento maggiore di Meloni.

Ma questo lo scrivi in quanto estimatore del suddetto, cosa che non giudico, ovvero perché è vero in quanto risulta da qualche sondaggio affidabile? 😳

Gaetanoalberto
Inviato

Ad ogni modo nessuno osi mettermi di fronte alle elezioni. 

Indosso una maglietta rossazzurra e occupo Montecitorio. 

Voi non avete capito perché tifo motivatamente per l'ecatombe nucleare. 

Governo tecnico per l'eternità!

Inviato
7 ore fa, ferdydurke ha scritto:

ma che c'entra il TAP? questa è una valutazione economica sull'impatto della rinuncia al gas fatta da economisti non dalla Gabanelli o forse ritieni che la Gabanelli sia pro Putin e ci somministri fake news?

Che c'entra essere pro Putin?

Il qualunquismo ambientalista, ampiamente propugnato anche dalla Gabanelli, che, casualmente, è l'estensore dell'articolo, ha ampiamente acuito l'impatto della congiuntura energetica che, nota bene, si era già manifestata prima dello scoppio della guerra ed è da imputare prevalentemente a speculazioni.  

  • Melius 1
Inviato
56 minuti fa, appecundria ha scritto:

Conte: "Penso che qualcuno voglia il Movimento fuori dal governo"

https://www.repubblica.it/politica/2022/05/04/news/m5_conte_ci_vogliono_fuori_dal_governo_ucraina_armi_draghi-348090573/?ref=RHTP-VS-I335803824-P11-S4-T1

Vabbè, dai, ci è arrivato anche lui.

Dai su Bruno, il M5S ha finito la sua “funzione” oramai è destinato a scomparire e con esso il suo leader.

 

 

https://www.fanpage.it/politica/sondaggi-politici-vola-fratelli-ditalia-con-il-partito-democratico-secondo/amp/

Sondaggi politici, vola Fratelli d’Italia con il Partito Democratico secondo

Secondo l'ultimo sondaggio politico di Swg, in testa nelle intenzioni di voto c'è ancora Fratelli d'Italia, che consolida la vetta lasciando il Pd secondo a distanza di sicurezza. Sempre più distanti Lega e Movimento 5 Stelle, con i grillini che crollano ai minimi storici.

Tommaso Coluzzi

image.jpeg.157064d225b4b01757d3cfc87466c6af.jpeg

La crescita di Fratelli d'Italia non si ferma. Settimana dopo settimana il partito di Giorgia Meloni continua ad aumentare il proprio consenso nelle intenzioni di voto, con il Partito Democratico che insegue e si tiene a distanza minima, ma ha ormai ceduto la prima posizione. A confermare questa tendenza è il sondaggio di Swg per il Tg La7, che vede Lega e Movimento 5 Stelle ancora molto distanti dai primi due partiti. I grillini, inoltre, continuano a crollare nel consenso. Il tutto in un periodo in cui le coalizioni sono più deboli che mai, sia quella di centrodestra per via della rivalità interna tra Meloni e Salvini sia quella di giallorossa – mai veramente sbocciata – con Conte che ha puntato il dito contro Letta.

Il sondaggio elettorale, Fratelli d'Italia primo davanti al Pd

Il primo partito nelle intenzioni di voto del sondaggio Swg è Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che cresce dello 0,4% e sale al 22,1%, tenendo a distanza il Partito Democratico di Enrico Letta. I dem, infatti, nonostante crescano a loro volta dello 0,4% mantengono il mezzo punto di distacco, fermandosi al 21,6%. A seguire – ma molto lontana – c'è la Lega di Matteo Salvini, che torna crescere dello 0,2% e passa al 15,8%. Male, anzi malissimo, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte: i grillini perdono ancora punti – lo 0,2% – e scivolano al 12,5%, praticamente il minimo storico.

Male Forza Italia, cresce la federazione tra Azione e +Europa

Sempre più vicino al Movimento 5 Stelle – anche se più per il calo dei grillini che per meriti propri – c'è il partito di Silvio Berlusconi: Forza Italiaperò perde lo 0,2%, calando all'8,0%. A seguire c'è la federazione tra Azionedi Carlo Calenda e +Europa, che invece guadagna lo 0,2% e sale al 5,3%. Poi troviamo i partiti più piccoli, tutti in calo rispetto alla settimana scorsa: Sinistra Italiana di Nicola Fratoianni al 2,4% (meno 0,3%); i Verdi al 2,3% (meno 0,1%); Mdp – Articolo 1 del ministro Speranza al 2,3% (meno 0,2%); Italia Viva di Matteo Renzi al 2,2% (meno 0,1%); Italexit con Paragone all'1,9% (meno 0,1%).

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...