Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Ci siamo cresciuti vecchio mio, figurati se non me la ricordo. Adottiamo una parte della costituzione ucraina?

Quindi sai che per opportunità politica dal “gioco democratico” erano escluse alcune forze politiche, una in particolare, i motivi sono ovvi e, tutto sommato, condivisibili nel primo dopoguerra.

Inviato
4 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Sei troppo veloce. Veramente è ora in home page di rep e corriere, e così a occhio la UE dice che è violare l'embargo. A ok dare euro con la possibilità che siano convertiti in rubli cambia la faccenda.

Si, era sostanzialmente quello che si era ipotizzato al tempo e di cui si era discusso nel thread, vattelo a rileggere, dal punto di vista pratico cosa cambia? Mah…
https://www.ilsole24ore.com/art/eni-valuta-iter-doppio-conto-eurorublo-pagare-gas-russo-AEaUf4YB

 

«La procedura per l’apertura dei conti presso Gazprom Bank è stata avviata senza accettazione di modifiche unilaterali dei contratti in essere». Lo ha reso noto Eni, spiegando che «l’apertura dei conti avviene su base temporanea e senza pregiudizio alcuno dei diritti contrattuali della società, che prevedono il soddisfacimento dell’obbligo di pagare a fronte del versamento in euro. Tale espressa riserva accompagnerà anche l’esecuzione dei relativi pagamenti».

La compagnia energetica italiana «in vista delle imminenti scadenze di pagamento per i prossimi giorni», annuncia di aver avviato in via cautelativa le procedure relative all’apertura presso Gazprom Bank dei due conti correnti denominati K, uno in euro ed uno in rubli, indicati da Gazprom Export secondo quella che viene definita come una «pretesa unilaterale di modifica dei contratti in essere, in coerenza con la nuova procedura per il pagamento del gas disposta» dalla Russia. Una procedura che Eni avverte di aver rigettato, pur avendo deciso di aprire i due conti, in piena condivisione con le istituzioni italiane, nel rispetto del quadro sanzionatorio internazionale e nel contesto di un confronto in corso con Gazprom Export.

 

Inviato

Mica male sti strateghi EUSA però neh…

 35D87E90-1ED9-4079-B0FB-E81E18CCAB35.thumb.jpeg.f7c45c022d0c064cb8707058faaf0c00.jpeg

e non ve l’avessi detto a suo tempo che se un uomo col gas incontra un uomo con l’euro etc etc

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

Mica male sti strateghi EUSA però neh…

 35D87E90-1ED9-4079-B0FB-E81E18CCAB35.thumb.jpeg.f7c45c022d0c064cb8707058faaf0c00.jpeg

e non ve l’avessi detto a suo tempo che se un uomo col gas incontra un uomo con l’euro etc etc

Scusa ma a noi che cambia? 

Inviato

@maurodg65 l’ho spiegato con dovizia di particolari a suo tempo… eh

ma lo vedi dal grafico che cambia

Muddy the Waters
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

ma lo vedi dal grafico che cambia

Manco capisce la classifica....

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

l’ho spiegato con dovizia di particolari a suo tempo… eh

ma lo vedi dal grafico che cambia

Scusami, i contratti sono in euro ed il prezzo del gas è stipulato nel contratto sempre in euro, se devi pagare 100 in euro e Gazprom converte in rubli la cifra dopo che l’hai versata che cambia? 100 euro pagavo e 100 euro pago.

Inviato

Mentre pensiamo al rublo "artificiale" , penso che il dittatore putinesco bloccando il grano ai porti fara' alzare il prezzo e affamera' il nord africa. I signori africani invece di aspettare di morire di fame dovrebbero secondo me andare a bussare alle porte del duce putiniano chiedendo di aprire i porti. Altrimenti si presentano loro a Odessa.

Sarebbe interessante ma non andra' cosi'.

Molti invece patiranno la fame e finirinno e stop.

Le famose guerre preventive... ma non sono nelle corde dei popoli del nord africa.

Inviato
13 minuti fa, bluesman74 ha scritto:

Manco capisce la classifica...

Guarda che capisco la tua eccitazione, ma quella protuberanza che vedi nel grafico non è un simbolo fallico, puoi anche passare oltre serenamente, non ti perdi nulla. 😉 

Inviato

me fate morì dal ridere, non fosse tragica.

comunque sto limitando anche le mie di perle di saggezza perchè se poi raggiungo il limite dei 50

post die non posso più dire niente nemmeno in merito a condensatori o altre amenità del genere

Inviato

vedere un pene in un grafico non e' il TOP.

Inviato

a me sembrava più il classico dito medio

  • Melius 1
Inviato

@maurodg65 lo ridico vah... vi dimenticate che per quanto dittatoriale il regime russo è un regime capitalista in economia e le aziende sono private per lo più e pure quelle di stato lavorano su un mercato basato su domenda ed offerta. Come ENI da noi per dire.

Lo stato se vuole far fare loro qualcosa deve obbligarle con una legge o una diposizione esecutiva, chiamala come vuoi. Altrimenti fanno cio' che conviene a loro, non allo stato, sopratutto se lo stato non ha nulla in contrario.

Gazprom e sorelle gli EURO se li sarebbero tenuto senza obbligo di conversione per ovvi motivi, invece con l'editto Rubli per Gas adesso devono comprarci Rubli, il  Rublo sale. è domanda ed offerta... però attenzione: se fosse solo questo nel momento in cui la russia ha bisogno di comprare le sue carabattole (poche ne produce in house) non si rivolgerà più ad EU cosa che avrebbe ribilanciato i flussi tra euro e rubli bensì a Cina, India e tutta la pletora di paesi - sono due terzi del PIL mondiale i non sanzionanti - che non hanno nulla da eccepire nel commerciare con Putin.

Prendono euro, ci comprano rubli che sale e vanno a spendere i rubli in Yuan e Rupie che li accettano senza batter ciglio... dove ci sono le fabbriche, Cina ed India, così come facciamo noi.

E col Rublo che si rivaluta sono pure acquirenti più competitivi di noi, ci sta che arriva poco qui perchè arriva molto là, non lo sappiamo.

Il dollaro sale, il rubo sale, il franco sale, solo l'euro scende. Una mossa geniale.

Economicamente - che a parte il dispiacere per le vittime, prima preoccupazione - è l'unica cosa che mi interessa le sanzioni sono un pessimo affare. È palese, è sotto gli occhi di tutti.

Infatti oltre il 50% delle aziende italiane in affari con la russia continua business as usual con la russia perchè non se la possono permettere sta stronzata.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

Svoboda

Ifix tcen tcen !!

Inviato
13 minuti fa, criMan ha scritto:

penso che il dittatore putinesco bloccando il grano ai porti fara' alzare il prezzo e affamera' il nord africa. I signori africani invece di aspettare di morire di fame dovrebbero secondo me andare a bussare alle porte del duce putiniano chiedendo di aprire i porti

ah giusto, c'è anche questo. 

La vulgata in africa dice che la colpa è delle sanzioni EU... vero o non vero questo è. Anche perché per come ci comportiamo con loro - gli africani - non hanno nessuna voglia di parteggiare per la democrazia EU. Amzi diciamo che a parte qualche fortunato ricco che ha studiato qui la democrazie EU non sanno manco chedè come ogni paese povero che si rispetti.

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

La vulgata in africa dice che la colpa è delle sanzioni EU... vero o non vero questo è.

..non credo che siano gli europei ne gli Ucraini a bloccare i porti...

con navi e militari.

Se pensano questo l'UE deve fare un bel lavoro di comunicazione.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...