appecundria Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 14 ore fa, criMan ha scritto: combattenti di Azov sarebbero stati picchiati, torturati con le pinze, sottoposti a pratiche di Ti dispiace di citare la fonte?
maurodg65 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 3 minuti fa, loureediano ha scritto: Non voltare la frittata siete voi Voi chi? Io non ti ho chiesto nulla.
maurodg65 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Ti dispiace di citare la fonte? https://www.open.online/2022/05/22/azovstal-soldato-battaglione-azov-prigionieri-torturati-russi/amp/ Il soldato della Azov scappato dalla Azovstal prima della resa: «I miei compagni ora sotto tortura: torno per vendicarli» https://reportage.corriere.it/esteri/2014/ucraina-e-torture-trapano-e-dita-mozzate-la-guerra-dei-prigionieri/ Torture, trapano e dita mozzate La guerra dei prigionieri ucraini Testo e video di Ilaria Morani e Salvatore Garzillo Foto di Marcello Fauci Ha i tratti duri, il naso storto che tradisce un passato da lottatore. Eppure quando ripensa alle torture subìte dai suoi commilitoni finiti nelle mani dei ribelli filorussi piange come un ragazzino indifeso. Alexander Grigorievitch non riesce a dimenticare le loro urla, non riesce a cancellare il rumore del trapano che entra nel ginocchio di un compagno e lo strazio di un cecchino a cui i torturatori tagliavano le dita un pezzo alla volta. Lui, volontario del 39esimo Battaglione ucraino, si è salvato perché era un soldato semplice, di poco valore per un’eventuale trattativa di scambio. (…continua sul link) 1
appecundria Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: valeva davvero la pena per Mosca provare a conquistare La domanda ammette la possibilità che a certe condizioni valga la pena di fare la guerra. La storia è sempre la stessa: quanto oro c'è nel Banco di Napoli?
Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 31 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Maggio 2022 Ormai è propaganda pura. Ascoltando Orsini per quei pochi minuti che ho resistito mi sono fatto l’idea che non poteva non sapere come stanno le cose e che quindi - inevitabilmente- stava portando avanti un discorso slegato dalla realtà inseguendo suoi fini personali. La Russia è arrivata ad un numero di perdite fra uomini e mezzi sul campo di battaglia che non si era vista dai tempi della seconda guerra mondiale. La sua è stata la campagna militare più sgangherata, insulsa, controproducente e peggio condotta che abbia avuto modo di seguire da quando sono nato. Valore zero alla vita dei propri uomini (e basterebbe questo per definire chi è Putin), assalti di grandi quantitativi di mezzi senza un vero piano, perdite pesantissime, che non vengono citate fino in fondo forse perché quasi non credibili. Qualcosa ci sfugge. Non ha senso un tale sperpero di uomini e mezzi, non ha senso da qualsiasi punto lo si guardi. E la grande distruzione, il radere al suolo indiscriminato che stanno portando avanti con armi bombe e razzi a precisione zero? A che pro? L’unica cosa che viene in mente è cercare di alimentare la paura...ma di chi? Nel dombass molti simpatizzavano per i Russi, erano Russi e si sono visti distruggere la casa, le scuole e i supermercati...e ora sono persi e increduli. Putin continua a tenere il punto con la sola speranza che l’occidente si stanchi e si divida, ma non ha più tanto tempo quindi sta giocando a poker bluffando con due jack contro chi è servito. Economicamente sta per arrivare la catastrofe in Russia, noi ci lamentiamo ma loro stanno a pezzi e non si risolleveranno facilmente. Militarmente stanno a pezzi, non riescono più a ricompattare le file, stanno utilizzando armi anni 70 e munizioni ancora più vecchie perché quelle nuove sono finite o andate distrutte. Hanno perso un numero elevatissimo di carri armati, di cingolati, di elicotteri e di aerei; persino di unità navali che costano come una finanziaria... Ripeto mai vista una campagna che accetta tante perdite per ottenere alla fine un risultato così modesto. La Russia ormai più che paura fa pena, la pena di vedere una grande nazione accettare di seguire un uomo evidentemente fuori di testa che la sta portando al suicidio collettivo. 4
appecundria Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il soldato della Azov scappato dalla Azovstal prima della resa: Premesso che questi fatti sarebbero più che verosimili, mi pare di capire che si tratti di un azov che riferisce fatti dei quali non è testimone e non si capisce per quale tramite ne sia a conoscenza. Aspettiamo ulteriori riscontri che abbiano un minimo di attendibilità prima di sbilanciarci. 1 minuto fa, Aletto ha scritto: Ormai è propaganda pura. Appunto
maurodg65 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 3 minuti fa, appecundria ha scritto: La domanda ammette la possibilità che a certe condizioni valga la pena di fare la guerra. La storia è sempre la stessa: quanto oro c'è nel Banco di Napoli? Tua personale deduzione, io non la vedo così, secondo me pone solo il dubbio, relativo a chi la guerra l’ha scatenata, delle conseguenze delle proprie azioni in relazione alle motivazioni e gli obiettivi prefissati e per i quali ha cominciato il conflitto. Se voglio rubare l’oro del Banco di Napoli ha senso che io nel provarci distrugga completamente l’edificio e con esso il bottino tanto agognato? Analogamente potrei, dopo aver conquistato un pezzettino del Donbass, esultare per aver conquistato …. il nulla avendo completamente raso al suolo qualsiasi cosa?
maurodg65 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 3 minuti fa, appecundria ha scritto: mi pare di capire che si tratti di un azov che riferisce fatti dei quali non è testimone e non si capisce per quale tramite ne sia a conoscenza. Nel secondo articolo, quello del Corriere, non parla il sopravvissuto della Azov, ma giustamente aspettiamo pure le conferme.
Membro_0021 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Mi sembra un’affermazione un po’ ottimistica e fantasiosa presa sulla base dell’ar@maurodg65 a a questo: “Guerra Russia-Ucraina L'invasione russa ha devastato diverse città ucraine, causato una crisi umanitaria e alimentato l'insicurezza in tutto il mondo.” @maurodg65 Biden si sta tirando indietro niente missili a lungo raggio per l'Ukraina (fondamentali per rovesciare le sorti della guerra): https://www.huffingtonpost.it/esteri/2022/05/30/news/brutte_notizie_per_zelensky_da_biden_nessun_missile_in_grado_di_arrivare_in_russia-9495705/
audio2 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @veidt ieri sentivo caracciolo che diceva che un colosso usa tipo la general electric che ha affari avviati con la russia per degli impianti nucleari col cavolo che si ferma per le sanzioni. ipocrisia al cubo e all' ennesima potenza pezzi di mela intergalattici infamoni e ancora parlano cacandoci il cacio e quei servognini di giornalai dietro
Membro_0021 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 13 minuti fa, audio2 ha scritto: ieri sentivo caracciolo che diceva che un colosso usa tipo la general electric che ha affari avviati con la russia per degli impianti nucleari col cavolo che si ferma per le sanzioni. ipocrisia al cubo e all' ennesima potenza @audio2 Zelensky deve imparare a difendersi da solo...chiedere aiuto agli altri significa poi diventare sudditi di altri...vedi cosa è successo all'Italia alla fine della II guerra mondiale: genuflessi agli americani! Il suolo patrio occupato da basi americane!
aldofranci Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 3 minuti fa, veidt ha scritto: Zelensky deve imparare a difendersi da solo...chiedere aiuto agli altri significa poi diventare sudditi di altri...vedi cosa è successo all'Italia alla fine della II guerra mondiale: genuflessi agli americani! Il suolo patrio occupato da basi americane! E certo ci volevi tu al posto di Pertini, De Gasperi, Nenni, Togliatti e compagnia briscola. Mannaggia roba da mangiarsi le mani.
Gaetanoalberto Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Buongiorno. Stancamente, si potrebbe tornare ad un pensiero di base, di cui non parlare con le famiglie dei morti di ambo le parti, che inevitabilmente li piangeranno come vittime sacrificali. Questa tragedia deve finire, i morti sono stati troppi, la distruzione creerà problemi da qualunque parte la si guardi. Tuttavia l'aver fermato l'avanzata, averla resa estremamente costosa, ha un senso nell'equilibrio generale costi/benefici. In una situazione "normale", dovrebbe spingere a sedersi, sopportare dei sacrifici, chiudere per stanchezza lo sterminio, fermarsi e dedicarsi al proprio sviluppo pacifico. Perfino le due Coree riescono a starsene ciascuna dalla propria parte del filo spinato. L'esito "anormale" sarebbe la prosecuzione per orgoglio dello stillicidio. Eviterei le nostre solite partigianerie, che stancano quanto la guerra, il vero problema, e pregherei che questo momento di esaurimento delle energie necessarie da parte di contendenti, giunga al più presto. Potrebbe essere senza veri vinti o vincitori, consentendo a ciascuna delle parti di poter dire di non aver perso. La speranza è, quando sarà il momento, di non vedere aperta la nuova querelle ha vinto tizio, ha vinto Caio, velavevodettoio! Ci saranno argomenti per tutti ovviamente, ma se, come alcuni dicono, l'obiettivo è la pace, la chiusura del ring avrebbe altrettanto valore.
Superfuzz Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Aletto è una guerra ad alta intensità, cosa di cui non eravamo abituati dalla seconda guerra mondiale, almeno noi europei. Concordo sull'inneficenza delle truppe russe, dei comandi soprattutto, ma considereri pure il fatto che i russi hanno sempre combattutto così, dal conflitto con i nazisti alla cecenia, hanno sempre accettato un gran numero di perdite, come una sorta di dottrina tattica, cosa che per noi occidentali sarebbe inaccettabile. Certo è che i tempi sono cambiati anche per loro, non hanno più la forza di uomini che avevano nel 40-45, e in patria potrebbero iniziare a rumoreggiare, quindi non credo possano continuare a reggere ancora per molto tempo una simile condotta di guerra. Secondo molti autorevoli esperti militari (lasciamo perdere i nostri 3-4 generali filo putin e gli Orsini di turno) i russi in questo momento stanno producendo il loro massimo sforzo, che presumibilmente produrrà alcune conquiste territoriali in Donbass, che poi vanteranno come vittoria (facendo finta di dimenticare che gli obiettivi iniziali erano molto più ambiziosi). Possibile che poi il conflitto si trasformi in una guerra di attrito a media-bassa intensità, periodo in cui entrambi le parti cercheranno di ricompattare le forze e, soprattutto gli ucraini, rafforzarsi. A proposito di ucraini e perdite, va detto che fin'ora delle perdite di quest'ultimi ne sappiamo davvero poco, presumibilmente devono essere terribili anche per loro. 1
Roberto M Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Questa tragedia deve finire, i morti sono stati troppi, la distruzione creerà problemi da qualunque parte la si guardi. La cosa tragica sta proprio nell’atteggiamento dell’occidente. E non parlo dei pacifisti putiniani, disgustosi come i collaborazionisti ai tempi del fascismo, ma di tutto l’occidente e soprattutto degli USA. Che avrebbero potuto evitare la guerra semplicemente evitando, il giorno prima dell’evasione, di dire che la NATO non sarebbe intervenuta, ed ora potrebbero porre fine alla guerra in due settimane, semplicemente imponendo una No-Fly Zone e fornendo le armi giuste (i missili a lungo raggio e i blindati) necessari per supportare gli ucraini nella lotta di liberazione. Biden ha detto chiaramente che gli Usa interverranno militarmente a difesa di Taiwan, e questo di sicuro evita la guerra, perche’ non lo ha fatto anche con l’Ucraina ? E perche’ ora non pongono fine a questa guerra ? Forse perche’ vogliono, cinicamente, indebolire l’esercito russo e “testarlo” sul campo, pero’ questo l’hanno gia’ fatto, grazie alla valorosa resistenza degli ucraini, ai quali stanno dando un aiuto veramente limitato e con il contagocce.
criMan Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Ti dispiace di citare la fonte? Open, Daily Mail.
criMan Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Stamane nella trasmisione Agora' si parlava del fatto che Biden non fornira' agli Ucraini i sistemi missilistici "a medio raggio"; tre possibili motivi: -potrebbero essere usati dagli ucraini per attaccare il territorio Russo , quindi da una guerra di difesa diventerebbe anche di offesa con possibile allargamento conflitto. -Biden sta usando i canali diplomatici per dire al duce putinesco che non offrira' queste armi agli ucraini in segno di apertura e distenzione dei rapporti (sblocco dei porti per il grano e metalli). -Biden ha capito che la guerra e' persa e non trova profittevole mandarla piu' avanti , inizia a distaccarsi politicamente dall'Ucraina. 1
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 31 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Maggio 2022 5 minuti fa, criMan ha scritto: Biden ha capito che la guerra e' persa e non trova profittevole mandarla piu' avanti , inizia a distaccarsi politicamente dall'Ucraina. Per la mia parte, e per quel che vale, ti porgo le mie scuse. ciao. 1 2
Messaggi raccomandati