Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

Mauro ancora insisti mi vuoi far lavorare oggi, eppure è domenica…alla faccia dell'incidente quell'aereo è passato di proposito sotto i cavi dalla funivia e te me lo chiami incidente… 

Certo, incidente, a meno che tu non voglia affermare che di proposito il pilota abbia tranciato i cavi che hanno fatto precipitare la funivia per uccidere delle persone, stai dicendo questo? 

Inviato

@maurodg65 Allora insisti, quel pilota passando sotti cavi ( cosa che non deve esserà fatta in nessun caso per il pericolo che comporta) ha causato la morte di molti innocenti turisti per compiere una bravata inutile e non è stato manco processato in Italia…se tu vai contromano in autostrada deliberatamente per fare il furbo e causi un incidente mortale cosa credi che ti facciano…ti danno il premio…

Possibile che tu non capisca…ti stimo troppo per crederlo secondo me ci prendi per il cūlus (almeno spero)…

Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

Allora insisti, quel pilota passando sotti cavi ( cosa che non deve esserà fatta in nessun caso per il pericolo che comporta) ha causato la morte di molti innocenti turisti per compiere una bravata inutile e non è stato manco processato…

Ripeto è un incidente, c’è sicuramente colpa ma sempre un incidente resta, non è un’azione deliberata quindi con tutto quello di cui stiamo discutendo non c’entra nulla.

 

Inviato
4 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

se tu vai contromano in autostrada deliberatamente per fare il furbo e causi un incidente mortale cosa credi che ti facciano…ti danno il premio…

Se imboccassi un’autostrada contromano per errore cosa cambierebbe? Sempre di incidente parleremmo, mentre imboccare contromano un’autostrada per scelta è ovviamente cosa diversa, ma il pilota in questione ha fatto l’equivalente di un sorpasso azzardato che ha causato un incidente, ha sicuramente la responsabilità delle conseguenze e quindi della morte di alcune persone, ma non è un’azione deliberata quindi resta un incidente.

Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

ad esempio la funivia del Cermis

Uno scandalo.

Qualche migliaio di post fa, lo dico per esperienza diretta (avevo parecchi “amici” militati americani a Sigonella), mentre dicevo che di norma non si registravano comportamenti sbagliati od interferenze coi “locali”, per cui nessuno di noi si è mai lamentato della base, purtroppo l’operato costante è proteggere e trasferire immediatamente chi ha qualche guaio. Mi è capitato di seguire qualche incidente stradale.

D’altra parte dopo molta fatica e molto peggio lo abbiamo fatto anche noi coi fucilieri di marina per quel caso in India.

Non saprei che dire, sbagliato…ma temo che tutti gli eserciti facciano così per i propri militari.

Inviato

si errore, e poi hanno anche distrutto i nastri di bordo che provavano veramente quello che hanno combinato.

ma fatemi il piacere.

Inviato

e meno male che per una volta un giudice di turno solerte ha fatto fare subito un' ispezione nella base, che altrimenti in officina stavano già sostituendo i pezzi dell' aereo segnati dai cavi.

ah ma non siamo mica stati noi, i cavi si son rotti perchè erano vecchi

Inviato

Putin potrebbe prendere lezioni da voi… in un’ora siete riusciti ad avanzare di almeno 4 pagine… impossibile seguirvi! Il Donbass per voi è la passeggiatina serale per il cane!!! 😳

  • Haha 1
Inviato

@mom considera però che se questa fosse una discussione senza contraddittorio sarebbe terminata dopo 2 o 3 pagine, almeno così ci divertiamo un po’ a punzecchiarci a vicenda (per con il dovuto rispetto per le problematiche della guerra)…la cosa importante è non prenderci troppo sul serio perche nessuno ha la verità in mano (a parte Mauro)…

  • Melius 2
appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

neppure combattevano in prima linea

Non era la prima guerra mondiale. 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non era la prima guerra mondiale. 

La "prima linea" esiste sempre anche in una guerra di movimento dove magari ce ne sono più d'una.

Così come esistono le retrovie.

appecundria
Inviato
4 minuti fa, vizegraf ha scritto:

una guerra di movimento

Sì, corretto. Ma non so se quella dell'Iraq del dopo Saddam si possa definire "di movimento", forse neppure "guerra". Ma forse mancava anche un "nemico". La inquadrerei più come una guerriglia di bande, sia tra di loro che contro gli occupanti. 

Inviato

@appecundria

Ovviamente in caso di guerriglia non esistendo un punto focale di scontro non si può parlare di "prima linea" come nel caso di scontro tra due eserciti.

Inviato

@ferdydurke occhio ai boomerang 😉

Leggi bene quello che posti se vuoi sostenere certe tesi. 

  • Melius 1
appecundria
Inviato

Sapete? La distanza tra la durezza della realtà e la frivolezza di questa discussione è diventata davvero troppa per me.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

frivolezza

Mah, ripetitività sicuro... 

D'altronde si è detto degli altri mille conflitti sepolti. 

Il punto è, come diceva qualcuno, l'importanza del tempo, di quello che facciamo di questo tempo, e di cosa accadrà durante. 

Poi mi spieghi cosa ho detto, perché mi sono confuso con me stesso. 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...