GFF1972 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @dadox Si certo, ho avuto l’MA8000, bellissimo e universale! Identico all’MA9000, eccetto, appunto, per il dac, che a me interessava poco; me ne sono privato solo per passare a pre e finale. Ciao, Gianluca
Gingobiloba Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 Dunque se ho capito bene: MA6900 uno degli ampli più venduti della McIntosh, con un suono che del passato, ancora un poco rotondo, macchina probabilmente molto rivendibile visto il successo, anche se sonicamente valida (ascoltata più volte) MA7900 oggetto con il suono più trasparente e che strizza l'occhio al nuovo corso dei produttori in generale che puntano ad oggetti che devono anche saper gestire l'alta risoluzione, DAC buono ma che potenzialmente non può essere aggiornato con i nuovi formati MA8900 sostanzialmente un MA7900 con il modulo DAC su scheda e questo può essere un grande vantaggio per futuri upgrade, salvo poi non avere dei costi milionari per un optional, cosa che succede spesso.... vedo anche bel costo di listino per l'MA8900 ma questo fa parte del brand Mi confermate che ho più meno capito?
codex Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 19 minuti fa, Gingobiloba ha scritto: Mi confermate che ho più meno capito? Aggiungi un bel po' di anni di differenza tra il 6900 ed il 7900/8900, tanto per essere sicuri di valutare correttamente un usato. Ad ogni modo, in linea di massima è come dici...
codex Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Il 24/12/2021 at 17:06, Renato Bovello ha scritto: sto valutando di vendere un po' tutto e ripartire da capo Ciao Renato, tanti auguri. Con il nuovo anno racconterò cosa ho combinato io partendo dal medesimo concetto...😉 1
GFF1972 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Gingobiloba Sostanzialmente, è così. Nella tua scelta, considera che con 7.000,00/8.000,00 euro oggi rischi di portarti a casa anche l’MA8000, che, rispetto a tutte le altre elettroniche menzionate è su un altro piante, dac a parte, buono, ma non aggiornabile. Ciao, Gianluca
iBan69 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @GFF1972 per me, il 7000, non suona meglio di un 7900/8900, anche se più potente. Diversamente, l’8000, macchina decisamente più riuscita.
codex Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 14 minuti fa, iBan69 ha scritto: per me, il 7000, non suona meglio di un 7900/8900 Credo che Gianluca si riferisse al prezzo, non all'integrato, che peraltro a suo tempo ha inaugurato la stagione dei super integrati di Mc, con i suoi 250 w/ch e la capacità di pilotare (quasi) tutto, mutando altresì il family sound verso tinte più chiare e trasparenti. Dopo dieci anni è arrivato l'8000, sicuramente più raffinato, ma gran parte del percorso l'aveva fatta il predecessore...
GFF1972 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @iBan69 @codex Eccomi, “7.000,00/8.000,00 euro” mi riferivo al prezzo per un MA8000 nuovo!!! Gianluca
Gingobiloba Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @GFF1972 Scusami per capire meglio quando si parla della serie MA8XXX ci sono sia il modello MA8000 che il modello MA8900? Il modello MA7900 lo ritieni per il tuo giudizio personale inferiore sonicamente alla serie 8XXX? Perché se devo far il salto nell'iperspazio a questo punto prendo un 8900 o un 8000 se ho compreso il tuo consiglio. @codex Confermi che la serie 8XXX rispetto alla 7XXX è molto meglio? Stiamo sempre parlando di giudizi personali per confronti fatti e come tali vanno presi.
Amministratori vignotra Inviato 28 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 28 Dicembre 2021 @Gingobiloba l'8900 è il top tra gli integrati con potenza di 200 watt per canale. E' composta per l'appunto dai 8900 e dal 7200. Il 7900 era il top di gamma dei 200 watt qualche anno fa. La differenza con l'8900 risiede sostanzialmente nell'introduzione del dac estraibile da1/2. L'8000 fa storia a sé avendo 300 watt per canale. il 9000 è l'evoluzione dell'8000 con la modifica sulla parte dac e l'introduzione dei moduli da1/2. L'8000 suona decisamente meglio del 7000 e sono macchine completamente diverse, sia come potenza che come timbrica.
GFF1972 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Gingobiloba Ciao, ti ha già risposto esaustivamente il nostro Vincenzo @vignotra ; io posso solo dirti e confermarti che, se la tua scelta non è basata sul dac, con l’MA8000 (che, come detto, ha un buon dac, ma non aggiornabile) sei su un altro pianeta. Ciao, Gianluca
codex Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 29 minuti fa, Gingobiloba ha scritto: Confermi che la serie 8XXX rispetto alla 7XXX è molto meglio Direi di no, come ti è già stato detto sono macchine diverse, con progetti diversi. Il 7000, a suo tempo (2008!) era sicuramente diverso dal 6900, più potente, adatto a quasi tutti i diffusori, molto meno ambrato ma piuttosto prepotente nel porgere il messaggio musicale. Il coevo 6600 era già diverso dal 7000, più elegante e gentile, trasparente sempre nell'ambito del family sound. Un amplificatore più giovane di circa 10 anni, a prescindere dalla presenza del dac (che personalmente non ho mai digerito in un integrato) avrà un suono più moderno, più equilibrato, ma parlare di "molto" meglio con un Mc è rischioso, qualcuno potrà sempre dirti che preferisce le macchine più datate, in fondo è questione di gusti. Dal punto di vista pratico, se devi fare un acquisto è sempre preferibile rivolgersi al nuovo, anche se fine serie.
raf_04 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Oggi ho ascoltato un pò l'8900 in negozio: che meraviglia! Oltre che bellissimo suona anche davvero molto bene. Il negoziante mi ha detto che qualche giorno fa era in vendita un 7900 usato (di un altro forumer 😉) che non ha fatto in tempo ad entrare in negozio che era già venduto!
Renato Bovello Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 3 ore fa, raf_04 ha scritto: un pò l'8900 in negozio Eri da Pieffe ?
GP464 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @sonoio anzitutto ci sono 50 w (in 4 ohm) o 100 w (in 8 ohm) di differenza. L'8900 ha i trasformatori in uscita. Il suono ha una dinamica e una profondità completamente differenti. I bassi sono molto più controllati e piacevoli. Tra l'altro, io ho fatto l'up grade dell'ampli mantenendo gli stessi diffusori, molto probabilmente sotto dimensionati rispetto all'8900. Ho ascoltato in negozio l'8900 con delle sf olympica V e mi ha davvero entusiasmato. Fai una prova d'ascolto ... secondo me se riesci a trovare una buona occasione, ne vale sicuramente la pena. 1
raf_04 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 15 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Eri da Pieffe ? Yes, ieri mattina 1
Gingobiloba Inviato 30 Dicembre 2021 Autore Inviato 30 Dicembre 2021 Magari farò anche io un giro da Pieffe che è vicino a casa mia per sentire un bell'integratone MAC. Dunque se ho capito bene il MA6900 se lo trovi usato è un assegno circolare, nel senso che lo vendi senza problemi. Per quanto riguarda invece un MA7900 e MA8900 avete un'idea se hanno venduto altrettanto bene come numeriche? Dei due quale sarebbe il più rivendibile? Vedo in rete in Italia che ci sono gli MA7900 versione gold che a me non piacciano molto, senza offendere nessuno mi sembrano i Mac da giostrai 🙂 Un apparecchio di successo è sempre poi rivendibile e visto che mi piace cambiare spesso anche questo parametro è importante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora