Cano Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @veidt ma questo della foto è lo shell originale technics? È molto storta la testina...
Membro_0021 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 1 minuto fa, Cano ha scritto: È molto storta la testina... @Cano a me interessa come va sulla dima sul piatto e su quest'ultima è perfettamente allineata...anche sul braccio Rega la orientavo così.
scroodge Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, veidt ha scritto: la vite che ho serrato intendo questa sotto il cilindro Esatto. Allentandola si dovrebbe riuscire a ruotare lo shell sul suo asse, giusto? Tienilo da conto, come spare part originale lo vendono sui 100 euri...
scroodge Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 23 minuti fa, veidt ha scritto: a me interessa come va sulla dima sul piatto e su quest'ultima è perfettamente allineata...anche sul braccio Rega la orientavo così. Eh, ti capisco... ma... che dima?
Cano Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @veidt a me sembra eccessivamente storta Ma hai usato la dima rega per il braccio rega? di che testina si tratta?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 5 ore fa, scroodge ha scritto: quello è uno dei pochi shell che prevede la regolazione dell'azimuth pure questi permettendo "anche" la regolazione dell'overhang lasciando la testina bloccata nella sua posizione.
Membro_0021 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, scroodge ha scritto: Eh, ti capisco... ma... che dima? @scroodge @Cano è questa dima qua che vende Audiogears la testina è la transfiguration Proteus: https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~2439~~EH+DIMA~.html
Membro_0021 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, scroodge ha scritto: Esatto. Allentandola si dovrebbe riuscire a ruotare lo shell sul suo asse, giusto? @scroodge si ma non l'ho mica capito all'inizio...anche perché sul manuale non c'è nessuna spiegazione riguardo a quella vite. Una volta stretta, ha smesso di ballare e adesso è perfettamente perpendicolare.
pass Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE @Cano @veidt Secondo voi i piedini originali del G sono scarsi? Vale la pena cambiarli?
Membro_0021 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 Adesso, pass ha scritto: Secondo voi i piedini originali del G sono scarsi? Vale la pena cambiarli? @pass io l'ho acquistato appena ieri...bisognerebbe chiedere a chi ha provato...certo quelli linkati da @Cano sembrano nettamente più performanti...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 9 minuti fa, pass ha scritto: Secondo voi i piedini originali del G sono scarsi? non so che dirti, non ho mai toccato con mano un G tanto meno i piedini.
BasBass Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 2 ore fa, veidt ha scritto: Quello che ti posso dire è che questo SL-1200G sta andando letteralmente a ruba. Il negoziante mi ha detto che ne ha venduti cinque solo questa settimana, appena sono entrato c'era disponibile un solo modello silver e dopo di me è entrato un altro cliente che pure voleva il modello silver. Un altro, sempre alla mia presenza, ha acquistato l'sl-1000r (disponibile in magazzino) però mi ha detto che l'SL-1200G non lo vendeva/permutava perchè sta bene dove sta. Mezza Italia a leggere questo thread... e queste sono le conseguenze!! 😬 1
BasBass Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Ho letto tutto il thread, un sentito ringraziamento a @veidt per aver intrapreso questa interessante discussione, se il 1200G appare come un eccellente campione Q/P, l'SL-1000R è l'indiscusso detentore del trono (a caro prezzo ahimè...). Forse il punto d'incontro ideale, come qualcuno ha già fatto notare, potrebbe essere l'SP-10R (magari a trovarlo ex-demo o simile..........) abbinato ad una base più economica e ad un braccio a scelta, di cui magari si può già disporre. A tal proposito che ne pensate di queste basi della Acoustand? https://www.acoustand.co.uk/collections/acoustand-technics-sp10-series-plinths/products/acoustand-technics-sp10r-plinth-system-new-for-2018 O in versione più economica https://www.acoustand.co.uk/collections/acoustand-technics-sp10-series-plinths/products/acoustand-technics-sp10-mk2-mk3-obsidian-inspired-bespoke-plinth-sysytem O in alternativa la Oswalds Mills (la bellezza è un'altra cosa...😖) https://oswaldsmillaudio.com/sp10-plinth-system Interessante sarebbe la possibilità di approfondire l'argomento del braccio Technics in magnesio montato sull'SL-1000R... O per dirla diversamente: la base e il braccio dell'SL-1000R valgono i 9000€ di differenza con l'SP-10R?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 7 minuti fa, BasBass ha scritto: potrebbe essere l'SP-10R (magari a trovarlo ex-demo o simile..........) vidi un'annuncio estero tempo fa ma solo motore (no braccio e plinto) a prezzo poco sotto i 10K
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 13 minuti fa, BasBass ha scritto: in alternativa la Oswalds Mills (la bellezza è un'altra cosa...😖) inguardabile!!
BasBass Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: vidi un'annuncio estero tempo fa ma solo motore (no braccio e plinto) a prezzo poco sotto i 10K BEh, costa 10K di listino, probabilmente con un po' di sconto lo "street price" potrebbe essere a 8/8,5K.... sempre tanti soldi... 😰
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 12 minuti fa, BasBass ha scritto: sempre tanti soldi tanti si ...poi va vestito e accoppiato con un braccio all'altezza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora