Vai al contenuto
Melius Club

SL-1000R: Technics ritorna sul trono dei giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, scroodge ha scritto:

certo, ho il 1200G ed è stato affiancato per qualche mese da un SP10 mkII appunto con SME IV.

Ah ok, mi era sfuggito in tutto il thread, ergo hai avuto modo di fare confronti alquanto attendibili

Inviato

E' in stand-by perchè ho dovuto dare la priorità ad altri progetti. Ho due esemplari funzionanti, uno con il sistema di antiskating magnetico progressivo che verrà installato nelle versioni definitive.

Inviato

@scroodge ma sul 1200G il tasto reset deve stare sempre acceso (luce blu) per essere sicuri di avere la velocità 33,33 e 45? Il manuale (tradotto male) non spiega chiaramente...

Inviato
17 ore fa, Bill ha scritto:

per la regolazione mediante spostamento dell’intero braccio Sme sulla sua base bisognerebbe aprire un 3D apposito. A mio parere la maggior parte dei bracci del costruttore britannico sono montati in modo errato

visti i giudizi ''molto'' negativi  e spesso tranchant che si leggono in giro sulle serie SME  ''recenti''   direi sia una certezza...possono non essere il meglio attualmente sul mercato, avere un rapporto q/p non ottimale ma se ben montati non suonano certo come  bracci da qualche centinaio di euro

Inviato

@franz_84grazie per l info...anche Fidelity Research immagino vada montato lo stilo a 52 millimentri dal collare,confermi? e i null point per la regolazione di fino della scuola giapponese a che distanza sono?

Inviato

@scroodge con un clamp hai provato? E' consigliabile anche sui gira a trazione?

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, franz_84 ha scritto:

La Panasonic non ha sbagliato nulla, ovviamente è Fremer ad avere errato. 

Francamente delle minchiate di Fremer mi son sempre fidato poco dando a tutte le sue dichiarazioni il minimo peso e importanza; non ho mai perso occasione per ribadirlo.

Sorprende che nel mondo ci siano appassionati che tutt'ora continuano a pendere dalle sue scritture.

 

  • Melius 2
Inviato

Fr 64/54 51.5 mm, esattamente dove cade lo stilo della fr7 ..

Inviato

Null points 1200G 58.801 - 113.518 .. ovvero 52 mm di distanza dallo stilo all'attacco eia del braccio 

Inviato

@BEST-GROOVE

 

 Ricordo di aver letto quell'articolo di Fremer sulla presentazione del Technics... Diceva solo che era una modello preserie e che avevano fatto un qualche errore nella stampa del manuale sulle impostazioni del braccio... che sarebbe stato corretto per la produzione  di serie...

Questo è quello che mi sembra di ricordare.. di un articolo in inglese letto  mesi fa..

Inviato
20 minuti fa, alberto1954 ha scritto:

Diceva solo che era una modello preserie e che avevano fatto un qualche errore nella stampa del manuale sulle impostazioni del braccio

Impossibile 

Alla panasonic non commettono errori!!!

Infatti il mio rasoio taglia la barba  🙂

 

Inviato

@paolo75 null points fr54 120.415 - 59.17.

Comprendo poco la spiritosaggine in ordine a produttori mondiali che hanno progettato macchine e bracci complessi di primario livello, e mi piacerebbe sapere in forza di quali titoli e preparazione alcuni possano dire che la technics ha commesso errori di progettazione del braccio, che ribadisco non esistono. La lunghezza effettiva del braccio epa 100 e degli attuali in magnesio è rispettata solo se lo stilo è a 52 mm. 

Se poi volete usare le geometrie classiche che non si adattano a questi bracci, per asserire che la Panasonic avrebbe errato, beh, è una vostra convinzione ovviamente sbagliata. Io ho provato i null points classici e le testine non tracciano correttamente. Voi queste prove le avete fatte?? 

  • Moderatori
Inviato
58 minuti fa, alberto1954 ha scritto:

Questo è quello che mi sembra di ricordare.. di un articolo in inglese letto  mesi fa..

 

nulla da eccepire, potresti anche ricordare bene.... comunque rimane la mia perplessità per tutto quanto scrive Fremer che non è un santone.

Inviato
1 ora fa, franz_84 ha scritto:

ovvero 52 mm di distanza dallo stilo all'attacco eia del braccio 

E' così. Io ho sempre rispettato questo valore e la dima unviersale del Dr. Feickert, mi ha sempre confermato che questo è il valore giusto. L'ascolto mi ha sempre confermato altrettanto.

Poi, uno è libero di far lavorare le proprie macchine fuori specifiche ed essere contento di ciò, per quanto mi riguarda chisseene...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...