Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 @scroodge letto ora ...peccato che non cita nulla riguardo quel picco.
scroodge Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: letto ora ...peccato che non cita nulla riguardo quel picco. ma va?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 Adesso, scroodge ha scritto: ma va? controlla te stesso..... http://www.thevintageknob.org/technics-SP-10MK2.html
scroodge Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE ma secondo te? io non avevo già controllato?? 😉👍 Quel "ma va?" sottintendeva questo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 1 minuto fa, scroodge ha scritto: ma secondo te? io non avevo già controllato?? e che ne sapevo? Allora non può che esserci lo zampino di Fremer in quella dichiarazione!
bear_1 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Beati voi che avete tempo e ancora voglia di seguire "queste cose"......Ricordatevi che tutti questi "guru" sono spesso anche commercianti e qualcosa devono pur dire fare😉
78 giri Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @franz_84 scusa il disturbo ma avrei una domanda anch'io : ho un sl1025 con epa 250, devo supporre che la regola dei 52mm valga anche per esso? Grazie
Cano Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE @scroodge Non c'è la prova con le misurazioni sul sito comprate le riviste... 🙂 2 picchi in banda udibile per sp10 4 picchi enormi per emt 948 che arrivavano fino a 30 db
scroodge Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 2 minuti fa, Cano ha scritto: Non c'è la prova con le misurazioni sul sito comprate le riviste... Guarda che l'hai citato tu il sito...
Cano Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @scroodge li in effetti non ci sono più le prove Bisognerebbe cercare le vecchie riviste
Cano Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Comunque non capisco perché prendiate tutto come un fatto personale Quasi tutti i giradischi avevano picchi in campo udibile Non è un'onta, anni fa nessuno se ne curava...però hanno sempre caratterizzato in bene o in male il suono dei goradischi Oggi si pone più attenzione a queste cose e si cerca di spostare le risonanze fuori dal campo udibile
Membro_0021 Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 Mi è successa una cosa strana con il 1200g, ma strana veramente! Vi ho già raccontato di come la mia testina misura 15mm e il vta del braccio parte da un minimo di 17mm quindi anche a 0 la testina è leggermente inclinata verso il basso (a becco d'uccello) oggi ho smontato lo shell e mi sono messo a regolare meglio l'azimuth con la famosa vite alla base dello shell. Dopo aver trovato un azimuth più preciso, più vicino ai 90° ideali (ma non è che prima ero messo male) ho rimontato lo shell sul braccio stringendo forte la vite. In questa procedura il vta non è stato minimamente toccato! E' rimasto a 0! Ebbene, appena la testina è scivolata sul vinile, con grande stupore mi sono trovato la testina tutta inclinata verso l'alto come si può vedere dalla foto, com'è possibile?!?!?? Com'è potuto succedere?!?!?! Adesso a +4 è perfettamente in parallelo, prima neanche a 0!!! Cos'è potuto succedere? Prima che me lo domandiate, vi dico subito che cantilever e sospensione sono a posto e la testina suona perfettamente.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 33 minuti fa, Cano ha scritto: Bisognerebbe cercare le vecchie riviste Come ho scritto, ne ho alcune dell'epoca ma nessuna cita questo fatto misure comprese.
martin logan Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @veidt Un leggero "gioco" fra connettore della shell e invito del braccio, che hai eliminato con una maggiore coppia di serraggio del collare ??? La butto lì ... magari ci prendo. 😄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 7 Gennaio 2022 9 minuti fa, martin logan ha scritto: magari ci prendo Potrebbe essere, dopotutto é stato toccato solo lo shell e stretta la vite per l' azimuth.
scroodge Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 1 ora fa, Cano ha scritto: Comunque non capisco perché prendiate tutto come un fatto personale Guarda, io invece non capisco le cose sparacchiate a cavolo: prima dici che le misure le ha fatte TVK, poi dici "compratevi le riviste", poi rettifichi e dici che su TVK non c'è niente, ti chiedo delle riviste (giusto se le hai lette dato che parli di dB e Hz...) e dici che non capisci perché "prendiate tutto come un fatto personale" 1
albicocco.curaro Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @veidtdi che testina di tratta? È una Hana? @BEST-GROOVE
Membro_0021 Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 16 minuti fa, martin logan ha scritto: Un leggero "gioco" fra connettore della shell e invito del braccio, che hai eliminato con una maggiore coppia di serraggio del collare ??? La butto lì ... magari ci prendo. @martin logan E' probabile che sia stato questo. Infatti suggerisco di serrare saldamente lo shell della technics perché assolutamente deve essere inerte durante la riproduzione. Però adesso non mi trovo più con i 17mm altezza minima, ma forse s'intendono con tutto lo shell.... 1 minuto fa, albicocco.curaro ha scritto: di che testina di tratta? È una Hana? @albicocco.curaro Transfiguration 15mm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora