Vai al contenuto
Melius Club

SL-1000R: Technics ritorna sul trono dei giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
46 minuti fa, veidt ha scritto:

ho rimontato lo shell sul braccio stringendo forte la vite

Eh.. .e se fosse che serrando (troppo?) forte la vitina hai leggermente inclinato verso l'alto la shell? Si tratta di un unico punto di fissaggio..

La misura da fare per usare la tabella del manuale è ben spiegata dalla figura: si intende da lato inferiore della shell alla fine del diamante. Io così facendo non devo più misurare il vta con la dima trasparente e le righe parallele, oddio non facevo neanche prima eh... mi bastava guardare il guscio della testina sul disco il parallelismo del bracio, poi mi sono comprato quell'aggeggio, poi è arrivata la tabella

Inviato
6 minuti fa, scroodge ha scritto:

si intende da lato inferiore della shell

@scroodge quindi senza shell. 

Inviato
2 ore fa, 78 giri ha scritto:

scusa il disturbo ma avrei una domanda anch'io : ho un sl1025 con epa 250, devo supporre che la regola dei 52mm valga anche per esso?

Con la 250 (avuta su 1015 e 1025), l'overhang è di 15mm oltre il perno. C'era una apposita dima che ti permetteva di fare questo con facilità, dovrei avrne una copia 1:1 se vuoi provo a farti un pdf e inviartela

  • Thanks 1
Inviato

@veidt io proverei a smontare e rimontare la conchiglia sul braccio. L'unico punto in cui può essere cambiato qualcosa è quello, proverei ad osservare la conchiglia per capire se modificando l`azimuth è successo qualcosa e poi a rimontarla con cura

 

Per i discorsi di risonanza invece, scusate ma come si fa a parlare di queste cose per sentito dire, come può essere portata avanti una discussione in questo modo? sembra quasi un "mio cuggino mi ha detto che"....io non sarò un esperto di giradischi ma di meccanica un pò ne capisco avendola studiata e non mi azzarderei mai a parlare di punti di risonanza di un oggetto senza avere dei dati alla mano...che poi voglio dire, ma qualcuno ha per lo meno sentito qualcosa di riconducibile a questi fenominei ascoltando questi griadischi?

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, veidt ha scritto:

quindi senza shell. 

esatto, la figura parla chiaro

Immagine 2022-01-07 210016.jpg

 

2 minuti fa, Mauri.9 ha scritto:

Per i discorsi di risonanza invece, scusate ma come si fa a parlare di queste cose per sentito dire, come può essere portata avanti una discussione in questo modo?

Eh...👍

Inviato
3 minuti fa, Mauri.9 ha scritto:

ma qualcuno ha per lo meno sentito qualcosa di riconducibile a questi fenominei ascoltando questi griadischi?

Io mai. Il che non significa che non ci siano, cosa che io non ho mai messo in dubbio, ho solo chiesto spiegazioni sui dati scritti e sulle fonti..

Inviato

@scroodge ne aveva inoltre parlato ampiamente pepe 

Ma ovviamente anche lui era un incompetente 

Inviato

Bisogna vedere da cosa erano originate queste anomalie..  motore? Piatto? Picchi di risonanza del mobile? Ed erano realmente udibili questi picchi, o solo rilevabili dalla sonda?
avendoli avuti quasi tutti quei gira incriminati… non sono per nulla sicuro che fossero realmente percepibili dall‘orecchio.. quegli strani picchi 

Inviato

@alexis se uno misura difficilmente lo farà sulla credenza 

Dai 20 ai 30 db sono sicuramente udibili 

Come per esempio quello tipico del sondek che si attenua di oltre 15 db con il kit di funk firm...la differenza è ben udibile 

Chiaramente non cambia la timbrica essendo picchi molto stretti...ma danno carattere sonico 

Pensa a quanto puoi cambiare il suono del giradischi cambiando semplicemente il plinto...e hai la risposta 

Inviato
49 minuti fa, Cano ha scritto:

ne aveva inoltre parlato ampiamente pepe 

certo, me lo ricordo bene, ma mica come fai tu sparando dati che poi non sai sostenere e l'unica cosa che sai dire è: compratevi le riviste. Lui invece, le riviste le metteva online..



 

Inviato

@BEST-GROOVE  vi sono 7 guardoni che hanno puntato gli occhi ma a quel prezzo dubito fortemente......😎

  • Moderatori
Inviato
8 minuti fa, radio2 ha scritto:

vi sono 7 guardoni che hanno puntato gli occhi ma a quel prezzo dubito fortemente

 


l' avevo notato, probabilmente stanno racimolando per casa moneta frusciante. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Ad ogni modo sempre meno che da un famoso venditore nostrano che lo propone a 11k euro.:classic_cool:

Inviato
6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Ad ogni modo sempre meno che da un famoso venditore nostrano che lo propone a 11k euro.:classic_cool:

 

amico mio  

se aggiungi IVA e dogana.....siamo li  😉

Inviato

bah  

possiedo un SP15 e qualche altro gira DD di qualita' dello stesso periodo.

Pur affascinato dalla nuova creatura technics   onestamente mi sento appagato 😉

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, scroodge ha scritto:

Lui invece, le riviste le metteva online..

Quindi ora che tutto è bruciato non vale più quanto era stato scritto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...