Vai al contenuto
Melius Club

SL-1000R: Technics ritorna sul trono dei giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, Mauri.9 ha scritto:

io proverei a smontare e rimontare la conchiglia sul braccio. L'unico punto in cui può essere cambiato qualcosa è quello, proverei ad osservare la conchiglia per capire se modificando l`azimuth è successo qualcosa e poi a rimontarla con cura

@Mauri.9 non ci penso minimamente, finalmente sono riuscito a mettere la testina parallela al piatto! E' chiaro che questo shell è un po' instabile e in futuro senz'altro lo sostituirò!

Inviato
9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

l' avevo notato, probabilmente stanno racimolando per casa moneta frusciante

@BEST-GROOVE purtroppo è difficile trovare un SP10-R usato perché Technics ne produce pochi e quasi tutti su ordinazione. Chi lo compra se lo tiene stretto perché attualmente non esistono gira a cinghia in grado di equipararne le prestazioni (e dubito che in futuro esisteranno). 

Inviato
34 minuti fa, veidt ha scritto:

E' chiaro che questo shell è un po' instabile e in futuro senz'altro lo sostituirò!

Bé.. non è instabile, una volta serrato è stabilissimo. Diciamo che è piuttosto macchinoso e solo in apparenza pratico.

Giusto cambiarlo se non ti garba.

Però ricordati che la tabella del manuale vale solo con la shell originale tecnhics.

Attenzione che ad esempio, le shell simil technics sembrano uguali in realtà proprio in testa hanno spessori diversi, ne ho qualcuno e tutti riportano valori diversi, misurati col calibro..
 

2 ore fa, Cano ha scritto:

Quindi ora che tutto è bruciato non vale più quanto era stato scritto?

Non l'hai mica capita vero la differenza tra te e lui... e vabbé

Inviato
9 ore fa, radio2 ha scritto:

bah  

possiedo un SP15 e qualche altro gira DD di qualita' dello stesso periodo.

Pur affascinato dalla nuova creatura technics   onestamente mi sento appagato

E fai benissimo io l'ho cambiato solo perché volevo "svecchiare" alcuni componenti, non certo perché ero insoddisfatto dei miei SP, che in quanto a personalità "visiva" gli fanno un baffo a QUALUNQUE 1200/1210

Inviato

@scroodge l'ho capita...

Lui godeva di grande reputazione, io invece pur scrivendo le stesse cose sono un cazzaro  🙂

 

Inviato
41 minuti fa, Cano ha scritto:

Lui godeva di grande reputazione, io invece pur scrivendo le stesse cose sono un cazzaro

E non l'hai capita invece, lui motivava e produceva prove, senza neanche chiederglielo tu butti là sentenze o dati.

E quando ti si chiede contezza di ciò che dici...

Vabbè io mi fermo qui, e con te in assoluto, avrai un interlocutore in meno.

Buon pro ti faccia, a te e a chi ti legge

Inviato

nessuno ha mai fatto luce su queste misteriose risonanze.. potrebbero essere udibili, o anche solo rilevabili dalla sonda ( di solito è thorens o b&k o emt..) e del tutto ininfluenti ai fini audio.. oppure sono risonanze meccaniche in questo caso facili da mettere a tacere.

Quindi ripeto.. le misure di un giradischi non hanno, allo stato attuale, quasi nessuna possibilita di raccontarci come un giradischi suoni per davverio.. una volta superata una soglia minima di decenza.

Guardatevi per esempio i garrard... per alcuni dei trappoloni arruginiti per altri invece macchine di musicalita superbe, superiori anche a certo mostri come emt 950 o lo stesso sp 10 o linn in configurazione massima.. la musicalità dei gira è una questione estremamente complessa da decrittare scientificamente.. perché sospesa tra mille problematica, di natura elettrica e meccanica. Per affondare il coltello... non c'è nessuna misura al mondo che descriva il suono di un braccio...

eppure da un braccio a un altro ( anche si con la stessa massa effettiva)  vi possono essere differenze epocali..

ciò non toglie che questo 10R smuove certi appetiti.. 🙂 e ben hanno fatto i giappi a mettere la palla al centro. ora tocca agli altri.. peccato solo che abbia l'alimentazione switching.. e non un bel lineare come Dio comanda.. 🙂

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Buon pro ti faccia, a te e a chi ti legge

uscita poco felice..... passi la dialettica ''forte'' tra 2 persone ma estendere la fatwa a  chi lo legge, come legge te, imho è oltre

Inviato
36 minuti fa, max ha scritto:

uscita poco felice..... passi la dialettica ''forte'' tra 2 persone ma estendere la fatwa a  chi lo legge, come legge te, imho è oltre

Hai perfettamente ragione e mi scuso, nessun intento offensivo.
 

@Cano e adesso, dopo due pagine,  ti sei messo in cerca del post risolutore del 2014, mi sembra  su un altro forum, che ancora non porta a nulla, dato che ancora non vedo i 10-20 dB a 100Hz dell'SP10, né come sono stati ottenuti, né come influenzano le prestazioni di questo giradischi.

E mi resta il dubbio, in mancanza di altro, che se un qualunque marchingegno meccanico produce una  risonanza di 10-20dB a 100Hz ritengo che si sentirebbero a orecchio distante 1mt. 

Ma non sprecarti oltre, per quanto mi riguarda ti blocco così non vedo i tuoi interventi e sopratutto le tue risposte ai miei.

Vai così, starà a chi ti legge, prendere per buono e valutare la validità di quello che scrivi, che era poi il senso della mia uscita assai infelice, e giustamente criticata da max

 

  • Moderatori
Inviato
50 minuti fa, alexis ha scritto:

peccato solo che abbia l'alimentazione switching

 

non penso sia una questione di risparmio come per certi oggettini economici; avranno preso le proprie contromisure per stoppare gli spike prodotti da questi alimentatori alle frequenze più elevate.

Anche Linn da diverso tempo ha adottato gli switching nei prodotti più costosi,  Boulder in un loro modello di pre phono (e forse anche in più di uno)  e chissà quanti altri hanno utilizzato questa soluzione ....e altri seguiranno.

Inviato

@scroodge va bene 

Non crediamo neanche a pepe 

Avrà detto balle come le mie 

Quindi...a cosa sarà dovuta questa fantomatica solidità della gamma bassa di questi giradischi?

Spero anche tu non voglia sostenere che sia dovuta alla trazione diretta...

Inviato

@BEST-GROOVE  io penso che se un qualunque serio costruttore su una qualunque macchina destinata all'audio, sopratutto se costosa o assai costosa, sceglie di montare una alimentazione in classe D, sa quello che fa , e prende tutti gli accorigmenti necessari per eliminare le possibili e note interferenze in banda audio

Resta il "paradosso", in termini puramente "logici", che in un setup interamente analogico, l'unico componente a non esserlo magari  è proprio il giradischi!! 

Inviato
59 minuti fa, alexis ha scritto:

potrebbero essere udibili, o anche solo rilevabili dalla sonda ( di solito è thorens o b&k o emt..) e del tutto ininfluenti ai fini audio..

Tu sai bene che cambiando il plinto modifichi il modo di suonare in modo certamente udibile...

Perché questo?

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

eppure da un braccio a un altro ( anche si con la stessa massa effettiva)  vi possono essere differenze epocali..

Esatto 

Sai perché?

Inviato
27 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ma non sprecarti oltre, per quanto mi riguarda ti blocco così non vedo i tuoi interventi e sopratutto le tue risposte ai miei.

E che cazz@

Dopo che ci siamo parlati telefonicamente, e sempre rispettati...mi blocchi perché sostengo che il technics in questione abbia una risonanza a 100 hz???

 

Sono basito e dispiaciuto 

  • Moderatori
Inviato

@scroodge @Cano  Per cortesia non impuntiamoci su una frase mal scritta, male interpretata o scritta di getto e documentabile con difficoltà per svariate ragioni; siete persone rispettabii, non ha senso questo accanimento dove necessariamente si vuole mettere i puntini sulle i.
Siamo adulti comportiamoci da tali e proseguiamo con la discussione ricca di spunti e disanime.

Grazie

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE guarda che io non me la sono certo presa...non è nel mio carattere, infatti non ho nemmeno replicato 

Mi dispiace solo che mi abbia bloccato 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...