Vai al contenuto
Melius Club

Scusate eh... ma il vintage è così superiore al contemporaneo?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
10 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

ma non mi trovo in questo accumulare, moto ed auto, discuto con mio fratello, cosa se ne fa, capisco una o due al massimo, ma poi?

 


le moto o le auto sono difficili da gestire, per le elettroniche un po' meno, per i libri è ancora più facile, testine, francobolli o monete sono ancora più facili da gestire.
Eppure conosco un collezionista di moto che nel suo capannone ne avrà più di 300......ma appunto ha un capannone dedicato, se cè lo spazio o lo si crea o si rinuncia a coltivare la passione.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, 78 giri ha scritto:

qui una parte del settore sinfonica

 
a che servono i mattoni forati sulla sx del portavinili? :classic_blink:

Inviato

@BEST-GROOVE il legno costa, i mattoni un po' meno😁

Costruita quando ero ancora studente e così è rimasta. Quella è la mia vecchia camera a casa di mamma. Lei purtroppo non c'è più😢 ed io non ho ancora liberato la stanza. 

  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, 78 giri ha scritto:

il legno costa, i mattoni un po' meno


basta non metterli, lascierebbero più posto ai vinili 

Inviato

@BEST-GROOVE sì, ma senza mattoni servivano altri supporti di legno, pena un crollo disastroso e poi, non dirlo in giro, quei mattoni con sotto bulloni ciechi sono stati i miei primi supporti per le casse... 😱

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, 78 giri ha scritto:

@Dr.Faust ma sono anche un musicofilo:qui una parte del settore sinfonica

 

questo è erotismo allo stato puro!

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il collezionismo è un discorso a parte. un collezionista è sempre vintagista, un vintagista può essere collezionista oppure no. le cose sono create per svolgere una funzione, non per stare in bacheca, almeno fino a che possono svolgere la loro funzione. Un francobollo fuori corso, una moneta fuori corso, una auto senza i requisiti per circolare, non possono più svolgere la loro funzione nativa e diventano oggetti da collezioni per forza di coa. un ampli ancora in grado di suonare se restaurato può essere un oggetto da collezione ma anche in prodotto fungibile

i9n vecchio non è sempre meglio del nuovo, il recente non è necessariamente per default superiore o inferiore al nuovo.  una sedia di antiquariato può essere usata come seduta giornaliera o tenuta da parte come oggetto di collezione, non è di per se superiore o inferiore ad una sedia moderna, dipende da quello che vogliamo da una sedia

  • Moderatori
Inviato
16 ore fa, 78 giri ha scritto:

quei mattoni con sotto bulloni ciechi sono stati i miei primi supporti per le casse

:classic_biggrin:

  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Si potrebbe metterci roba come "Thick as a brick" e "Another brick in the wall".


Perfetto, fosse necessario conosco anche un' impresa edile per tutto quello che serve in fatto di muratura; son 5 bravi ragazzi e pure economici!!!  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif




1.jpg.9e74de4dc542ea40916f547daad03f8b.jpg

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

il collezionismo è un discorso a parte. un collezionista è sempre vintagista, un vintagista può essere collezionista oppure no. le cose sono create per svolgere una funzione, non per stare in bacheca, almeno fino a che possono svolgere la loro funzione.

giustissimo, ricordiamoci che le amplificazioni vintage rischiano di avere più problemi se le si lasciano spente che se le si utilizza giornalmente, per cui accumulare per avere va bene ma periodicamente facciamoli lavorare .

 

Inviato

Anche perché come ricordano le L7 "bricks are heavy"..

Inviato

@jammo E' un lavoro anche quello, il tenere efficienti più apparecchi. Praticamente non c'è giorno che non ascolto, il sintonizzatore con un ampli Yamaha, il gira con pre+finale Audiometric, il tv con un HT Denon, il CD Quad con finale Phase Linear, e il Sansui è un mese che non l'accendo perchè non collegato a una coppia di casse, mentre gli altri hanno le loro casse dedicate. Lavoro divertente. 

Inviato

@78 giri Se cerchi la morte ai vedere queste foto ai liquidisti incalliti nell’altro settore del forum. ☠️

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, dadox ha scritto:

Se cerchi la morte ai vedere queste foto ai liquidisti incalliti nell’altro settore del forum

Presente..🤭       ..anche se non incallito.

Una cosa però sfugge ai "vintagisti incalliti",vista l'età media di noi appassionati,anche chi è passato alla liquida è partito con vinile e cassettine per poi aggiungere il CD,chi continua con questi formati lo fa quasi esclusivamente per collezionismo e il gusto del possesso dell'oggetto fisico, niente di male, io è da parecchio che non compro un disco e penso proprio che non ne comprerò mai più.

 

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

io è da parecchio che non compro un disco e penso proprio che non ne comprerò mai più

Ottimo! Un concorrente in meno sul mercato... 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...