cowboy Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @Gici HV Sono pienamente d'accordo con te, anche io credo che non comprerò mai più un CD, tranne rare eccezioni prese magari a qualche mercatino dell'usato...e poi se voglio l'oggetto fisico posso sempre registrare su qualsiasi supporto quello che ascolto dallo streaming
dadox Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @cowboy @Gici HV Ciao, auguri, befanoni 😁‼️ Per caritá, bella cosa la liquida, ma a parte la praticità, qualche bit in più e…e basta, dopo un pò di cui mi son rodato col mio lettore di rete, mi rendo comunque conto che ricevere un bel vinile o un cd dalla fidanzata, un caro amico etc, è qualcosa di impagabile. Nella sua confezione infioccata 🎀🎀 (ma anche no), trasmette tutta la soddisfazione di possedere qualcosa che è insuperabile. Niente a che fare con acquistare e scaricare “il bel niente” da un sito. Poi non è detto che tutti possano usufruire della Rete, per qualsiasi motivo. Poi bisogna anche valutare la disponibilitá, giá parecchia produzione che fu in vinile non vide (o con poche tirature) il trasferimento su cd, addio quindi al catalogo in liquida. Come ho sempre ribadito, non mandiamo in pensione troppo presto le periferiche, usiamo tutti i connettori a disposizione, perchè niente è perfetto, salta sempre fuori qualcosa che per un motivo o un altro risveglia dal torpore quello che le mode puntavano al suo pensionamento. 1
Membro_0024 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, Gici HV ha scritto: niente di male, io è da parecchio che non compro un disco e penso proprio che non ne comprerò mai più. dici bene niente di male, anche se mi fa un pò di tristezza che alcune persone si siano dimenticate quanta più soddisfazione ci dava l'acquisto di un vinile, aprirlo e sentirne quel particolare "profumo".. si perchè il vinile era ed è tante cose oltre al possesso collezionistico, un emozione visiva, olfattiva e acustica; inutile aprire in questo thread il solito dualismo liquida/vinile. Tra l'altro sono abbonato Qobuz e non sono contro le novità, però mi sembra come se entrassi in immenso negozio di vinili e ascoltassi quanto più possibile ed uscissi senza averne preso neanche uno...punti di vista
dadox Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @jammo A livello pratico, la liquida restringe la propria discoteca in uno scatolino grande poco meno di un portafoglio, un enorme magazzino; terabyte su terabyte. Ma difficilmente è in grado di far esclamare Wow! al pari di una libreria che tracima dischi da ogni dove. 😁 Nulla vieta di backupparsela tutta in liquida, ma quello è santa sanctorum dell’appassionato. E in una sala da musica, fa certo più bella figura del comò riciclato o ereditato dalla nonna. 👵🙈
Moderatori paolosances Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 A volte, a leggere queste -e altre pagine- sembra discutersi del Mobil Economy Run. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 4 Gennaio 2022 io invece continuo a comprare con parsimonia cd e vinili, ne ho già un discreto numero, ormai la ricerca è mirata a specifici titoli o esecutori, lo streamng va bne per capire seè il caso di approfondire un genere, ma il valore della ricerca è clturalmente enorme, altrimenti si finisce per collzionare invece ch dischi brani su brani, un po come un mo amico che tanti anni fa accumulava decin di programmi, per esempio per la video scrittura aveva 5 versioni di woed, poi due di amipro, 3 di wordperfect, almeno 3 di wordstar e via di8scorendo la musica va ascoltata più di una volta, con calma e per certi versi con fatica. ascoltando al 70% classica la funzione primaria che piace agli streamsti, ossi la realizaione di cmpilation, mi intressa poco, in genere metto un album e lo acolto dall'inizio alla fine. comunue, e giustamente, ognuno gode e fruisce della musica nel modo che preferisce, però non ho mai trovato un vinilista che cercasse di spingere un liquidsta a cambiare modo di ascoltare, mentre i liquiisti sono due coe rotonde, sempre a farsi i fatti degli altri e a criticare, 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, jammo ha scritto: un emozione visiva, olfattiva ......specialmente con i vecchi dischi recuperati dopo anni di pensionamento in qualche cantina dalle cui copertine aperte per estrarre il vinile emerge quell'odore di stantio che risulta impagabile! Quell'odore mi manda ai matti...non rinuncerei MAI 2
Tronio Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: non ho mai trovato un vinilista che cercasse di spingere un liquidsta a cambiare modo di ascoltare Pur non essendo per nulla attratto dalla musica liquida (nonostante diversi decenni di militanza nel settore informatico...) ne comprendo la comodità di utilizzo e la funzione "divulgatrice" che ha nel consentire l'accesso a milioni di brani con un solo click ovunque e a chiunque. Ciò premesso, condivido l'impressione che a volte i liquidisti più assolutisti assomiglino un po' a quei vegani che invece di seguire il sacrosanto motto "vivi e lascia vivere" si sentono in dovere di catechizzare gli altri, magari con dimostrazioni e frasi ad effetto tipo "ma non ti fa senso mangiare dei cadaveri?": allo stesso modo, infatti, non ho notizia di alcun onnivoro che abbia mai tentato con il medesimo fervore di spingere un vegano a cambiare abitudini alimentari. Che si tratti forse di un modo per autoconvincersi di aver fatto la scelta "giusta" (come se ce ne fosse una sbagliata)? 🤔 48 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: emerge quell'odore di stantio che risulta impagabile 🥰
Moderatori paolosances Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 @Tronio anche i nastri hanno una propria connotazione olfattiva. È con i nastri siamo ancor più lontani dalla liquida, in termini epocali (invero hanno segnato un 'epoca) e come "prestazioni". Certo i costi lo taglia- necessariamente-fuori dal Mobil Economy Run.
oscilloscopio Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @paolosances ci sono sempre le cassette...😁 1
Moderatori paolosances Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 @oscilloscopio 4.75 cm/s versus 38cm/s?😇
Tronio Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 13 minuti fa, paolosances ha scritto: Certo i costi lo taglia- necessariamente-fuori dal Mobil Economy Run Vero, ma a mio personalissimo parere questo è più un pregio che un difetto in quanto non fa che spingere ancor di più il fruitore (bruttissimo termine ma mi è uscito così...) alla ricerca della qualità piuttosto che della quantità. IMHO 1
Moderatori paolosances Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 @Tronio io considero il valore di un oggetto al di la' del costo dello stesso; se posso permetermene l'acquisto, acquisto; se al di fuori della mia portata economica, non acquisto e non giudico negativamente. La volpe e l'uva sono una favoletta emblematica.
oscilloscopio Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @paolosances Stai a guardà il particolare.... 1
maxgazebo Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Sono d'accordo che il fascino del vinile è intramontabile...essendo classe '66 mi sono gustato tutta la transizione dall'analogico al digitale, anche perchè l'ho sempre avuta come passione e come porfessione...passando per musicassette, mini disc, DAT, etcetc ma non tornerei più al vinile, troppo scomodo, laborioso, lo reputo ormai cosa passata... Ho backuppato tutto il mio materiale su HDD e me lo godo con Daphile seduto sul divano tramite interfaccia WEB locale, tutto in ordine con copertine per autore, disco, genere...in più posso sentire tutte le radio WEB del mondo, comprese quelle FLAC come Radio Paradise, ed abbonamento a TIDAL dove quando trovo qualcosa che mi piace lo compro liquido e lo aggiungo sull'HDD in locale, perchè non mi va di essere legato solo allo streaming ed alla connessione internet Questo per me è il massimo
oscilloscopio Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @maxgazebo E' sempre una questione di preferenze personali...per me sfogliare i vinili nell'armadio per decidere cosa ascoltare e fare tutta la procedura non ha prezzo...è come fumare una sigaretta o la pipa, la sigaretta l'accendi la fumi e la butti, la pipa devi saperla caricare, dosare le tirate mentre fumi, pressare ogni tanto il tabacco con il curapipe e quando hai finito ti tocca pure pulirla... 1
maxgazebo Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @oscilloscopio si assolutamente...e rispetto il tuo modo perchè lo capisco; io sono più pratico da sempre, non mi piacciono i convenevoli, almeno non per questo argomento 👍
Membro_0024 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Quell'odore mi manda ai matti...non rinuncerei MAI un po di ironia ci sta...in realtà mi riferivo ai vinili nuovi incelofanati e all'odore che sprigionavano all'apertura, se non si hanno questi ricordi giusto passare alla liquida
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora