Vai al contenuto
Melius Club

Scusate eh... ma il vintage è così superiore al contemporaneo?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, akla ha scritto:

i transistori Ad 141 al germanio che in verita si usavano 6 7 milioni di anni fa nello strereorama 2000 delux ciclofonico

Argh, se serve ho una scatola con un paio di chili di transistor di potenza al germanio.

Ci sono persino gli OC 26, non so se rendo l'idea, so per certo che suonano ancora meglio degli AD141-142. Posso cederli a prezzo modico, facciamo 500 euro l'uno ? 🤣

Inviato

@appecundria e non concesso di trovarne uno originale e di trovare un tecnico competente per revisionarli.

 

 

io li revisiono da sempre e a volte ne miglioro le caratteristiche

 

Inviato
4 minuti fa, lufranz ha scritto:

trovare un usato contemporaneo di livello paragonabile


bisogna definire "livello", non devo certo spiegare proprio a te che quello che ieri si faceva con 100 componenti oggi si può fare (e meglio) con uno. E' un po' come aprire il cofano di una Thema 8.32 e di una attuale Giulia 2.0 Turbo.

Certo, se però si parla di classe, eleganza, raffinatezza, fascino ingegneristico, non c'è competizione.

Inviato
3 minuti fa, akla ha scritto:

io li revisiono da sempre e a volte ne miglioro le caratteristiche


bravissimo, ti invidio sinceramente. Ma non mi pare che il topic sia questo.

Inviato

@appecundria  e una divagazione pindarica il nuovo e sempre attraente  e a volte e oggetto dei miei acquisti ma non sempre  la sostanza coincide con la qualita acustica  a meno di salire vertiginosamente agli apici del budget 50 100.000 euro  e sinceramentea sto punto preferisco altri investimenti piu redditizi

Inviato
7 minuti fa, akla ha scritto:

50 100.000 euro


a sentire questo centone ricorrente l'opener si è imbarcato su un cargo battente bandiera liberiana 🙂 

Inviato

@appecundria  assolutamente no di impianti over 100.00' euro ve ne sono e visti e sentiti  basti pensare ad un finale blasonato  i prezzi partono da soglie di 25.000  30.000 euro   NUOVO  MINT IMBALLATO e li conoscete benissimo  nessun cargo liberiano e neppure borotalco nei piedi.

FranzMaidstone
Inviato

@Stefano86TV @Stefano86TV Ciao tutti, non voglio aprire una discussione filosofica bensì molto pragmatica. La questione l'ho riassunta nel titolo "il vintage è così superiore al contemporaneo?!?" Vedo componenti vintage a prezzi in continua salita e mi chiedo "ma adesso non c'è nessuno che fa qualcosa di valido?"

^^^^^^^^^^°°°°°°°°

Saluti,

relativamente ai prezzi, il valore di un oggetto è dato dall'incontro di domanda e offerta. Vedo spesso "pezzi" che rimangono in vendita molti mesi perché semplicemente vengono proposti a prezzo troppo elevato, e credo che quando spariscono dall'annuncio è solo perché l'oggetto è stato ritirato dalla vendita per mancanza di offerte. Io ho venduto e acquistato molto materiale negli anni con contrattazione diretta con privati e mi sono sempre trovato bene.

Per quanto riguarda il 'vintage" credo che convenga molto per le casse acustiche e molto meno per il resto. Le casse costruite con i vecchi materiali si possono manutenzionare abbastanza facilmente con ottimi risultati (anche se non sono favorevole a interventi troppo invasivi che stravolgano il progetto originale). Relativamente alle elettroniche di amplificazione invece trovare personale tecnico in grado di metterci le mani non è così semplice....e fare danni è un attimo. Fare suonare un elettronica vintage lasciandola originale (intonsa) secondo me' non ha senso.....i componenti elettrici/elettronici invecchiano e peggiorano le loro prestazioni anche se sono state usate poco. 

Francesco

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

Oggi tra i 50 e i 100 euro prendi amplificatori nuovi che distruggono qualsiasi NAD 3020, Marantz 1030 e 1060, Pioneer SA-506 et similia

qualche esempio?

Gli amplificatori di medio/basso prezzo(e parlo dai 500 ai 1000) suonano come radioline, di amplificatori da 50 / 100 euro non me ne intendo ma si parla sicuramente di cineserie, che suonino come un Nad 3020 la vedo dura

Inviato

Sul nuovo i topping non se la cavano male come qualità/prezzo. Parlo per me: il vintage mi affascina perché alcune cose non me le potevo permettere ai tempi .... e comprarle è un appagamento personale. E consente di comprare (per provare) ed eventualmente rivendere senza rimetterci. Così uno si può cimentare a fare impianti evolventi senza emorragie di denaro....

Per tornare alla soddisfazione di comprare oggetti che mi affascinavano.....come diceva una pubblicità "Certe cose non hanno prezzo"..... 

Che il vintage sia meglio in assoluto non lo so, di sicuro è meglio per quelli a cui piace/affascina. Se a qualcuno non piace, ha ampia scelta sul nuovo o usato recente. Ci sarà più roba vintage per quelli a cui piace....

Inviato

Vintage?Nuovo? Mah,girando tra le salette allestite nelle varie edizioni 'aiende' di Roma ,ne sono uscito quasi sempre deluso,e a giudicare dalla fretta con cui altri ascoltatori si appresatavano a passare oltre,non era soltanto una mia impressione.Se avessi un reddito di qualche centinaio di migliaia di euri all'anno,probabilmente la caxxata la farei pure,ma per puro sfizio,o meglio,per sfida...

Per ora mi godo i miei impianti,con la soddisfazione di aver speso molto meno del giusto ottenendo molto più del previsto,sia per le orecchie che per gli occhi.

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

bisogna definire "livello", non devo certo spiegare proprio a te che quello che ieri si faceva con 100 componenti oggi si può fare (e meglio) con uno. E' un po' come aprire il cofano di una Thema 8.32 e di una attuale Giulia 2.0 Turbo.

Mi sa che dentro il cofano della Giulia ci trovi il doppio della roba rispetto alla Thema. E' talmente pieno che sono stati costretti a mettere la batteria dietro 🙂

Comunque la riduzione da 100 a 1 componente riguarda essenzialmente il digitale dove il rapporto ormai tende più a 100 milioni che a 100; nell'analogico il salto tecnologico non è così ampio: un finale da 200W (classe D esclusa) di oggi resta grosso e pesante come il mio Sony, servono e serviranno anche tra 10 anni componenti attivi di potenza ingombranti, dissipatori, condensatori grossi come lattine di birra, resistenze corazzate, trasformatori di alimentazione adeguati, etc..  

P.S. non sempre passare da 100 a 1 componente è cosa buona, in particolare dopo qualche anno dalla costruzione dell'apparecchio. Ricordi ad esempio i power pack tanto in voga negli ampli economici degli anni 80 ? Se si guasta un PP, l'ampli è andato: è praticamente impossibile trovare un ricambio. Se salta un BD433 o si interrompe una resistenza a filo, si ripara subito.

 

Inviato
4 ore fa, akla ha scritto:

impianti over 100.00' euro ve ne sono e visti e sentiti


sì ma, torno a dire, non mi sembra che il topic sia: compro un impianto nuovo da 100mila euro o un NAD 3020?

Quello che scrivi ha molto senso ed è interessante da leggere, ma non mi pare proprio oggetto del dibattito.

Tutto qui, poi fai un po' come ti pare 🙂 

Inviato
4 ore fa, lufranz ha scritto:

con un paio di chili di transistor di potenza al germanio.

Se nel monte hai ancora qualche AD140 tienimelo da parte...son quelli di potenza per il Leak stereo 30, non si sa mai...😁

Inviato
1 ora fa, jammo ha scritto:

amplificatori di medio/basso prezzo(e parlo dai 500 ai 1000) suonano come radioline


Messa così non saprei cosa rispondere. Hai mai visto roba come: Leak Stereo 130, Marantz PM7000N, Audiolab 6000A, Onkyo A-9070, Musical Fidelity M3SI, Technics SU-C700E? I primi che mi vengono in mente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...