Membro_0024 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Messa così non saprei cosa rispondere. Hai mai visto roba come: Leak Stereo 130, Marantz PM7000N, Audiolab 6000A, Onkyo A-9070, Musical Fidelity M3SI, Technics SU-C700E? I primi che mi vengono in mente. si li conosco e non sono sicuramente nella lista dei miei possibili acquisti, la mia domanda riguardava gli ampli da 50/100 euro che suonano meglio del Nad 3020, cosi' per curiosità
appecundria Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @jammo qualsiasi chipamp recente, questo ad esempio https://amzn.to/319EzGv
oscilloscopio Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @appecundria Sarà come dici tu, ma alla totalità delle elettroniche economiche che ho ascoltato negli ultimi 3/4 anni preferisco il mio vecchiume...🤗 In merito ai classe D, ho ascoltato alle ultime edizioni (tranne quella di ottobre) le amplificazioni Technics e le ho trovate terribili.
Questo è un messaggio popolare. cowboy Inviato 29 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2021 questa discussione e' interessante, ma mi piacerebbe sapere se chi dice che l'hifi moderno non e' come il vintage ne abbia mai ascoltato o provato uno. da amante del vintage io ho comunque voluto provare qualcosa di attuale e posso affermare che un amplificatore semplice ed economico come l'onkyo A-9130 (che possiedo) a mio modesto parere sonicamente straccia tranquillamente un piccolo mito come il nad 3020 (che ho avuto). la qualita' sonora, la chiarezza del suono, l'intellegibilita', la raffinatezza,e tutto il resto sono nettamente migliori del nad, che ha si un suono molto piacevole, ma di grana molto grossa. lo stesso dicasi per il lettore cd C-7030 (ho anche quello) puo' rivaleggiare senza problemi con lettori vintage di categoria molto superiore. tutto questo e' riferito al suono, sulla qualita' costruttiva,fascino, peso, e forse durata nel tempo direi che il vintage e' su un altro pianeta. concludo dicendo che comunque io sto virando sempre di piu' (pur senza abbandonare il vintage) verso hi fi moderno, senza remore o pentimenti, e ne sono felice.. sono in attesa di uno splendido cocktail audio x35 che spero risponda in pieno alle mie aspettative. 😊 3
oscilloscopio Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Si fà spesso riferimento al Nad 3020 che quando uscì a livello di rapporto qualità/prezzo era un bestseller, ma sinceramente ci sono elettroniche vintage che suonano molto meglio e non costano molto di più (Creek cas 4040, Cyrus Two) giusto per citarne un paio al volo. 2
what Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @appecundria @cowboy Ma veramente considerate il Nad 3020,un ampli di riferimento?😵 @oscilloscopio Mi hai fregato sullo scatto. 1 1
cowboy Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @what il nad era solo un esempio, non e' un riferimento, ma un piccolo mito....avrei potuto dire creek cas4040 (ho avuto anche quello) oggetti che appartengono alla stessa classe dell'onkyo a-9030. inutile negarlo, oggi con cifre irrisorie si puo' godere di amplificazioni molto migliori di quelle del passato. ti faccio un altro esempio....possiedo un sony ta-f730ES, un gigantesco integratone (top di gamma) da circa 22kg di peso, trasformatore gigante, condensatori di filtro enormi, componentistica al top....ma...anche lui non suona bene come l'onkyo.... 1
oscilloscopio Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @cowboy L'importante Spartaco è che ne sia soddisfatto tu...
cowboy Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @oscilloscopio infatti lo sono. Ma le cose bisogna provarle nel proprio impianto e ascoltare per giorni, solo così si può dare un giudizio, le cose ascoltate alle fiere o nei negozi non possono dare una valutazione obbiettiva.
appecundria Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 16 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: preferisco il mio vecchiume Ci mancherebbe, dove c'è gusto non c'è perdenza. L'importante è coltivare con soddisfazione questi nostri innocenti piaceri.
samana Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 3 ore fa, jammo ha scritto: Gli amplificatori di medio/basso prezzo(e parlo dai 500 ai 1000) suonano come radioline, d Questa sembra piu’ una provocazione che un’affermazione che nasce da una reale conoscenza.
oscilloscopio Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @cowboy In casa mia non ho avuto modo di ascoltare, ma ho un paio di amici che hanno amplificazioni moderne (uno Denon e l'altro Marantz) e sinceramente non mi piacciono.
Akla Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @oscilloscopio condivido inoltre aprili osserva pure come sono realizzati sono pensati x conseguire un rapporto qualita prezzo conveniente poi tutto puo piacere anke le scatolette del wiskas tonno.
cowboy Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @oscilloscopio Ho ascoltato un denon recente anche io, sinceramente non mi è piaciuto nemmeno a me, ma io non ho mica detto che tutto il moderno è migliore, d'altronde non tutte le ciambelle riescono con il buco. 1
Bazza Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @cowboy hai rubato l'impianto ( Onkyo ) al mio suocero ? Comunque confermo, suona dannatamente bene..
Akla Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 In pratica visto che prediligo il vintage devo buttarlo per un smpli cinese in classe d oggi no magari domani di che mese o anno e ancora da pensare
cowboy Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Bazza si, mi ricordo che anche tuo suocero ha questi componenti, davvero bensuonanti, economici, esteticamente belli e secondo me costruiti in modo piu' che dignitoso. direi un vero best buy
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora