Vai al contenuto
Melius Club

Scusate eh... ma il vintage è così superiore al contemporaneo?


Messaggi raccomandati

Inviato

@cowboy Mi chiese consiglio sul nuovo tutto compreso sui 1000 euro, completa l'impianto il Debut carbon e le Indiana Line Nota 260xl. Nonostante tenga i diffusori veramente ad cazzum, riesce sempre a farsi ascoltare con estremo piacere.

Inviato

@akla non vedo perche' dovresti buttarlo se ti piace......ma non pensare che tra la roba odierna non possa esistere un qualcosa che gli possa tenere testa, anche se fatto in cina, o che pesa meno della meta' del tuo, o che dentro sia mezzo vuoto.

comunque bel finalone.

@Bazza si, mi ricordo questa cosa, me la avevi raccontata.

Inviato

@cowboy le 6550 rca sono leggermente differenti da tutte le cinesi  ... anche il mio 275 le usa con soddisfazione  poi ripeto facendo un banale paragone⁷ puo piacere panda come non puo piacere aston martinimage.png.c0eaa5f6b119cb4396b1668c5d51ca1e.png

Inviato

@akla si, certo ma una cosa e' piacere, altra cosa e' la convinzione che non esista niente di meglio del vintage, o pensare che non ci sia stata evoluzione.

ricordo tutte le piastre a cassette (3 testine) che mi sono passate tra le mani, denon, teac, sony, aiwa, sansui, aurex, pioneer, e technics......vuoi sapere quale e' rimasta montata nell'impianto da quando l'ho collegata per la prima volta?...una (per molti di voi) misera technics rs-bx747, leggerissima, internamente vuota, senza doppio capstan, economica anche da nuova, ma le sue prestazioni eccezionali hanno fatto togliere dall' impianto  piastre come sony tck970es (circa 12kg di peso) aiwa excelia 007, aiwa ad-f770-990, teac v6030s, pioneer ct-939, e tante altre che adesso non ricordo. 

questo per dire che l'evoluzione non sempre va insieme a peso, quantita' di componenti all'interno, o costruzioni stellari, meccaniche in metallo, ecc ecc...la stessa cosa e' per gli amplificatori e altro di costruzione moderna, non serve peso, dimensioni esagerate, metallo, frontali spessi 2cm ecc ecc per avere un grande suono.

e poi diciamocela tutta, anche tra il vintage esiste la fuffa.

@akla ho anche io un finale con le 6550 (luxman...da riparare al momento)

  • Melius 1
Inviato

@cowboy si c e fuffa nel vintage e precisamente  tutte le realizzazioni con cabinet in plastica e fondi di faesite il loro luogo di appartenenza e la discarica o piattaforma ecologics  . Poi ripeto si puo lodare la magnificenza l economicita il basso costo di gestione di una panda e disdegnare un ali di gabbiano di mercedes benz  oppure magnificare un apple smartphone un piatto di amatriciana la cucina laotiana i pipistrelli del mekong  preferisco  i pannelli in alloy da 2 cm e i 40 kg dei Tu  tamura acrosound e compgnia  cantante.

oscilloscopio
Inviato
39 minuti fa, cowboy ha scritto:

ma io non ho mica detto che tutto il moderno è migliore,

A mio parere migliore o peggiore è sempre relativo e, sempre a mio parere vale per tutto l'Hi fi sia vintage che moderno, si tratta sempre e solo di my fi, quindi è trovare il giusto connubio fra apparecchi, luogo di ascolto e gusto personale, come la moda anche nella musica è cambiato il modo di porre il suono e c'è chi preferisce uno o l'altro, parlare in valori assoluti a mio parere non ha senso, l'importante è assemblare il proprio impianto in modo confacente al nostro gusto.

  • Thanks 1
Inviato

@akla ma i pannelli da 2cm e i 40 kg di peso li preferisci perché sei convinto che così suonino meglio gli apparecchi oppure solo perché ti da una idea più precisa del valore merceologico/costruttivo?

@oscilloscopio sono d'accordo

Inviato
1 ora fa, cowboy ha scritto:

questa discussione e' interessante, ma mi piacerebbe sapere se chi dice che l'hifi moderno non e' come il vintage ne abbia mai ascoltato o provato uno.

l'hifi moderno non può suonare come l'hifi vintage, questo però non vuole dire niente, non per forza il vintage sarà meglio o peggio dipende quanto può piacere ad ognuno di noi l'uno o l'altro.

Ho avuto il Denon pma-2500ne quindi un ampli moderno e molto valido, alla lunga il suo suono l'ho trovato poco emozionante, attualmente ho diverse amplificazioni vintage tra cui un pre e finale Accuphase che sono molto più coinvolgenti, probabile che io sia portato acusticamente verso quel tipo di suono di quegli anni e se dovessi oggi comprare un amplificatore "moderno" dovrei andare su cifre ben più alte per avere qualcosa di simile.

2 ore fa, appecundria ha scritto:

qualsiasi chipamp recente, questo ad esempio https://amzn.to/319EzGv

ossignur 😉

Inviato

@cowboy @cowboy un finale ss convenzionale l alimentatore deve essere surdimensionsto e i toroidali e non arrivano a 15 16 kg  comr pensi di realizzare il telaio  in pvc  lo stesso usato x i tubi degli impianti idraulici  nei valvolari  i tu hanno pesi considerevoli . scelgo con il mio budget oggetti pregevoli  che durino poi ripeto non devo convincere  nessuno  mi piace circondarmi di oggetti e nomi  leggendari ben suonanti.

Inviato

@cowboy  se i nomi e apparecchi sono universalmente riconosciuti come must dimmi perche dovrei sostituirli con un classe d ?  Oppure con un oggetto attuale quando saranno leggenda li prendero  per ora va bene cosiimage.thumb.png.e02d553ef2b5340a7f0b36bf60f2e47f.png

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

Questa sembra piu’ una provocazione che un’affermazione che nasce da una reale conoscenza.

no non è una provocazione, di Denon ad esempio ho preso in considerazione solo il pma 2500 perchè nel range dai 500 ai 1000 c'è da ridere, cosi anche per Yamaha se vuoi un ampli serio parti almeno dal 1100.

Altri nomi: Musical fidelity,Cambridge,onkyo fanno il solletico ai miei diffusori.

Potresti dirci di più riguardo alla tua di conoscenza, io parlo solo di quello che ho sentito e non do del provocatore a nessuno

Inviato
57 minuti fa, akla ha scritto:

In pratica visto che prediligo il vintage devo buttarlo per un smpli cinese in classe d  oggi no magari domani di che mese o anno e ancora da pensareimage.thumb.png.af1aaef79b5894a681725037c6ced725.png

dimmi solo dove 😉

Inviato

@akla scusami ma io non ho mai detto di sostituire i componenti, mi sono limitato a dire il mio parere, io nel mio piccolo ho potuto confrontare vintage con moderno e ho notato un gran miglioramento ,ma ripeto "nel mio piccolo"....

  • Melius 1
Inviato

@jammo mai vendero un mv 75 un counyerpoint un marantz nine un sonographe  che pendo al loro posto  va nene cosi x me

Inviato

@cowboy ma certo sei convinto che gli economici degli anni 70 80 siano bidoni  buttali  e prendi pure un bel cinese o quello che e a me non interessano ne piacciono io non sono nessuno anche se nessuno sara mai come me 

Inviato

@akla ma ti senti bene?...mi dici dove ho mai scritto che gli ampli anni 70 80 economici sono bidoni?.... ne ho la casa piena e li ascolto con soddisfazione. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...