gianventu Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 @Folkman Quando vuoi, per quanto possa aiutarti.
gianventu Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 4 minuti fa, Melandri ha scritto: Perché un apparecchio suona meglio? Ma perché ricercare una regola generale, l’importante è che suoni bene o male per te. Ognuno avrà il proprio schema, i propri limiti e le proprie possibilità. O lo si accetta, o non se ne esce.
Look01 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 9 minuti fa, Melandri ha scritto: L'audiofilo che ha speso 15mila euro per il suo amplificatore magnificamente costruito non accetta che suoni esattamente come qualcosa che costa immensamente di meno, non capisco da dove derivi questo problema mentale. Il problema deriva dalle orecchie 😂 almeno le mie seppur malandate ti assicuro che nel mio ambiente d'ascolto ne ho sentiti di amplificatori e purtroppo per me se no non li avrei di certo spesi la superiorità in dinamica e resa dei bassi era a favore del più caro che ho provato 😂 .
Melandri Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Ma perché ricercare una regola generale, l’importante è che suoni bene o male per te. Ognuno avrà il proprio schema, i propri limiti e le proprie possibilità. O lo si accetta, o non se ne esce. totalmente d'accordo. In questo campo non esistono verità oggettive, ma solo gusti personali. Facciamocene una ragione e divertiamoci, perché di un gioco si tratta! 1
Melandri Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 1 minuto fa, Look01 ha scritto: Il problema deriva dalle orecchie 😂 almeno le mie seppur malandate ti assicuro che nel mio ambiente d'ascolto ne ho sentiti di amplificatori e purtroppo per me se no non li avrei di certo spesi la superiorità in dinamica e resa dei bassi era a favore del più caro che ho provato posto che tu hai speso i tuoi soldi e se tu sei contento della spesa nessuno può trovare niente da ridire, tu non sai (e devi rassegnarti a questo) se le differenze che hai sentito siano reali oppure frutto della tua suggestione. In ogni caso, se le senti e se sei contento della tua spesa, va benissimo. Curioso che il possessore di un Rolex daytona non sente il bisogno di dire a chi ha al polso un Citizen che il suo orologio funziona meglio. Se lo gode e basta. 1
ascoltoebasta Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: Però a volte da questi 3d vengono fuori spunti e idee interessanti. Sicuramente,ognuno dice la propria,importante è non ritenere di saper quale sia il massimo indispensabile in senso assoluto,ognuno ha la propria percezione e non può che essere soggettiva e nulla più.
ascoltoebasta Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 7 minuti fa, Melandri ha scritto: tu non sai (e devi rassegnarti a questo) se le differenze che hai sentito siano reali oppure frutto della tua suggestione. Ricordarsi sempre che questo vale anche in senso inverso,e anche qui bisogna rassegnarsi. 1
Look01 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 7 ore fa, Melandri ha scritto: Curioso che il possessore di un Rolex daytona non sente il bisogno di dire a chi ha al polso un Citizen che il suo orologio funziona meglio. Se lo gode e basta. Fatalità ho anche un Rolex Daytona comprato nel 1998 il miglior affare che ho fatto in vita mia 🤣 se lo vendo oltre a riprendere i soldi che ho speso mi ripago anche l'amplificatore. 7 ore fa, Melandri ha scritto: L'audiofilo che ha speso 15mila euro per il suo amplificatore magnificamente costruito non accetta che suoni esattamente come qualcosa che costa immensamente di meno, non capisco da dove derivi questo problema mentale. Il problema mentale come dici tu é che molti audiofili si vogliono convincere che non ci sia un meglio a quello che ascoltano ed invece il meglio c'è sempre per tutti ,come in tutte le cose, basta accettarlo serenamente. Quindi se sei convinto che un paio di Kef ls50 siano sufficienti al raggiungimento del tuo nirvana perfetto non ti devi spiegare il perché alcuni spendano di più. 1
naim Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 11 ore fa, Melandri ha scritto: Personalmente penso che con una coppia di Kef LS50 wireless si ottenga una qualità sonora che permette di godere appieno di ogni tipo di musica con il semplice ausilio di uno smartphone e di un abbonamento a Tidal. Siamo intorno ai 2000 euro. Poi tutto il resto è un (piacevolissimo) superfluo pure divertente, ma se uno vuole solo sentire la musica e godersela nel modo più semplice possibile non è necessario andare oltre. Se una notte dovessi sognare di entrare nella mia stanza audio e trovare al posto dei miei monitor una coppia di KEF wireless, credo che mi sveglierei di soprassalto tutto sudato. 1 1
il Marietto Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 12 ore fa, gianventu ha scritto: Ho un d-premier, il dual mono con lui non so come si chiama... si chiama Dual Mono quindi se ne aggiungi un altro raddoppi la potenza (500w +o-) e dicono migliora la qualità in generale. Diversamente se aggiorni il D Premier ti diventa un 250 Pro, e se aggiungi un altro 250 non raddoppia ma quadrupla la potenza e ti diventa un 1000 . Invece se ad esempio aggiungi ad un 220 Pro un altro 220 diventa un 440 . La differenza tra un 250Pro ed un 220Pro sta nel case , rame pieno per il 250 per dissipare meglio il calore e nell'alimentazione come spiegato poco più su .
gianventu Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 4 minuti fa, il Marietto ha scritto: Diversamente se aggiorni il D Premier Costa meno un D premier usato che il suo aggiornamento, da cui avrei pochi benefici per come lo utilizzo io, mentre poterne aggiungerne un altro mi porterebbe sicuramente maggiori vantaggi. Soltanto per il fatto di avere due due (quasi) all in one da poter utilizzare singolarmente o in coppia, sarebbe un bel must. Una coppia di d 250 pro va oltre i 25.000, un d premier si dovrebbe trovare intorno ai 3000/3500. Non so quante e quali differenze di suono possano esserci, ma non credo tali da giustificare una tale spesa, che comunque non potrei sostenere neppure volessi. Il mio vecchietto mi toglie tante soddisfazioni. Tra l'altro proprio in questi giorni, ho avuto modo di apprezzare la qualità del suo DAC interno, potendo fare qualche confronto.
gianventu Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @il Marietto Ma in dual mono uno dei due sub va collegato al master con uno sdoppiatore RCA?
Morenik Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 La beffa è quando alla fine ti rendi conto che quello che cercavi costa la metà della metà del tuo massimo indispensabile
gianventu Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 41 minuti fa, naim ha scritto: credo che mi sveglierei di soprassalto tutto sudato. A me succede quando mi sogno di avere Charlize Theron sdraiata vicino a me, tu pensa. 2
naim Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 2 minuti fa, gianventu ha scritto: Charlize Theron Preferisco da sempre le more.
gianventu Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Adesso, naim ha scritto: Preferisco da sempre le more. Un rivale in meno. Aumentano le probabilità.
Idefix Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @mozarteum la pensi molto spesso come me, però meglio. Aggiungo che molto spesso mi sono trovato a ascoltare in auto (!!!) con estrema soddisfazione (anche "audiofila"..). Forse complice, per esempio l'ultima volta, la serena giornata in cui si va al mare con panorami e colori che da soli danno il senso della vita...ma tant'è. E li cominci a farti domande su come ascoltare realmente la Musica e che a volte anche da impianti dal costo astronomico si ascolta musica. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora