Vai al contenuto
Melius Club

Il massimo indispensabile


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma che sta succedendo nell'usato? Non giravo da anni nei mercatini, a me pare che attualmente si trovi poco e a prezzi abbastanza alti. Mi sbaglio?

Inviato
58 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ma che sta succedendo nell'usato? Non giravo da anni nei mercatini, a me pare che attualmente si trovi poco e a prezzi abbastanza alti. Mi sbaglio?

Non é un bel momento i prezzi sono aumentati ed é calato di pari passo il numero delle unità prodotte.

Fai fatica a trovare determinate elettroniche e diffusori anche nel nuovo si é ridotta ovviamente  la scontistica e di conseguenza si stanno alzando anche i prezzi dell'usato 😥.

Unico dato positivo  per quel che mi riguarda per i prossimi dieci anni sono apposto e dopo sarò sordo a quel punto come sostengono in molti suonerà tutto uguale 😂.

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, prometheus ha scritto:

come si chiama?

Amazon Echo. C'è ne sono di vari modelli, quello che ho io è il modello intermedio da circa 15cm di diametro.

Fa una infinità di cose: musica in streaming, canali radio broadcast e tematici, notizie, informazioni su tutto (si connettea wikipedia), controllo ambientale se interfacciato a luci o interruttori intelligenti, etc...

ascoltoebasta
Inviato
49 minuti fa, lufranz ha scritto:

C'è ne sono di vari modelli, quello che ho io è il modello intermedio

Perchè sei stato spilorcio,io ho il modello TOP,fa anche il caffè,le centrifughe ed è anche deumidificatore........chi più spende meno spende.

Inviato

@lufranz grazie! Aprirò una discussione su questi aggeggi, vorrei sistemarne alcuni ( Il massimo indispensabile 😁 ) qua e là…. 

 

Inviato
10 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

fa anche il caffè,le centrifughe ed è anche deumidificatore..

Ma non rientra nella richiesta del thread: si parlava di minimo indispensabile per la riproduzione audio, mica per fare il caffè o i frullati di carote (peraltro i frullati mi fanno schifo, quindi per me sarebbe addirittura rientrato nella categoria degli oggetti inutili).

 

Inviato
10 ore fa, prometheus ha scritto:

vorrei sistemarne alcuni ( Il massimo indispensabile 😁 ) qua e là…. 

Se li metti sparsi per casa fanno anche da interfono, io ne ho uno di quelli piccoli in garage. Puoi aggiungere alla rete anche il telefonino con apposita app, ti permette la comunicazione e il controllo di tutto quello che hai collegato anche quando sei fuori casa.

Ne viene fuori un sistemino interessante a un prezzo modesto.

Inviato

Il mio ristoratore mi ha fatto accedere al suo ufficetto per farmi ascoltare un sistemino attivo con ampli a valvole grande come una scatoletta di sigari.. Lompoo Audio 150 dollari penso che per la maggior parte della musica che gira oggi è fin troppa grazia.

suono comunque sorprendentemente chiaro e potente.. per ballare la samba in 20 m2 più che sufficiente.. 

del resto mi sorprende su un versante più alto, pro, la resa che usano quelli bravi a sonorizzare i dehors e le terrazze durante gli aperitivi.. casse pro lem o montarbo o altre mai ascoltate con un drive e un coinvolgimento a volte entusiasmante.

tanto che dopo un po’ con un bicchierino di champagne in mano o meno, anche le più riottose si sciolgono e di mettono a ballare, mettendo la testa in modalità off e quella festa, in ON.. ( in tutti i sensi.. )

impianti  da 5/10 k, per intenderci, che riescono, ove la maggior parte dei cerebralissimi e inutili sistemi highend falliscono, a coinvolgere emotivamente e fisicamente, nei migliori casi.. .. anche le grazie femminili…  🤤

Inviato
4 minuti fa, lufranz ha scritto:

Se li metti sparsi per casa fanno anche da interfono, io ne ho uno di quelli piccoli in garage. Puoi aggiungere alla rete anche il telefonino con apposita app, ti permette la comunicazione e il controllo di tutto quello che hai collegato anche quando sei fuori casa.

Ne viene fuori un sistemino interessante a un prezzo modesto

Io ho 3 Google Nest  (due mini e 1 HUB) che utilizzo principalmente per la domotica. Come assistente vocale, in effetti Amazon Alexa è superiore, mentre a livello di suono, Apple Pod li batte tutti.

Praticamente, ho i peggiori del lotto...ma comunque fanno il loro dovere.

Forse per la sola domotica, Google ha qualcosa in più.

Inviato

Diciamo che per la sonorizzazione domestica tra Apple e Amazon non serve di più..

ma ovviamente nei limiti del sistema.

Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

ovviamente nei limiti del sistema.

Ovviamente, ma qui si stava parlando di "massimo indispensabile".

Secondo me gli impianti che hanno citato alcuni, con costi di migliaia o decine di migliaia di euro, non sono "indispensabili".  Suonano meglio della rete di Alexa, questo è chiaro, ma per ottenere una buona riproduzione una coppia di diffusori da 4000 euro non è indispensabile, neppure se si introduce il concetto di "massimo" che di suo entra già in conflitto logico con "indispensabile", confondendo le idee e lasciando la porta aperta a qualsiasi cosa.

L'opener, furbacchione, sapeva già della possibile interpretazione liquida della richiesta, quindi io la vedo così: è massimo indispensabile un oggetto che consente una riproduzione musicale migliore di quella di una radiolina ma senza aspetti di cui si può tranquillamente fare a meno ottenendo comunque un risultato valido. In pratica, implica anche l'ottimizzazione del rapporto Q/P.

E su questo i trabiccoli citati vincono a man bassa. Scherzi a parte, chi non ha sentito suonare la "palla" intermedia di Amazon provi, resterà sbalordito: nessuno potrebbe immaginare che da un wooferino di 13cm escano quei bassi (potenza della correzione ambientale fatta dal DSP interno) e che l'aggeggio riesca a riempire di suono una stanza intera. 

Sarei curioso di ascoltare anche il modello top, che tra l'altro può essere configurato per l'ascolto in stereofonia avendone due esemplari. Ma va oltre all'indispensabile, per la mia interpretazione del concetto.

 

Inviato

@lufranz d’accordissimo.. un mio cliente ha per esempio una miriade di diffusori della Devialet sparsi per l’appartamento.. suonano bene anche quelli, ma sono estensioni delle palla Amazon a 5kE il pezzo..  😦

Inviato
Adesso, alexis ha scritto:

sono estensioni delle palla Amazon a 5kE il pezzo..

Lo sa il tuo cliente che sta usando diffusori da 5K euro per riprodurre degli MP3 ? :classic_biggrin:

Ecco, la soglia di inidispensabilità va valutata anche in relazione a quello che si riproduce e all'ambiente. Inutile cercare diffusori top in grado di tirar fuori il massimo dettaglio se poi quel massimo dettaglio non c'è perchè il segnale arriva da uno stream compresso. 

 

Inviato
13 minuti fa, lufranz ha scritto:

chi non ha sentito suonare la "palla" intermedia di Amazon provi

per la gnuranza come me, parli dell' echo dot ? perchè avevo giusto voglia di provare.

che tu sappia, si può prendere il segnale dall' uscita cuffia del pc ( per sentire you tube )

Inviato

Faccio un parallelo automobilistico: il minimo indispensabile è una 500 del 1970. Ci metti la benzina e si muove, ti porta dal punto A al punto B, permette di caricare le borse della spesa.

Il massimo indispensabile è un'utilitaria moderna. Oltre a portarti da A a B è più spaziosa, meno inquinante, viaggi al fresco d'estate e al caldo di inverno, hai la radio, la telecamera di retromarcia, è più sicura e ne esci meno malconcio in caso di incidente, consuma meno, ci puoi affrontare anche un viaggio di 1000Km che con la 500 d'epoca ne scenderesti mezzo morto. 

Una Ford Focus (modello preso a caso) è migliore, ma va oltre all'indispensabile. 

 

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

per la gnuranza come me, parli dell' echo dot ?

L'echo dot è la più piccola, una decina di cm scarsi. Ce l'ho in garage, oltre ad avere una potenza molto minore non ha la correzione ambientale e suona in modo decisamente più modesto (come una discreta radio). Messa lì va benissimo, se la dovessi mettere in cucina credo che non ce la farebbe.

Prendi la versione più grande (costa circa 60 euro), è tutt'altra cosa.

Entrambe hanno il jack di uscita ma non un ingresso.

Volendo spendere qualche soldo in più c'è il modello evoluto col video, a quel punto ti puoi connettere a youtube e ci guardi/ascolti quel che ti pare compreso i film di amazon prime video o altri servizi.

 

 

Inviato
53 minuti fa, gianventu ha scritto:

Io ho 3 Google Nest  (due mini e 1 HUB) che utilizzo principalmente per la domotica. Come assistente vocale, in effetti Amazon Alexa è superiore, mentre a livello di suono, Apple Pod li batte tutti.

Praticamente, ho i peggiori del lotto...ma comunque fanno il loro dovere.

Forse per la sola domotica, Google ha qualcosa in più.

Visto che se ne parla, quali di questi sono compatibili con Qobuz? Ci sono anche i Sonos e i Bose che non sembrano male…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...