ascoltoebasta Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 4 minuti fa, Look01 ha scritto: Non mi piace dirlo però i diffusori da stand che ho ora già solo per le specifiche tecniche se li mangiano i precedenti bisognerebbe sentirli per capire. Logicamente bisogna sempre trovare i componenti che meglio si adattano all'ambiente e ai propri gusti,e salendo di qualità si migliorerà il livello degli ascolti.
Gici HV Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ,l'alta qualità consente ascolti di buon livello anche a volumi bassi e mediobassi Soprattutto a volume basso, quando alzi è l'ambiente che va in crisi.
ascoltoebasta Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 4 minuti fa, Gici HV ha scritto: Soprattutto a volume basso, quando alzi è l'ambiente che va in crisi. Però io mi riferisco non ad ambienti "catastrofici",ma a locali non trattati e comunque con le giuste accortezze che anche il buon gusto può sposare,quindi tappeto,tende etc. con impianti di qualità alta si può sentire decisamente bene, io stesso dopo l'inserimento di componenti di livello migliore (di molto) rispetto ai precedenti,non uso più alcuni pannelli amovibili che prima usavo durante gli ascolti,anche a volumi alti.
mla Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 1 ora fa, Look01 ha scritto: i diffusori da stand che ho ora già solo per le specifiche tecniche se li mangiano i precedenti Non ricordo i precedenti… se posso chiedere.
Look01 Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 1 minuto fa, mla ha scritto: Non ricordo i precedenti… se posso chiedere. Prima avevo delle Minima Amator. Il confronto ovviamente sia per età che per il prezzo non è giusto farlo e le Minima per il loro costo rimangono magiche . Altrettanto però non posso negare che se giudico questi parametri : Dinamica, resa sulle basse frequenze , trasparenza e dettaglio siamo su un altro livello. Ieri é venuto un mio amico che ha delle Signum su un ambiente di 40 m² e adesso vuole aggiornare l'impianto alla fine ha detto : Ma io non ascolto così. Intendeva bene 😂. . 1
Ottowatt Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @Look01 Cita Ti chiedo perché anch'io sono passato da un ambiente grande ad uno piccolo lo trovi meglio o peggio il piccolo Il mio impianto era stato all'origine pensato per una stanza di 36m2 con soffitto alto 4 metri, ora sono invece in 20 m2 con soffitto a 3,20 metri il che lo fa risultare un pò sovradimensionato. La parete frontale è stata foderata con cartongesso con lamina di piombo per insonorizzare un pò e mi sembra abbia reso la stanza più opaca e quasi priva di riverbero, il pavimento di marmiglia è stato ricoperto di parquet in rovere vero di bello spessore e per finire ci sono circa 3 metri di libreria alta 2,40 piena di libri. Per me suona ancora molto bene però mi rendo conto di aver perso spazialità, mentre prima i diffusori quasi sparivano ora mi sembra che il suono sia più focalizzato ma comunque mi piace lo stesso cosi. L'unica mio reale problema è che mentre prima avevo la possibiltà di poter sentire a volumi un pò più elevati ora devo stare più tranquillo ma sto scoprendo che anche a basso volume un buon sistema possa veramente suonare benissimo e offrire tante emozioni. Per questo motivo volevo dire che al mio parere il primo componente da tenere in conto in un impianto è la stanza d'ascolto, poi con 10K di componenti adeguati ad essa sicuramente salta fuori uno spettacolo. Poi con più soldi si possono ovviamente ottenere risultati ancora superiori ma credo diventi alla fine un'altro discorso 1
Look01 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 8 ore fa, Ottowatt ha scritto: Per me suona ancora molto bene però mi rendo conto di aver perso spazialità, mentre prima i diffusori quasi sparivano ora mi sembra che il suono sia più focalizzato ma comunque mi piace lo stesso cosi. Penso anch'io che in un ambiente d'ascolto più grande collocando i diffusori non addossati alle pareti se la dolce metà lo consente 😂 hai una spazialità e propagazione del suono sicuramente maggiore non ci piove. Nella realtà chi ha famiglia quando compra la casa almeno non abbia un portafoglio illimitato é già fortunato se ha un ambiente tutto suo dove puo chiudere la porta ed ascoltare ad un volume decente e non far suonare l'impianto come fosse una radiolina 😂.
aldofranci Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 15 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Certamente,ma se non si vuole o non si può modificare l'ambiente, O prendi un diffusore che interagisce meglio con esso; o ti accontenti di quel che passa, con diverse gradazioni di fortuna o sfortuna, giocando (alla lettera) con i più inutili cambi di elettroniche e illudendoti che valvolizzando di qua e vongolizzando di lì qualcosa di rilevante sia migliorato. Orecchio e cervello sono di bocca buona.
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @aldofranci Io ho solamente sostenuto che per ascoltare molto bene si deve partire da un impianto di qualità,poi si fà il resto,altrimenti nulla,ma proprio nulla potrà far ascoltare bene se la qualità non c'è in partenza.
Ottowatt Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Ovvio, si diceva soltanto che andando alla ricerca del miglior suono raggiungibile con l'impianto di più alta qualità possibile la sala d'ascolto è spesso il maglione più denigrato quando invece l'ambiente può essere quello che influenza di più il risultato o che almeno può condizionare di molto le capacità dell'impianto.
Ottowatt Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Il mio personale sogno non sarebbe di avere chi sa che apparecchiature ma ben si una stanza dedicata con quello che ho già e sono certo che otterrei molto di più che cambiando cavi migliori, streamer più soffisticato o qualunque altro componente più costoso. Mio personalissimo punto di vista o diciamo di orecchio :) 1
Look01 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Non dimentichiamoci che anche se usiamo la Sala degli Abbey Road Studios se non ci mettiamo l'impianto non suona 😂. La mia è ovviamente una battuta ma è l'impianto che crea il suono poi sicuramente si può ottimizzare in mille modi. 1 1
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 4 ore fa, Look01 ha scritto: ma è l'impianto che crea il suono poi sicuramente si può ottimizzare in mille modi. Certo,non può che crearlo l'impianto,poi lo si ottimizza al meglio,ma un lettore da 300€ ed equivalenti componenti non ti faranno mai sentire un pieno orchestrale come meriterebbe,neanche negli studios di Abbey Road. 1
enzo966 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Il 29/1/2023 at 09:09, aldofranci ha scritto: Orecchio e cervello sono di bocca buona Un mio caro amico era sicuro di aver risolto una brutta stazionaria centrata sugli 80 Hz e con basso fattor di merito mettendo cavi d'alimentazione liz realizzati da un guru e pagati non so quanto... Quando mi ha invitato ad ascoltare e gli ho detto che era cambiato niente, non ci ha creduto ... Ma siamo ancora amici. 2
aldofranci Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 7 minuti fa, enzo966 ha scritto: Ma siamo ancora amici.
mla Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 5 minuti fa, enzo966 ha scritto: risolto una brutta stazionaria centrata sugli 80 Hz e con basso fattor di merito mettendo cavi d'alimentazione liz realizzati da un guru a che servono trattamenti antiestetici dell'ambiente, posizionamento, equalizzatore, DRC, DSP, subwoofer, ecc. quando basta un bel cavo ? Basta che si rimanga soddisfatti.
enzo966 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 7 minuti fa, mla ha scritto: Basta che si rimanga soddisfatti Infatti, non imperversai troppo sulle mie impressioni d'ascolto che proposi in modo lieve né gli proposi di rimisurare la risposta in ambiente. Anche se un po' ciula su certe cose di sterei, è un ottimo amico. P.S.: invero, non è un po' ciula, ha le sue filosofie che trovo meno scientifiche e pragmatiche delle mie; tuttavia, visto che la musica muove nell'anima misticismo e magia, anche un approccio per certi versi cabalistico ai mezzi di riproduzione ci può stare...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora