Vai al contenuto
Melius Club

Il massimo indispensabile


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Infatti, non imperversai troppo sulle mie impressioni d'ascolto che proposi in modo lieve né gli proposi di rimisurare la risposta in ambiente

La diplomazia è una grandissima qualità, che paga molto.

Inviato
12 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Certo,non può che crearlo l'impianto,poi lo si ottimizza al meglio,ma un lettore da 300€ ed equivalenti componenti non ti faranno mai sentire un pieno orchestrale come meriterebbe,neanche negli studios di Abbey Road.

Sui lettori CD ho una discreta esperienza d'ascolto in quanto solo quello uso ne ho cambiati un discreto numero.

Ne uso due affiancati sullo stesso impianto e ne ho confrontati passando da uno all'altro lo stesso brano parecchi le mie orecchie le differenze le sentono eccome 😂😉.

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, enzo966 ha scritto:

Un mio caro amico era sicuro di aver risolto una brutta stazionaria centrata sugli 80 Hz

Pensa,una cosa simile è capitata anche con un mio amico,con un impianto da poco ma con accorgimenti sull'ambiente e correzioni digitali aveva eliminato alcuni buchi di frequenze,quando lo ascoltai gli feci i complimenti perchè ascoltava da schifo ma con grafici perfetti,e anche noi siamo ancora amici.

  • Haha 1
  • Confused 1
Inviato

@ascoltoebasta Alla fine succederà che passeremo da chi crede ai cavi pitonati da 10k a chi spenderà 1k per l'impianto e  10k per insonorizzare l'ambiente e  comprare l'attrezzatura per le misurazioni 😂.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Look01 ha scritto:

chi spenderà 1k per l'impianto e  10k per insonorizzare l'ambiente e  comprare l'attrezzatura per le misurazioni

Guarda che questo amico fece così,uno di quelli che smanettano con strumenti e misurano i "buchi" etc,aveva un impianto da circa 2500 € e spese,non ricordo quanto, per il trattamento ambientale,prese il correttore,microfoni......io in anticipo gli dissi che se il suo impianto riproduceva suoni e strumenti confusi nelle partiture ricche di strumenti e che i molti dettagli che da me si sentivano e da lui no,non sarebbero certo comparsi magicamente,beh adesso per vincoli "matrimoniali" e quieto vivere,si è limitato ad un impianto da circa 15000 € ed è soddisfatto.

Inviato
23 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

questo amico fece così,uno di quelli che smanettano con strumenti e misurano i "buchi" etc,aveva un impianto da circa 2500 € e spese,non ricordo quanto, per il trattamento ambientale

E' quello che dovrebbe fare ogni audiofilo saggio.

23 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

adesso per vincoli "matrimoniali" e quieto vivere,si è limitato ad un impianto da circa 15000 € ed è soddisfatto.

Se è soddisfatto è perchè ha lavorato bene prima, altro che vincoli matrimoniali e quieto vivere, il tuo amico avrebbe speso una fortuna senza ottenere risultati e forse anche il broncio della moglie.

Inviato
4 ore fa, Look01 ha scritto:

comprare l'attrezzatura per le misurazioni 😂.

Mah, una spina Furutech rodiata, costa di più.

Ma sicuramente garantirà un caduta di mascella più decisa rispetto alla conoscenza delle problematiche del proprio ambiente di ascolto.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, 51111 ha scritto:

Se è soddisfatto è perchè ha lavorato bene prima

No è passato all'impianto da 15000€ perchè s'è accorto che con l'ambiente trattato, se l'impianto non è di qualità senti male con misurazioni giuste,io glielo avevo detto prima ma ha voluto sbatterci la testa......

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, 51111 ha scritto:

il tuo amico avrebbe speso una fortuna senza ottenere risultati e forse anche il broncio della moglie.

......e comunque quando viene da me e ascolta il mio in ambiente non trattato,ma con accortezze da buon senso,riconosce che che tra i due impianti non c'è paragone.

Inviato
38 minuti fa, gianventu ha scritto:

Mah, una spina Furutech rodiata, costa di più.

Ma sicuramente garantirà un caduta di mascella più decisa rispetto alla conoscenza delle problematiche del proprio ambiente di ascolto.

Non ho mai sostenuto che una spina o i cavi facciano miracoli ma non credo che ottimizzando l'ambiente d'ascolto e due parametri qualsiasi tipo di impianto suoni uguale.

Inviato
1 minuto fa, Look01 ha scritto:

Non ho mai sostenuto che una spina o i cavi facciano miracoli ma non credo che ottimizzando l'ambiente d'ascolto e due parametri qualsiasi tipo di impianto suoni uguale.

L'esatto opposto. Solo un ambiente trattato e corretto può esaltare le differenze tra elettroniche.

 

Inviato

@gianventu

A parità di ambiente d'ascolto ideale o no un impianto , almeno di non sbagliare clamorosamente la scelta dei diffusori o delle abbinate,  se sali qualitativamente ti fa sentire la differenza.

Ti parlo per esperienza personale sul mio ambiente d'ascolto purtroppo piccolo e certamente poco ideale per l'impianto.

Quando ho deciso di cambiare  diffusori ed ampli cercando di fare una scelta che si potesse integrare al meglio con il mio ambiente il risultato rispetto a prima è cambiato ma non di piccoli particolari se ti devo fare il paragone prima andavo a piedi ora in auto.  

 

Inviato
14 minuti fa, Look01 ha scritto:

A parità di ambiente d'ascolto ideale o no un impianto , almeno di non sbagliare clamorosamente la scelta dei diffusori o delle abbinate,  se sali qualitativamente ti fa sentire la differenza.

Non è sempre vero: in un ambiente con dimensioni “sfigate” dei diffusori che non scendono troppo in frequenza potrebbero non generare problemi, passando ad un diffusore migliore, che scende più in frequenza si potrebbero scatenare rimbombi che prima non erano “eccitati” …

Inviato
8 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Non è sempre vero: in un ambiente con dimensioni “sfigate” dei diffusori che non scendono troppo in frequenza potrebbero non generare problemi, passando ad un diffusore migliore, che scende più in frequenza si potrebbero scatenare rimbombi che prima non erano “eccitati” …

Vero però avendo un ambiente con dimensioni sfigate ho scelto dei diffusori senza bass reflex ed ho un basso molto più profondo neanche paragonabile rispetto a prima  e controllatissimo.

Tutti quelli che hanno sentito sono rimasti basiti dal controllo dei bassi.

Inviato

@ascoltoebasta @Look01 avete provato qualche volta un DSP nel vostro ambiente?

È una domanda senza polemica alcuna, nella mia stanzetta quasi dedicata e con i vari accorgimenti dati dal buon senso, impianto normale, la differenza è evidente con un semplice clic dal tablet.

Che poi se l'ambiente è mezzo vuoto e riflettente non c'è impianto che possa rendere al meglio..

Inviato

Io mi discosto anni luce da ciò che ho letto qua e là nel thread a riporto il lettore a livelli più umani.

La mia proposta di "massimo indispensabile" è la seguente, per una saletta da 20 m2 e punto d'ascolto a 2 metri dai diffusori:

- Frontali monitor attivi Neumann KH310: 4.000 euro la coppia

- sub Neumann KH 750 dsp: 1.500 euro

- Pre DAC RME ADI 2 FS: 1.250 euro

- Streamer WIIM Pro: 180 euro (alternativa, Bluesound Node: 600 euro)

- cavi di segnale mogami quad 2534: 60 euro

- cavo spdif mogami w2964: 21 euro

 

Totale: 7.011 - 7431 (dipendentemente dallo streamer)

Tutto il resto è conversazione.

Inviato

Ossia un impianto da 7.000 euro con 5.500 euro di diffusori attivi e chi sa come suona!

Per me un'altro mondo perchè credo ci sia più poesia col mio vecchio valvolare e il mio antico Thorens.

Ma capisco ovviamente che sentire i brani a 24bit/192khz con Qobuz su un impianto del genere

deve fare davvero paura...

 

ascoltoebasta
Inviato
39 minuti fa, Gici HV ha scritto:

avete provato qualche volta un DSP nel vostro ambiente?

Credo non ci sia niente che io non abbia provato,da vari amici con la stessa passione  è passato di tutto ed io ho trovato la mia strada,un paio di loro hanno l'ambiente trattato professionalmente e per me offre un suono troppo "sordo",ma a loro piace e siccome deve piacere a loro,hanno ragione,io ho optato per la mia soluzione che nel mio ambiente non spoglio, con tende,tappeto e alcune piante alle spalle del punto d'ascolto e in cui le prime riflessioni sono minime,mi fa godere degli ascolti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...