Vai al contenuto
Melius Club

Il massimo indispensabile


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Con 500 euro

 

Inviato

@appecundria al massimo non c'è limite...     ... anzi c'è, è la nostra capacità razionale di spesa.

Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:

Con 500 euro si prende nuovo con garanzia un signor impiantino di vera hi-fi, sull'usato anche meno.

Ma il topic è sul massimo, non sul minimo.

Pc Scrauso (ma almeno con SSD)

Topping E30 (+L30 se si vuole pilotare anche una cuffia)

2 studio monitor bi-amplificate tra le varie Adam - M-Audio - Kali da 5 , 6 , 8 pollici 

 

Ecco l’impiantino ben suonante 

 

 

 

Inviato

@iBan69 Hai perfettamente ragione! Nel mio caso, non avendo una stanza dedicato sono concscio di non sfruttare al meglio le potenzialità del mio impianto. Ma è anche vero che se vuoi raggiungere l'olimpo devi spendere. 

Inviato

A proposito di minimo indispensabile (a parte che "indispensabile" riferito ad un hobby è una contraddizione in termini), noto che quasi sempre i fan degli impianti di impostazione francescana poi usano ben altro

  • Haha 1
Inviato

Comunque sia, come dice il buon @appecundria con 10k puoi vivere felice per il resto dei tuoi giorni 😃

Inviato
7 ore fa, flamenko ha scritto:

vedo che sei riuscito a superare Bebo …😜

Be' bisogna prendere atto che sia l'avvento dei piccoli produttori cinesi sia lo streaming, hanno dimezzato il budget di ingresso. Quando una cosa è vera è vera.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, magicaroma ha scritto:

fan degli impianti di impostazione francescana poi usano ben altro

Vizi privati e pubbliche virtù  🙂

Inviato

Sono molto viziato e l'indispensabile per me da tempo non so che cosa sia. Forse indirettamente per alcune cose ma nel hifi da decenni tutto quello che ho fatto non era indispensabile.

Inviato

@eduardo Il mio attuale impianto mi è costato, usato,  poco più di 8500 €, con esclusione di giradischi e pre phono che sono di un livello nettamente inferiore; onestamente non saprei come migliorarlo, se non spendendo cifre per me irragionevoli.

Inviato

A Capodanno ho ascoltato un impianto che potrebbe rappresentare una sorta di “massimo indispensabile” per me:

 

 

…grande ascolto a casa di amici (post pranzo però …😂😂😂😂) con le JBL 4365 pilotate da pre e finali mono Audio Research, sorgente PC Apple dedicato com disco a stato solido ed alimentatore specifico e DAC Audio Research, tutto materiale della serie Reference.

Salone molto grande, simmetrico, 3 metri dietro i diffusori e più di un metro dalle pareti laterali.
Non dedicato ma arredato simmetricamente con pannelli assorbenti molto spessi nei punti giusti, bellissimo tappeto e tende, ecc…

Col jazz Musica sontuosa per qualità e quantità.
Diffusori “invisibili” all’ascolto, suonava tutto un “volume” tridimensionale dalla parete dietro i diffusori sino al piano del divano d’ascolto e forse anche dietro. Bellissimo.”

 

 

 

 

Inviato

@Turandot si, molto bello. Credo che la differenza la faccia anche l’ampiezza dell’ambiente e la sua simmetria.
Inoltre avere diffusori relativamente efficienti come quelle JBL (sebbene un po’ di watt li vogliano…) consente di usare amplificazioni più raffinate a parità di costo, cosa diversa rispetto a quando si hanno diffusori relativamente sordi che magari richiedono 1000 watt.

Inviato

@Collegatiper sono solo credenze, non esiste nessuna correlazione tra sensibilità dei diffusori, potenza dell’amplificazione e qualità sonora. Esistono ottimi apparecchi e diffusori, in tutte le casistiche. Le amplificazioni sono raffinate o no, indipendentemente dalla potenza, così diffusori poco sensibili posso essere raffinatissimi (basta pensare ai pannelli elettrostatici o isodinamici). 😏

  • Haha 1
Inviato

Per farla brevissima Io penso che con 10 o 15k Eu nell'usato (sorgente amplificazione e diffusori) si può comporre un sistema egregio. Di più si parla di peanuts o di gioielleria stile casamonica

Inviato

 

 

38 minuti fa, stanzani ha scritto:

Per farla brevissima Io penso che con 10 o 15k Eu nell'usato (sorgente amplificazione e diffusori) si può comporre un sistema egregio. Di più si parla di peanuts o di gioielleria stile casamonica

Fino ad ''egregio'' ero d'accordo, dopo meno.

Con 10/15 mila euro (anche nell'usato) per l'intera catena, non porti a casa una coppia di casse che ti permettono di arrivate a certi livelli. Che poi, anche con le amplificazioni, potendo spendere, si alza ulteriormente l'asticella. 

Inviato

@Collegatiper  sulla simmetria lascerei una porticina - uno spiraglio aperto alla sua non presenza - la non simmetria in genere è presente in natura e credo abbia una sua sensatezza - a volte

 

Le nostre braccia e mani ad esempio e occhi - il primo esempio di asimmetria - forse certi risultati strabilianti (che so Tennis - tiro al bersaglio etc...) non sarebbero possibili se fossimo sempre equilibrati al 50 % 

 

Credo che la teoria dei modi ad occhio si avvantaggi con la  simmetria eccessiva

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...