massimojk Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 2 ore fa, Carson ha scritto: Ma forse tu intendi un diverso tipo d’intervento basandomi su quello che ho letto su queste pagine alcuni devono intervenire con una certa frequenza per riportare alla stessa tensione tutte le valvole finali agendo appunto sul bias e se la frequenza d'intervento è appunto a 3, 6, 9 mesi e non si vuole rischiare nulla intervenendo in modo autonomo mandarlo in assistenza mio sembra fori luogo. Come noto la differenza di 0,1v può incidere in modo fin troppo evidente nel suono ed è quindi più che normale verificare con una certa frequenza la tensione
captainsensible Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 10 minuti fa, massimojk ha scritto: riportare alla stessa tensione tutte le valvole del pre ma il bias non si regola sulle valvole finali ? CS
massimojk Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @captainsensible si assolutamente si sono ancora sotto effetto dei liquori di ieri sera 🙂 correggo
captainsensible Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Ma voi che lo regolate spesso, di quanto varia di volta in volta ? CS
oscilloscopio Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @captainsensible dovendo solo abbassare una levetta, lo controllo ogni volta che lo uso, ma se non tocco nulla raramente devo ritoccarlo.
samana Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Inviato 1 Gennaio 2022 @beatleman Ho avuto modo di parlare con Lorenzon un paio di volte al telefono, ne ho ricavato le tue medesime impressioni. Oltretutto e’ anche simpatico. 9 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: ma se non tocco nulla raramente devo ritoccarlo. Non credo di aver capito, se non tocchi nulla in che senso ? Se non sostituisci le valvole ? Io sul mio ampli ho tarato il bias allorquando ho sostituito le valvole finali, sette mesi fa piu’ o meno.
oscilloscopio Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @samana si, ho diversi set di valvole (soprattutto pre) ed ogni tanto faccio un po' di tube rolling.
captainsensible Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @samana @samana ogni quanto tempo cambi le valvole ? CS
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 1 Gennaio 2022 La vera scomodità è dover girare un ampli pesante. Il rischio di fare danno c è. Più che per tatuare il bias quanto per accedere
samana Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Inviato 1 Gennaio 2022 @oscilloscopio Ora e’ chiaro, grazie. @captainsensible Le ho cambiate solo una volta le finali, sette mesi fa circa come ho gia’ scritto sopra. Poi basta perche’ il suono mi soddisfa appieno. Poco prima avevo cambiato le ecc83 del pre, ma li’ non c’e’ bisogno di tarare il bias.
oscilloscopio Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Adesso, samana ha scritto: Poco prima avevo cambiato le ecc83 del pre, ma li’ non c’e’ bisogno di tarare il bias. Non è detto...quando cambio il set della sezione pre, un ritocco devo sempre farlo.
captainsensible Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @cactus_atomo beh insomma anche se fai un corto con i puntali non è bello visto che circolano 4-500 V. CS
samana Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Inviato 1 Gennaio 2022 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: Non è detto...quando cambio il set della sezione pre, un ritocco devo sempre farlo. Non so, forse i tuoi o il tuo ampli hanno caratteristiche diverse. Su quello in mio possesso, volessi cambiare le valvole di segnale, non dovrei regolare nulla, bias o quant’altro. Poi il manuale recita chiaro, va ragolato il bias solo sulle valvole di potenza - finali, non menziona le valvole preamplificatrici. Me lo disse anche il costruttore allorquando gli chiesi dei chiarimenti proprio in merito a questo. 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: La vera scomodità è dover girare un ampli pesante. Questo e’ vero, l’ampli sfiora i trenta kg. Capovolgerlo non e’ proprio uno scherzetto.
oscilloscopio Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @samana non credevo nemmeno io, ma sul mio la differenza sugli strumenti c'è ed è evidente, se riesco nei prossimi giorni posterò la prova con un set e con un'altro.
Mamo Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @samana credo che Tito intenda che cambiando le preamplificatrici possa cambiare anche il punto di lavoro delle finali. Da qui la necessità di ulteriore regolazione.
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Mamo infatti variando i parametri di ingresso allo stadio fiinale è necessaria un ulteriore regolazione del bias per far lavorare le valvole finali con i parametri ottimali.
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Adesso sto utilizzando come preamplificatrici una coppia di TFK ECC82 ed una Philips ECC 83 e come vedete la corrente di bias è corretta.
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Adesso ho lasciato la ECC 83 ed ho sostituito le TFK con due RCA ECC 82, sul canale sx si nota un leggero calo della corrente di bias.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora