Vai al contenuto
Melius Club

Spotify HiFi


Kronzi

Messaggi raccomandati

Inviato

In effetti l'atro giorno ho scritto al supporto per vedere se rilasciavano qualche info, ma mi hanno rimandato al famoso articolo di fine febbraio nel quale annunciavano il lancio a fine di questo anno. Nient'altro.....

Inviato
9 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

una sicura e indiscutibile spanna in avanti rispetto agli MP3 di Spotify tra l'altro "castrati", per le esigenze di uno streaming "leggero", a 128 Kbit/s 😨🤢 rispetto ai potenziali 320 Kbit/s.

.

Se imposti la qualità alta dovrebbe essere a 320K che io sappia.

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato

@corrado

.

Si hai ragione e ricordavo male io.

.

Dalle informazioni tratte dal sito di Spotify in effetti il mlimite dei 128 Kbit/s é riferito agli ascolti dei Podcast.

.

Con Spotify Premium invece sembrerebbe effettivamente possibile impostare i 320 Kbit/s (limiti automatici di Rete 4G permettendo ovviamente per gli ascolti in mobilitá):

.

Spotify.thumb.JPG.45f63d6ccf99e71eea2531e54cb77c23.JPG

Inviato
4 ore fa, corrado ha scritto:

Se imposti la qualità alta dovrebbe essere a 320K che io sappia.

Esatto, ovviamente se hai l'abbonamento premium, e devo dire che paragonati agli stessi brani con il 16/44 di Tidal le differenze erano impercettibili. Maggiori differenze le ho notate con i 24/96 di Qobuz, ma non a parità di file. Quello che sto capendo è che l'alta risoluzione ha senso su buone registrazioni non troppo vecchie (diciamo dagli anni '90 in poi). Registrazioni anni '60/'70 in 24/96 secondo me non rendono granché.

Parlo per quel poco che ho potuto sentire...

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Qualcuno ha novità in merito?

 

Mi scoccia tenere contemporaneamente Spotify Premium e Qobuz....

Spotify mi piace molto di più come interfaccia. 

Inviato

sinceramente non se ne parla più. qui un articolo di settembre 21:

https://www.afdigitale.it/tutto-quello-che-sappiamo-sullo-streaming-lossless-di-spotify-hi-fi/

prima di disdire Qobuz sinceramente aspetterei a vedere che qualità avrà quando arriverà spotify hifi, visto il numero degli abbonati potrebbe decidere di non andare oltre la qualità CD, Qobuz e Tidal offrono file hi res. lo attendo anche io, ma al momento ho confermato tidal e spotify. spotify ha un catalogo vastissimo, include le fiabe per i bimbi (che non ascolto dallo stereo) mentre Tidal effettivamente ha dei file di qualità elevata. 

immagino servano delle infrastrutture IT non banali per consentire a tutti gli utenti o ad una parte i file in qualità CD

qui da un altro articolo emerge che il servizio è stato offerto in prova negli USA:

https://www.travely.biz/spotify-hifi-data-di-lancio-prezzo-qualita-funzioni-voci/

  • Thanks 1
Inviato

La possibilità che il servizio venga presentato prima della fine dell'anno mi sembra ormai remota, ma spero tanto di sbagliarmi.  

Inviato

ma... il formato lossy di spotifiy non era oggvorbis? Mi sono perso qualcosa??

Inviato

Li ho provati un po' tutti (Spotify se ben ricordo per un anno o giù di lì) e mi sono fermato su Amazon Music HD perché all' epoca era l'unico a dare flac a dieci euro al mese (ora include una certa quantità di tracce a risoluzione superiore allo stesso prezzo).

.

L' unico vantaggio che trovai in Spotify fu che è integrato in un bel po' di device vecchiotti (tra cui il mio sintoamplificatore marantz del 2016 ed il chromecast audio) e questo è l'unico motivo per cui potrei considerarlo di nuovo, naturalmente se la nuova versione fosse compatibile con quei device.

Inviato
2 ore fa, Nacchero ha scritto:

lo è..... anche se ancora non ho capito cosa vuol dire!

mah... sono formati compressi con perdita di dati come il fomrato mp3, imho si equivalgono tutti, quello che fa veramente la differenza è il bitrate

A me risultava appunto che spotify trasmettesse uno stream nel formato ogg vorbis ma nella tabella di @Ultima Legione @ vedo scritto AAC che è il formato usato da Apple... boh...

Inviato

Intanto, al 31 dicembre 2021 Spotify Hifi non è ancora disponibile... 

Inviato

@hinsubria mi sa che la rimodulazione delle tariffe di Tidal e Qobuz hanno sconvolto i piani di Spotify …

Inviato

@stefano_mbp secondo me sarebbero dovute essere un incentivo. Mantieni i prezzi (almeno per i fedeli) e aumenti la qualità.......boh......io continuo a far fatica a pensare di cambiare.....

  • 2 settimane dopo...
  • Amministratori
Inviato

insomma esce sul mercato o esce dal mercato?

Inviato
Il 27/3/2021 at 08:35, campaz ha scritto:

La stessa Netflix non sarebbe diventata Netflix se fosse partita solo con gli abbonamenti a prezzo pieno. m2c 

puntano sulla assuefazione ... inizialmente e' servito a divulgare il servizizio quando faranno finire la festa molti pagheranno comunque

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...