Vai al contenuto
Melius Club

Spotify HiFi


Kronzi

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 27/3/2021 at 10:09, tHERADIX ha scritto:

Spotify ha un catalogo più ricco,

no....basta verificare sulle home page dei servizi.....al momento TIDAL e Qobuz 70 milioni di brani, Spotify 50 milioni

Inviato

@max premesso che me ne frego a sufficienza del numero di brani perché penso sempre che "la metà basta" su Tidal e Qobuz molti brani sono dupli o triplocati a diverse risoluzioni. 

  • Melius 1
Inviato

Spotify e più generalista,tidal più rock e rap e Qobuz più classica e jazz.

Inviato

@Pippo87 chiaro che Qobuz suona benissimo, anche senza roon.

ma le mie considerazioni riguardano la fruibilità, la comodità d’uso di Spotify che Qobuz non ha.

A me sembra che Spotify sia comodissimo mente gli altri abbiano bisogno di una stampella. Ma è solo un parere personale.

 

Inviato

Attualmente ho doppio abbonamento Tidal/Spotify, ma se Spotify arriva alla qualità cd lascio Tidal. Per ora li tengo entrambi per scrupolo audiofilo, ma ammetto che tutte queste differenze - almeno in cuffia - non le sento. Differenze che invece saltano all'orecchio quando uso/non uso Usb Audio Player pro (ossia, stesso brano dallo stesso servizio streaming: con UAPP attivo o bypassato la differenza è percepibile ben più che cambiando gestore/risoluzione).

Come catalogo, per la musica che sento io, non c'è gara a favore di Spotify.

  • 5 mesi dopo...
Inviato

ciao, qualcuno ne ha più sentito parlare?

Inviato

Me lo chiedo anch'io...... attendo fine anno e poi vedrò se cambiare.

Ultimamente mi capita però che avvengano micro interruzioni, principalmente quando sono in macchina, che prima non avvertivo. Sarà il cambio cella? Però mi sembra strano. Oltretutto, e sarà sicuramente soltanto un'impressione, mi sembra che quando avviene cambi qualcosa nella riproduzione. Boh...

Inviato

a me capita che a volte faccia fatica a collegarsi al server, tidal è molto più stabile. spotify lo uso per far ascoltare le fiabe ai bimbi e x ascoltare in auto, vediamo come si evolve la situazione.

Ultima Legione @
Inviato

.

Mi sbaglieró ma probabilmente Spotify, nonostante i toni trionfalistici del marketing di qualche mese addietro, avrá valutato come ........ "molto molto" impegnativo il confronto commerciale sullo Streaming HiRes con gi ormai consolidati e fortissimi TIDAL e QOBUZ.

.

E da cose che si leggono e commentano in giro qui e lí sul WEB persino Amazon HD non sarebbe messa benissimo rispetto alle aspettative iniziali.

.

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, GuidoR ha scritto:

a me capita che a volte faccia fatica a collegarsi al server, tidal è molto più stabile. spotify lo uso per far ascoltare le fiabe ai bimbi e x ascoltare in auto, vediamo come si evolve la situazione.

.

TIDAL tanto per i files musicali in formato Red-Book ma sopra tutto per i brani HiRes/MQA é il......"Number One" per affidabilitá ed efficienza (a "zero- interruzioni") proprio nel servizio in mobilitá fatto su Rete 4G, auto o per strada genericamente che sia.

.

 

Inviato

amazon HD l'ho provata e ha pochi titoli. Qobuz ha iniziato la guerra dei prezzi abbassando l'abbonamento, vediamo che ripercussioni ha sul mercato

Inviato

@GuidoR per essere concorrenziale, Spotify FLAC dovrebbe costare non più di 10 EUR al mese, visto che Qobuz, che comprende anche i file in alta risoluzione, da qualche giorno ne costa 15, e 13 se fai l'abbonamento annuale. Non mi stupirei se Spotify alla fine restasse così com'è, almeno in alcuni paesi.

Inviato

se mantenesse il prezzo e aumentasse la qualità, come fa ad esempio fastweb, potrebbe aumentare di quota di mercato

 

Inviato

Credo sia comunque la piattaforma più diffusa e utilizzata. Considerando che per molti è più che sufficiente l'attuale risoluzione, potrebbe anzi recuperare qualcuno che si era spostato proprio alla ricerca della maggior qualità. 

Onestamente io all'idea di cambiare non mi sto ancora arrendendo nella speranza che arrivi sto benedetto HiFi e che si avverta decisamente la differenza.

Vedremo.

Ultima Legione @
Inviato

.

@Nacchero

.

🤔🤔.......ho il sospetto che aspetterai ancora tantino e nel frattempo ti negherai inutilmente la qualitá audio dei files  musicali in formato Red-Book o meglio ancora HiRes, una sicura e indiscutibile spanna in avanti rispetto agli MP3 di Spotify tra l'altro "castrati", per le esigenze di uno streaming "leggero", a 128 Kbit/s 😨🤢 rispetto ai potenziali 320 Kbit/s.

.

Inviato

@Ultima Legione @ credo tu abbia ragione. Ormai mi sono dato la scadenza a fine anno e la rispetto. Poi vediamo.

Inizierò a documentarmi sulle altre piattaforme e la loro gestione.

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Mi sbaglieró ma probabilmente Spotify, nonostante i toni trionfalistici del marketing di qualche mese addietro, avrá valutato come ........ "molto molto" impegnativo il confronto commerciale sullo Streaming HiRes con gi ormai consolidati e fortissimi TIDAL e QOBUZ.

La mia impressione è che l’unica che potrebbe fare sul serio è Apple, ma dovrebbe passare all’hi res lato hardware

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...