Vai al contenuto
Melius Club

Un pre phono molto particolare


Messaggi raccomandati

Inviato

E ora mi manca questo pre phono molto particolare…

😊

5194AC84-2128-4993-83BF-F138D6AC9996.jpeg

Inviato

@zagor333 ha ragione Vincenzo, con un Pre, risolvi d’un colpo ogni esigenza del tuo sistema, considerando anche che il phono interno dei Pre McIntosh, è di ottima qualità. 😉

Inviato

@vignotra @iBan69 ho avuto il mitico C2200 per molti anni (ebbi modo di provare anche il C22 60anniversary, un C2300 senza Vmeters), quindi so di cosa sono capaci i pre Mc. Per il lettore CD/SACD il pre non serve (ovviamente è il mio pensiero), mentre per il girapadelle è indispensabile. Devo però “ripiegare” per problemi di spazio ad un pre molto compatto e con volume integrato. Stavo pensando seriamente ad un EAR, anche se l’idea malsana del Mc MP100 da utilizzare collegato con l’uscita ottica al mio MCD500 mi continua a frullare per la testa, ma senza fare una prova sul campo (per nulla facile da organizzare), non me la sento di muovermi al buio, considerando la spesa non trascurabile. 
🤔

 

  • Amministratori
Inviato

@zagor333 Mi bastonerà @vignotra, ma continuo a non capire certe logiche. prendere un pre e phono e poi far uscire il segnale in digitalprima cosa che mi perplime, se poi vuoi un pre phono compatto, bek quel mc mp100 tanto compatto non mi pare, è largo 42, come una elettronica standard e non molto più ingombrante di un pre mac completo di tutto.  è la p

Inviato
16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma continuo a non capire certe logiche.

E infatti non ha una logica vera, è che mi piacerebbe sperimentare questa soluzione tecnica. Ma al 99% rimarrà solo una curiosità non soddisfatta. L’EAR invece potrebbe diventare realtà nel tempo… 

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

bek quel mc mp100 tanto compatto non mi pare, è largo 42, come una elettronica standard

Se mi è concesso è profondo 425mm , la larghezza è 292mm.

  • Amministratori
Inviato

@salva57d grazie avevo equivocato, larghezza riotta ma profondità non comune, mi ricorda i threshold mono in classe a non tango larghi la profondi anche 80 cm. 

Inviato

Comunque, se siete curiosi… a breve dovrei averlo da provare a casa. 😉

 

 

AA63A8BE-2BF7-469B-8380-A33E52D3198D.jpeg

Inviato
16 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Comunque, se siete curiosi… a breve dovrei averlo da provare a casa.

Se ne avrai il tempo e la voglia, sarebbe molto interessante per me se tu riuscissi a provare il collegamento di cui ho parlato. Non ricordo che lettore CD/SACD hai, ma eventualmente penso che si possa fare una cosa equivalente con il tuo C53.

Inviato

@zagor333 ho letto tutto il topic. Questione molto particolare la tua. Ho avuto anch'io il mio periodo "no preamplificazione" in cui ho sperimentato tanto la soluzione della sorgente con volume regolabile collegata direttamente al finale, quanto i preamplificatori passivi. Come hai potuto constatare, la soluzione del lettore collegato al finale funziona finché ti accontenti di quell'unica sorgente. Si potrebbe praticare allora la seconda soluzione, ma non si può avere tutto, cioè pre phono che abbia la regolazione del guadagno e pure telecomandato. A meno che non te lo faccia costruire a bella posta.

Ciò premesso, ti potrei indicare alternativamente una scatoletta che funga da ciabatta multi ingresso passiva con volume motorizzato, al quale collegare poi il pre phono. Oppure un paio di pre phono di un certo livello, dimensioni contenute, che abbiano il guadagno regolabile, alzandosi però dalla poltrona.

Uno è già stato citato, lo E.A.R. 834, probabilmente il più semplice da reperire usato. L'altro, meno diffuso, è lo Icon Audio PS nelle prime versioni, che ha dimensioni simili allo E.A.R., ma è un progetto anche più raffinato che prevede alimentazione separata, cablaggio in aria, RIAA passiva. Ne ho uno fra i miei apparecchi. Entrambi si possono trovare con i SUT opzionali per le testine MC. 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, releone71 ha scritto:

A meno che non te lo faccia costruire a bella posta.

E sto pensando anche ad una soluzione tipo questa, diciamo una personalizzazione di un pre già in produzione.

Inviato
4 minuti fa, releone71 ha scritto:

che abbiano il guadagno regolabile, alzandosi però dalla poltrona.

E questa è una soluzione per me accettabile, sono uno sportivo 😁

Inviato

rischi di fare un’accrocchio ben pensato ma mal riuscito. 😄

Inviato

@zagor333 per notizia, dei due citati qualcosa c'è in giro e ti dirò che costa meno il secondo del primo. Dello E.A.R. paghi la maggiore notorietà.

Inviato
2 ore fa, releone71 ha scritto:

dei due citati qualcosa

Io non sono riuscito a trovare quasi nulla che mi ispiri fiducia. Se sarà, penso che andrò di EAR nuovo

2 ore fa, iBan69 ha scritto:

rischi di fare un’accrocchio ben pensato ma mal riuscito.

Potrei anche rimanere piacevolmente sorpreso

Inviato
43 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Io non sono riuscito a trovare quasi nulla che mi ispiri fiducia. Se sarà, penso che andrò di EAR nuovo

Credevo di aver letto che volessi rimanere entro un certo budget. Se così non fosse, allora prendi il nuovo Phonobox e buonanotte. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...