Vai al contenuto
Melius Club

Ancora alla ricerca del Gira......


Messaggi raccomandati

Inviato
53 minuti fa, Filograno ha scritto:

lo sme comincia a costare..

E non è neanche sta gran roba 

 

Inviato

@Filograno ne sono molto soddisfatto è un gran giradischi bello, pesante, insensibile alle vibrazioni ma costa 5000 € di listino senza braccio il lenco alla fine dei conti intorno alle 600 € senza braccio e se la gioca

Inviato
1 ora fa, Elettro ha scritto:

Si uno schifo meglio Rega

Sotto molti aspetti i rega 1000 e 2000 fanno meglio e costano meno 

Poi ci sono tanti altri bracci che fanno meglio 

Gli stessi hanno i loro pregi ma questo per quello che offre ha un prezzo folle, è un braccio lentissimo, con poca articolazione ha solo una gran bella gamma bassa 

Inviato

Secondo me i Rega sono adatti e adattabili sui loro gira, allora hanno un senso. Non sono universali intendo. Cmq sul mio di gira ci ho provato  ma delusione totale. 

Inviato

@Elettro li montano praticamente tutti...non vedo perché dovrebbero andare bene solo sui loro giradischi 

quale hai provato?

Inviato

Tecno Arm che avevo sul precedente Gyro SE

Inviato

@Elettro è un entry level?

E neanche propriamente un rega 

Che testina montava?

Inviato

Ho avuto pure un rb250. Testine Benz Ace, Dyna 10X5, denon 103. Guarda con lo sme mi trovo benissimo non lo vendo 😀

Che lo montano in tanti il Rega è un dato di fatto, costa meno di tanti altri, quindi è tra i  più diffusi, è normale.

Inviato
4 minuti fa, Elettro ha scritto:

Ho avuto pure un rb250. Testine Benz Ace, Dyna 10X5, denon 103. Guarda con lo sme mi trovo benissimo

Per forza...con quelle testine 

Per i rega ci vogliono testine ad alta cedevolezza, in particolare con il tecnoarm 

Inviato

Ecco allora sto messo bene, infatti il mio va benone e nn è per nulla lento. D'altronde a me piacciono queste testine. Ho due shell pertanto un paio di testine le posso usare agevolmente. Con i Rega nn avrei potuto farlo senza smontare e rimontare ogni volta. Altra cosa che mi torna utile con lo sme 309. per la calibrazione poi è un attimo.

Siamo OT mo ci cacciano 😀

Inviato
8 minuti fa, Elettro ha scritto:

Siamo OT mo ci cacciano

Ma neanche tanto dai...

Può essere utile per l'eventuale scelta del braccio 🙂

 

Inviato

ulteriore piccolo ot ma concordo neanche tanto visto che la scelta del braccio pare ancora da fare..... curiosa parabola quella di sme.....da marca di riferimento ante 2000 (con alti e bassi sui singoli modelli ma con una qualità e  un controllo di produzione che  a quei tempi, quando non c'erano lavorazioni con macchine a controllo numerico, erano insuperati)   a quasi furto al giorno d'oggi......già riscontrato anche in altro thread ....imho  buona parte della produzione attuale sme con testine giuste dice ampiamente la sua......

Inviato

@max i sistemi analogici di oggi 30 anni fa non potevamo neanche sognarli 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

i sistemi analogici di oggi 30 anni fa non potevamo neanche sognarli 

a dire il vero scrivevo, a seguito dei post di @Elettro e tuoi, sulla considerazione di cui godono i prodotti  sme di oggi su queste pagine...poi se vogliamo parlare del livello delle vecchie macchine imho come sempre dipende...sopra parlavo di garrard 301.....si può ritenere che suoni peggio di quello che c'è ora ma è una tecnologia che oggi potrebbe finire sul mercato solo a prezzi  molto alti visto i costi di fabbricazione..oggi sulle basi abbiamo masse, lavorazioni di precisione, ecc. ma prodotti  con livelli molto complessi di lavorazione  non ci sono più e forse neanche certi livelli di qualità dei materiali....quando si mettono accanto macchine di nuova generazione e ''campioni'' storici riconosciuti a volte si hanno sorprese come scriveva prima @Montez

p.s. non faccio naturalmente riferimento al prezzo a cui viene venduta la recente replica del 301 

Inviato

@max ti sbagli, oggi abbiamo materiali come plexiglas e fibra di carbonio che sono straordinari per i sistemi analogici...e non solo 

Purtroppo questi sme sono rimasti un po' indietro 

Come ho già detto hanno i loro pregi ma non hanno risolto i loro difetti 

Poi che siano buoni bracci non ci piove, ma oltre 3000 euro per un 309 è davvero troppo in relazione alla concorrenza 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...