Filograno Inviato 16 Aprile 2021 Autore Inviato 16 Aprile 2021 @Montez ma se 600€ Lenco se la gioca con 5000€ EAT che senso ha spendere tanto? Sono disposto a spendere 4-5000€ per un giradischi ma non posso permettermi di sbagliare, sará il mio gira definitivo. @Cano @Elettro@max Nessun problema di OT, mi é utile anche la vs piccola diatriba.🙂
Montez Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Filograno innanzitutto bisogna capire quanto ti farebbero pagare un lenco l75 di produzione attuale, ma non lo sapremo mai perché non è in produzione, inoltre il giradischi eat io lo reputo eccellente, è il lenco che mi ha stupito, ovviamente con vari upgrade. Diciamo che se hai un po di manualità e voglia di sperimentare col lenco ti diverti assai
Boulder72 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Nel passato ho avuto un Transrotor Iron, ora un amico ha uno Zet. A mio parere macchine ben suonanti e curate. Inoltre ho testato la loro assistenza e devo dire efficientissima. Premessa fondamentale a me piacciono i giradischi rigidi ad alta massa
Demian Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Il 27/3/2021 at 10:56, Filograno ha scritto: Transrotor Dark Star Reference con braccio SG-Akustik 9" (SG-1) oppure Scheu Analogue Premier MK3 con braccio Scheu Cantus 12" ?? Io di gira non capisco nulla, quindi mi scuso in anticipo per il mio intervento, ma ogni tanto al posto dei porno guardo le foto del dark star reference, veramente straordinario, a mio modo di vedere
Elettro Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Cano Azz non sapevo che il 309 ha raggiunto la quotazione di 3k. Io lo possiedo da qualche anno e non l'ho pagato certo quella cifra, poi ovviamente non ne ho più seguito l'andamento economico. PS come tutti i prodotti, dal listino c è sempre un po di sconto qualcuno di piu altri meno . Cmq 3k come prezzo di partenza mi pare veramente eccessivo.
max Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 3 ore fa, Elettro ha scritto: Cmq 3k come prezzo di partenza mi pare veramente eccessivo. sono aumentati i listini, in percentuali elevate, in tutte le fasce di costo...il settore ''tira''
max Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 5 ore fa, Filograno ha scritto: sará il mio gira definitivo. 🙂 ...ehm...una chimera ...
Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Buongiorno a tutti, forse sono OT, mi permetto lo stesso di chiedere aiuto ad esperti. Dopo l'incendio sono molto disorientato e ho difficoltà a ricercare all'interno del forum le notizie di cui ho bisogno. Premetto la mia catena analogica: Pro-Ject Debut Carbon +Ortofon OM10, pre e finale Proton AP 400 PRO/AA 461 PRO, Sonus Faber Grand Piano Home. Sono abbastanza contento di come sento i vinili (passione abbandonata per tanto tempo, ultimamente ascoltavo CD e SACD). Volendo però upgradare il gira, ho acquistato 2 testine (Ortofon 2m Red e Sumiko Pearl) ma non le ho montate ancora; inoltre avevo pensato di foderare la parte interna del piatto con un tappetino di gomma. Nel mentre pensavo a queste modifiche, sono stato attratto dai piatti Technics entry level (SL 1500C e SL1210 GR), che sono si DD ma che appaiano costruttivamente migliori. Non avendo confronti, vi chiedo: sarebbero, l'uno per l'altro, effettivamente un netto miglioramento ? Il loro costo, rispettivamente triplo e quintuplo del Pro-Ject rispecchierebbe una miglior resa in termini di dettaglio e scena sonora? Il braccio ad S con portatestina rimovibile, oltre ad essere una comodità, inficia l'efficienza dello stesso, introducendo un elemento che può vibrare? Grazie dell'aiuto, Pietro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora