fabbe Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @iBan69 dal tablet vedo tutto, collegato a Tidal ho tutte le informazioni che mi servono.
iBan69 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @fabbe forse, non mi sono spiegato. Io ho già uno streamer, con display, e che comando da iPhone e iPad, da 4 anni che uso con TIDAL, quindi so benissimo come si usa uno streamer.
fabbe Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @iBan69 mi era sfuggito un tuo post. Nella scelta, bisogna aver chiaro le funzioni che si sta cercando. Io l'ho preso economico, minimalista ma molto versatile in termini di connettività alle varie piattaforme, spendendo poco. La letteratura dice che lo streamer, chiaramente ben progettato, è il componente che meno influisce sulla qualità del suono.
iBan69 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 6 minuti fa, fabbe ha scritto: La letteratura dice che lo streamer, chiaramente ben progettato, è il componente che meno influisce sulla qualità del suono. Non ho provato altri Streamer nel mio impianto, per ora, ma, in linea di massima, posso pensareche questa affermazione, possa essere verosimile, fino a prova contraria.
andr3a Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 C’è un aspetto che non è stato ancora chiarito finora, mi pare, come si comportano DA1 e DA2con i flussi DSD in ingresso via USB: rimangono DSD o vengono trasformati in DOP? Questo potrebbe fare la differenza tra prendere uno streamer puro o uno con DAC.
rictrip Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @fabbe io Io ho un Note 2i che uso con grande soddisfazione, applicazione stabilissima e qualità del suono più che decorosa. Ho avuto la possibilità di testare nel mio impianto un lumin u1 mini e devo dire che c'era una piccola differenza in meglio, un maggiore nero infrastrumentale, ma Nulla di trascendentale... la differenza di costo Non è proporzionale alla differenza della qualità del suono. Vale la pena fare un upgrade? Se si hanno le possibilità economiche si se bisogna fare uno sforzo importante, probabilmente no!
fabbe Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @rictrip se la differenza è minimale probabilmente non ha senso sostituire se la differenza di prezzo è importante. Forse sarebbe meglio investire in un DAC più performante.
Amministratori vignotra Inviato 12 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 12 Gennaio 2022 Con il Cocktai Audio X50 trasmetto tranquillamente i file dsd nativi al D1100 senza doverli impacchettare nel dop.
iBan69 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 19 minuti fa, rictrip ha scritto: Non è proporzionale alla differenza della qualità del suono. Come ben sai, non esiste un proporzionale rapporto tra costo e qualità, nell’hifi. Comunque, in merito al Lumin, ritengo che la versione solo trasporto U1 mini (che a breve verrà sostituito dal U2 mini), non ha un prezzo giustificabile rispetto alla versione con dac D2, che fa la differenza sonora. La differenza tra i due è di soli 200€ in più per la versione con dac.
Amministratori vignotra Inviato 12 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 12 Gennaio 2022 10 ore fa, lofuoco ha scritto: Hanno da poco aggiornato il chip del dac. Adesso monta il Sabre ES9038PRO, la versione successiva a quello che monta il c53 che ha il es9028pro..il suono dovrebbe essere simile Mi interesserebbe sapere, quando avrai fatto la prova, il tuo parere. Grazie.
lofuoco Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @vignotra ciao Vincenzo, certamente! Quando arriverà vorrei fare delle prove collegandolo sia in USB al dac del c53 che in XLR e rca 1
rictrip Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @iBan69 @fabbe Sono assolutamente d'accordo, Il rapporto qualità prezzo è assolutamente soggettivo, nel mio caso sul momento ho pensato valesse la pena, il giorno dopo riascoltando il nodo e facendomi 4 calcoli ho reputato non valesse la pena. Piuttosto ho deciso di concentrare i miei sforzi sul denafrips pontus 2. @iBan69 L'unico problema del lumin D2 è la pochezza di ingressi disponibili.
fabbe Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @rictrip Hai fatto bene, li troverai i maggiori benefici.
iBan69 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @rictrip si, concordo, ma se si usa solo come stremer, non come un dac, va più che bene. Certo, esistono macchine più complete, ad esempio l’Auralic.
rictrip Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @iBan69 e solo come streamer dici che suona meglio!? Toni del Tempio Esoterico mi ha detto di si
iBan69 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @rictrip forse mi sono espresso male io … intendevo dire che il Lumin D2 con il dac, sia più che giustificabile qualitativamente che la versione solo trasporto U1 mini, proprio per il fatto che è il DAC che fa prevalentemente il suono, e meno il trasporto. Quindi, non sono d’accordo con l’affermazione di Toni. Con i 200€ di differenza, non ci compro certo un dac migliore!
lofuoco Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @rictrip come dice giustamente @iBan69 é il dac in uno streamer che fa il suono. Il resto serve solo a fornire il pacchetto digitale il più rapidamente possibile al dac ed a proporre all'utente una interfaccia. Per questo il ragionamento sul Lumin di Roberto a mio avviso non fa una piega 1
officialsm Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @Superfuzz la parte dac del DS10 come ti sembra? Il chip non è recentissimo ma questo non vuole dire niente se ben implementato. Hai avuto modo di comparare con altro?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora