mchiorri Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @skillatohifi sfondi una porta aperta..... guarda questa versione di Garbarek sul tubo (non so se esista una versione su CD/vinile), scoprirai una vena lirica diversa del ns norvegese, come G. Barbieri che dopo D. Cherry incide Milonga Triste in "viva Emiliano" Zapata.... o come C. Haden con la Liberation Music Orchestra (sempre edito da ECM, a parte il primo della Atlantic)
mchiorri Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Scusatemi, poi mi taccio, ma questo brano di Brahem è privo di "negritudine" modale ed intima nelle diverse declinazioni culturali e sincretiche del jazz?@analogico_09 1
skillatohifi Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @mchiorri è pura poesia!! Sono musiche che fanno bene anche all Anima
mchiorri Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @skillatohifi si, mi sto ora ascoltando su mac il video di Brahem ed è commovente (per me) di una bellezza unica, ed è palese l'empatia ed il divertimento dei musicisti... è ipnotico. Io lo ascolto anche a volumi abbastanza alti è lì rende ancora più partecipi, non perdendo l'intimità della musica.....
mchiorri Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 La mia anima gode ripetutamente, credimi...... son frecce diritte al cuore. Ti parlerò di A.Romano per l'album Intervista. (ed. verve).... è un altro con le mani sul cuore.
skillatohifi Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @mchiorri anche questo.... molto molto bello!!
analogico_09 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 3 ore fa, mchiorri ha scritto: Scusatemi, poi mi taccio, ma questo brano di Brahem è privo di "negritudine" modale ed intima nelle diverse declinazioni culturali e sincretiche del jazz?@analogico_09 Lo chiedi me? Ti dirò.., è musica fatta bene da professionisti ascoltata mille volte ma di buona volontà..., col suo "sincretismo" delle facili ammucchiate e scopiazzate ad effetto rapido & garantito ma non duraturo, vecchie e senza nessun palpito di originalità. Nota dietro nota, accordo dietro accordo, "battito" dietro "battito".., un manierismo noioso e prevedibile del "modalismo" elettivo dei Coltrane, dei DOlphy, Davis, Mingus, ecc... non riesco a "becchimare"... che ci posso fare... 🤷♂️chiedo venia ma se riuscissi a dissuadermi non tirando in ballo il fatto che questo musica ti "emoziona" magari potersti darmi la chiave emotiva e anche intellettuale per un ascolto più approfondito, visto che per ora vedo delle levigate e innocue superfici. Per me questo non è jazz, se tu lo vuoi chiamare jazz "turcomanno", libero di farlo ovvia_mente... Per meglio spiegarmi.., preferisco di gran lunga la contamination jazz-latino/flamenco non in stile ECM.., sia lode a Dio... (detto benchè ben sappia che mai nominare all'udiofilo il nome di ECM invano...), ad esempio questo brano tratto dall'album "Calle 54" che deriva dall'ominimo strepitoso film musicale non "musical" sul jazz latino. MI piace per il suo groove spontaneo e stimolante; mi piace per "simpatia"... perchè è una musica non "mentale" che nasce e muore "velocemente", esprime quello che ha da esprimere senza girare invano troppo in tondo intorno a se stessa... 3 ore fa, skillatohifi ha scritto: è pura poesia!! Sono musiche che fanno bene anche all Anima E a cos'altro farebbero bene.., alle casse dello stereo... 😄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 19 Gennaio 2022 @skillatohifi ascoltato ieri sera tutto d'un fiato....incisione come Ecm ha abituato ossia ottima e priva di critiche, riguardo il contenuto ho apprezzato diversi brani ma non tutto il cd come speravo. Non è da accantonare ma neppure da ascoltare sovente ihmo.
mchiorri Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: Lo chiedi me? Ti dirò.., Lo so, lo so, era una provocazione scherzosa!! 😇😁
skillatohifi Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE come spesso capita in un album non sempre ci sono tutti i brani che ci possono piacere, d altronde... ognuno di noi ha i suo gusti personali, e.. pertanto.. Ma questo album è davvero particolare, io lo ascolto sempre di sera. Ciao.
SimoTocca Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Il 8/1/2022 at 17:57, skillatohifi ha scritto: Mamma come se cambia, ma tranquillizzati... non siamo i soli!! Beh... non è detto che invecchiando cambi tutto in peggio! Anzi! E nel caso degli album ECM citati, registrati in digitale nativo DDD, vale la stessa cosa: oggi è possibile ascoltarli in formato digitale in alta qualità, HiRes, con netto miglioramento audio rispetto al CD (e, ça va sans dir, anche rispetto al vinile, che suonava meglio rispetto al CD solo per i limiti intrinseci del formato Res book, ma che non può competere col formato digitale “integro” con cui l’album è registrato...). Ascoltato oggi in cuffia (Stax 009 e ampli a valvole dedicato Woo Audio WES) grazie a questo Thread e al suo autore...suono davvero bellissimo! Approfitto dei servizi streaming (un modo di invecchiare cambiando, per un collezionista seriale di album come me... ma invecchiare bene e felice..😉) e della qualità HiRes per esplorare musicisti o poco ascoltati, e godendo di una qualità audio che nè CD nè SACD mi avevano prima fatto godere... Questa registrazione del 2004 in formato HiRes 24/96 suona magnificamente bene e consente di apprezzare anche “l’ambiente circostante” al Trio, non solo i singoli strumenti... Approfitto di Thread come questi per esplorare musiche e musicisti che non conoscevo, o conoscevo poco, come Gustavsen...perché tutte le registrazioni ECM sono ora disponibili in HiRes per lo streaming... Quindi ancora grazie... ”Cerco di ricambiare” segnalando un album appena uscito, di un giovane Trio Jazz russo (segnalato sul mio Thread dedicato al Jazz nuove uscite in HiRes) assolutamente particolare come stile e fantastico per qualità audio.. (anche se “solo” in 24/48...).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 20 Gennaio 2022 57 minuti fa, skillatohifi ha scritto: come spesso capita in un album non sempre ci sono tutti i brani che ci possono piacere, d altronde... ognuno di noi ha i suo gusti personali, e.. pertanto.. ovviamente, ad ogni modo l'attesa opinione l'ho data.
mchiorri Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @SimoTocca L'ho cercato su youtube ed è veramente interessante. Grazie della segnalazione, cercherò un album "solido", con la liquida/streaming non ci vado molto d'accordo.
damiano Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Parlando, così per fare 2 chiacchiere senza impegno tra amici del grande Bobo Stenson (del quale ho tutta la discografia da leader) sono da segnalare senz'altro Serenity e Goodbye, il secondo con Motian ed entrambi ECM. Notevole è anche uno dei primi incisi da leader, edito dalla Dragon intitolato Very Early dedicato a Bill Evans, dove ci sono almeno un paio di brani commoventi. Io penso che ad un certo punto il jazz ha continuato a cercare le sue evoluzioni e c'è stata una biforcazione tra gli states e l'europa dove ECM si è creata una sua nicchia importante. Per ECM hanno inciso tanti maestri come Don Cherry, Liberation Music Orchestra, Art Ensemble of Chicago , ecc...ed anche tanti manieristi. Ciao D.
feli Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Il 8/1/2022 at 16:14, skillatohifi ha scritto: grazie... cercherò di ascoltarlo Riaccendiamo il thread, mi piacerebbe scoprire album ECM strepitosi che ancora non conosco... Non mi dire che non hai trovato una serata col mood adatto per ascoltarlo oppure che "Achirana" di Tsabropoulos non ti è piaciuto...🙂
skillatohifi Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 @feli tutti bellissimi. Grazie Poi ti consigliero altre chicche molto molto belle.. 👍👍e incise al top!!!
skillatohifi Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 @feli tanto per farti la bocca 👍 ascolta questi.... 4 album della ECM 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora