Nacchero Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @Gici HV no no......è che la sera mi diletto a cercare e leggere il forum e ne ho trovata una coppia intorno ai mille in un negozio qua vicino. Ma ancora non li ho.....🤣 Ho messo da parte 40 euro .......vediamo verso Natale dove siamo. In realtà avrei sott'occhio una coppia di ProAc studio 100 da trattare... Ma devo stare calmo. 😎
Gici HV Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 4 minuti fa, Nacchero ha scritto: è che la sera mi diletto a cercare e leggere Succede anche a me, adesso sto andando in fissa per queste... .. ovviamente DIY..😉😁
Nacchero Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @Gici HV ma queste sono quasi dei mini! Hai la febbre?
Gici HV Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Nacchero woofer da 12"... ..e ci sono anche da 15"..🤭😁😁😉 Però i mini ce li ho anche io... ..anche se con 2 sub,stanno suonando adesso, molto piacevoli.
Nacchero Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @Gici HV Nella futura stanza forse ci sarà il sub....... Vorrei andare OT per una domanda, visto che non saprei in che sezione postare. Voglio mettere una protezione sopra ampli e lettore. Avrei trovato un ripiano porta TV (ovviamente la TV poi non ci va perché appesa) in vetro su Amazon, carino ed economico. Dove altro potrei guardare per non lasciarci qualche organo. Basterebbe largo 1 metro e alto 15 cm. Se più basso, sarebbe meglio che sopra fosse a griglia. Grazie e scusate, poi si torna a parlare di casse. 😁
Gici HV Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Nacchero rivolgiti ad un artigiano,te lo fa su misura e nel materiale che preferisci, vetro, ferro, plexiglass etc etc. Se poi il preventivo è da fuori di testa passa oltre. Posta una foto di quello che hai visto, tanto per capire.😉
Nacchero Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 Il secondo è un po' troppo basso, ma è la forma che preferirei. L'ideale sarebbe in acciaio (o comunque in metallo) col sopra a griglia per fare passare aria. In vetro meglio più alto. Il Cambridge comunque non scalda molto, almeno non in estate.
Gici HV Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Nacchero non ti interessa proteggere il frontale ma solo sopra? In tal caso vai da un fabbro con le misure,te la cavi con poco,io ho speso 80€ del telaio del mobile dove tengo TV e HiFi.
Nacchero Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @Gici HV si, mi basta la copertura superiore. Fra l'altro ho un fabbro a 5 minuti e ci avevo anche pensato. Vedo di farci un salto per farmi un'idea di cosa si può fare.
lukache Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Nacchero ma cosa ci infileresti sotto? Pare uno spazio piccolino per dissipare il calore e circolo dell'aria...
Nacchero Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @lukache ampli e lettore (vedi foto 1). Quello con le "zampe" è alto 17 cm, quindi ne rimarrebbero circa 5 di aria. Inizialmente pensavo appunto ad un oggetto simile ma con il piano superiore forato (non mi viene il termine giusto) proprio per dare respiro, anche se effettivamente l'ampli non scalda molto.
lukache Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Nacchero ah ok... Io ho la tv appesa al muro, più semplice mi pare
Nacchero Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @lukache anche la mia TV è appesa. Il tutto è volto soltanto a dare una protezione alle elettroniche. Così riesco anche a coprire dalla vista gli scatolotti dietro.
lukache Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Nacchero ah ok, la copertura mi ha tratto in inganno. Bhe a guardare farei un pannello in legno stesso colore del mobile sotto, lo puoi sagomare e farlo un pelo più alto ed addossarlo al muro. Magari con un piccolo frammezzo divisorio... Ma son gusti estetici.
Nacchero Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @lukache certo. Magari a muro no. Le scatole devono rimanere accessibili. In una c'è l'interruttore della ciabatta e nell'altro quello del Raspberry. 😁 In legno però non potrei farlo forato, credo. O comunque credo che non sarebbe molto bello. In vetro scuro forse sarebbe più intonato coi diffusori, ma anche più soggetto a graffi. Devo sentire il fabbro.
Simo Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Nacchero già te lo dissi se non erro... Col tuo ampli se trovi le dynaudio audience 40 potresti sorprenderti, le ho fatte prendere ad un amico (sempre col Cambridge, anche se meno recente) a 150€, roba che potresti andare in positivo vendendo le tue. Sostituirono proprio le q acoustics. Accoppiata moolto felice
Nacchero Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 @Simo grazie. Mi sembra di ricordare qualcosa, si. Quindi, volendo, e potendo spendere una cifra ben maggiore, le Dynaudio meritano un attenti ascolto? Anche i modelli nuovi tipo le Evoke 10? Ammetto che esteticamente mi piacciono ma non ho idea delle loro caratteristiche. Detto questo sarei comunque molto curioso di ascoltare le ATC in in sospensione pneumatica, causa ambiente. La lista comincia a farsi interessante. A breve farò un riassunto.
Simo Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 13 ore fa, Nacchero ha scritto: le Dynaudio meritano un attenti ascolto? Non direi, ne ho avute parecchie e quelle le trovo particolarmente riuscite e soprattutto più facili da fare suonare, cosa non scontata per il marchio. Poi costano meno, a tutto vantaggio del rapporto q/p, per me molto alto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora